mario draghi marta cartabia

BASTA CHIACCHERE – DRAGHI VA DI CORSA: I DOSSIER IMPORTANTI VANNO CHIUSI ENTRO L’ESTATE. I DUE FRONTI PARALLELI SONO IL GREEN PASS E LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, PER LA QUALE SUPER-MARIO NON HA ALCUNA INTENZIONE DI APRIRE L’ENNESIMA MEDIAZIONE SU “BANDIERINE IDEOLOGICHE” - L’OBIETTIVO È CHIUDERE ENTRO LA FINE DI LUGLIO (ALLA LEGGE CARTABIA SONO LEGATI I MILIARDI DEL RECOVERY FUND)

Marco Galluzzo per il "Corriere della Sera"

 

mario draghi marta cartabia

Ha fatto un giro di telefonate con i principali leader politici della maggioranza e ha comunicato che «può bastare così, non ci possiamo permettere che la riforma della giustizia slitti a settembre».

 

Mario Draghi è alla prese con un Consiglio dei ministri che domani definirà ulteriori tasselli di obbligatorietà del green pass, regolerà il funzionamento dei mezzi pubblici e in più in generale di trasporto rispetto al possibile obbligo vaccinale, ma al contempo si sta dedicando a chiudere senza ritardi la riforma della giustizia.

 

mario draghi in conferenza stampa

Due fronti paralleli, quello del green pass e quello della giustizia, a cui si aggiungono i lavori in corso sulle norme sulla concorrenza e quelle sulla delega fiscale, che registrano una sorta di corsa contro il tempo per rispettare i tempi annunciati e la voglia di mettere un punto fermo prima della pausa estiva.

 

mario draghi marta cartabia 1

Insieme alla ministra Marta Cartabia, che ha visto due volte in due giorni, ieri con un faccia a faccia durato ben 4 ore, Draghi sta coordinando la definizione di un maxiemendamento alla riforma approvata in Consiglio dei ministri da tutti i partiti, ma a dispetto di molti tentativi in corso non ha alcuna intenzione di aprire un'ennesima mediazione su quelle che nel governo vengono considerate come «bandierine ideologiche e identitarie», sollevate di continuo, soprattutto da parte dei Cinque Stelle, ma anche da parte di Forza Italia.

 

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

Insomma per il capo del governo il timing della riforma che ci ha chiesto la Commissione europea, che è legata a doppio filo all'attuazione del Pnrr, non deve subire slittamenti: le mediazioni, dicono a Palazzo Chigi, non possono durare all'infinito e riguardare sempre nuovi argomenti.

 

Un punto sarà deciso nelle prossime ore e riguarderà un testo del governo su cui, come ha già anticipato il premier, sarà messa probabilmente la fiducia: si vedrà a quel punto in Parlamento se i partiti rispetteranno l'intesa sottoscritta in Consiglio dei ministri di giovedì scorso (la riforma può subire solo «piccoli aggiustamenti tecnici»).

meme su draghi e green pass

 

Del resto due «aggiustamenti tecnici», su mafia e terrorismo, che non ricadranno nel perimetro dei nuovi tempi processuali della riforma, sono stati già concessi da Palazzo Chigi ai Cinque Stelle e non è poco per Mario Draghi, che non ha alcuna intenzione di imbarcarsi in una trattativa senza fine anche su altri argomenti.

 

La riforma, che dovrebbe incassare il primo via libera della Camera per la fine di luglio - almeno questo è l'obiettivo, legato alle scadenze dettate dal Pnrr - è attesa in Aula venerdì per la discussione generale. Sabato o lunedì prossimo potrebbe tenersi il voto finale. Ma per Mario Draghi questa settimana è cruciale anche per il Consiglio dei ministri di domani.

 

Giovedì la giornata del capo del governo, almeno dal pomeriggio in poi, sarà interamente dedicata al G20 della Cultura, prima con un intervento al Colosseo e quindi con un ricevimento al Quirinale di tutti ministri che partecipano al summit.

dario franceschini

 

Il Consiglio dei ministri dovrà dunque tenersi di mattina, al massimo nel primo pomeriggio, e sarà preceduto da una cabina di regia politica che si terrà oggi. Il provvedimento che dovrà approvare il Cdm avrà come materia più delicata il rapporto fra green pass e la scuola.

 

Personalmente il capo del governo è favorevole a introdurre l'obbligatorietà del vaccino per tutti i docenti e gli operatori scolastici, circa 200 mila, che ancora non si sono sottoposti alla protezione dei farmaci dal Covid.

 

marta cartabia mario draghi.

Ma una valutazione più articolata è probabile che avverrà oggi, durante la cabina di regia, registrando e forse accogliendo anche posizioni di coloro, come Matteo Salvini, che ritengono sia comunque meglio lasciare libertà di scelta e optare semmai per una campagna a tappeto di sensibilizzazione ulteriore, piuttosto che introdurre altre norme obbligatorie.

 

Giovedì andrà deciso anche l'uso del green pass rispetto al mondo dei trasporti: se appare certo che su navi, aerei e treni diventerà obbligatorio, è quasi sicuro che non lo sarà per i mezzi pubblici metropolitani per i quali però andrà deciso e fissato un coefficiente di riempimento a fini della riapertura delle scuole.

MARIO DRAGHI

 

Resterà fuori dal provvedimento invece il mondo del lavoro, il rapporto fra ritorno in ufficio e possesso del green pass, tema sul quale al momento il governo ha preso una decisione, e che potrebbe essere oggetto di un provvedimento a parte.

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?