meloni mattarella salvini

BASTONATA DA MATTARELLA SUL PREMIERATO, OSTEGGIATA DA SALVINI CHE LE FA LA GUERRA SU TUTTO, GIORGIA MELONI HA GLI OTOLITI IN SUBBUGLIO E VIENE TENTATA DALL’ENNESIMO RIBALTONE: ANDARE A ELEZIONI ANTICIPATE E POI SVOLTARE SUL PRESIDENZIALISMO - LA DUCETTA, PREOCCUPATA PER IL POSSIBILE ESITO DEL REFERENDUM SUL PREMIERATO, SENZA UNA LIRA IN CASSA PER PROVARE A IMMAGINARE UN RISCATTO CON LA PROSSIMA MANOVRA, CON IL RISCHIO DI UN ASSALTO AUTUNNALE DEI MERCATI AI TITOLI DI STATO ITALIANI (NEL PIENO DI UNA PROCEDURA D’INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO) E’ PRONTA A FORZARE LA MANO PER USCIRE DALL’ANGOLO - RESTA IL DUBBIO: MINACCIA TATTICA O VOGLIA DI RISCATTO? - DAGOREPORT

Tommaso Ciriaco per repubblica.it - Estratti

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

La scintilla potrebbe diventare proprio il premierato. Giorgia Meloni inizia a dubitare di tutto: strategia, percorso, orizzonte finale della riforma. Sia chiaro: non è pentita, semmai preoccupata di mancare l’obiettivo. Teme di compattare i suoi avversari. Sostiene in privato di sentire il Quirinale ostile al ddl costituzionale (e ieri ne avrebbe tratto – riferiscono - una nuova, palese conferma).

 

Ha paura di schiantarsi sul referendum, senza neanche portare a casa quello che sognava: un Presidenzialismo assoluto, che attribuisca ancora più poteri a chi comanda. Dunque dubita. Ne ha parlato di recente con i più fidati strateghi: Giovanbattista Fazzolari e Alfredo Mantovano, la sorella Arianna, Francesco Lollobrigida e gli altri due o tre ministri di cui si fida.

SERGIO MATTARELLA E GIORGIA MELONI

 

Ha il terrore di aver scelto il percorso sbagliato, anche se pubblicamente continuerà a dire che tutto procede al meglio (almeno finché non deciderà sul da farsi). Immagina correzioni di rotta per divincolarsi dalla morsa. Senza escludere più alcuno scenario, in queste ore. Compreso quello del reset: elezioni anticipate, nuova legittimazione popolare e, solo a quel punto, una riforma presidenziale senza più ostacoli lungo il cammino.

(...)

 

MELONI E MATTARELLA CON FAZZOLARI, TAJANI, GIORGETTI, FITTO E ZAMPETTI

Tre settimane dopo, il mondo capovolto: la presidente del Consiglio umiliata nella trattiva sui top jobs europei, fuori dalla maggioranza della prossima Commissione, all’angolo e costretta a scusarsi per le scandalose rivelazioni eternate dai video di Fanpage.

 

E ancora, Palazzo Chigi senza una lira in cassa per provare anche solo a immaginare un riscatto con la prossima manovra, con il rischio di un assalto autunnale dei mercati ai titoli di Stato italiani (nel pieno di una procedura d’infrazione per deficit eccessivo).

 

mattarella meloni

Come non bastasse, ci si è messo anche Matteo Salvini, benedicendo un gruppo di “patrioti” putiniani di cui lei, la premier, dovrà rendere conto oltreconfine con imbarazzo: ai tavoli Nato, alla Casa Bianca e nelle principali Cancellerie europee.

 

Indebolita e preccupata, Meloni è tornata dunque in questi ultimi giorni a immaginare (sognare, pianificare, il verbo è in costante evoluzione) un nuovo inizio.

 

Non è la prima volta: già prima delle Europee aveva valutato questo scenario (lo ha confermato Guido Crosetto in un’intervista a Repubblica, «se avesse ottenuto il 23% - disse all’indomani della vittoria - oggi questo governo forse non ci sarebbe più»). Ecco, in questo flusso di coscienza meloniano, la presidente del Consiglio osserva i limiti del premierato e ragiona sul da farsi.

 

MELONI MATTARELLA

Non ha mai amato questo ddl, considerandolo una copia sbiadita del progetto del Presidenzialismo caro alla destra (e ad Ignazio la Russa, che la consiglia e la influenza). Ha senso rischiare di perdere tutto con un referendum?

 

Potrebbe invece convenire anticipare le elezioni ed approvare soltanto dopo il presidenzialismo, a cui seguirebbe comunque il passaggio referendario (anche perché, fallisse la riforma, sarebbe comunque il prossimo Parlamento a scegliere il successore di Sergio Mattarella, e la destra ci punta).

 

È una strada che presenta rischi enormi. Significherebbe forzare la mano per uscire dall’angolo. Il lavacro elettorale come nuovo rilancio. Resta il dubbio: minaccia tattica o voglia genuina di riscatto? Forse entrambe le cose. Di certo, registrare quello che circola a Palazzo Chigi - anche solo per stanchezza o frustrazione - aiuta a decifrare alcuni segnali recentissimi.

 

SERGIO MATTARELLA MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Intanto l’offensiva della Lega, che sparge ostacoli lungo il cammino: l’emendamento sui balneari, la proposta sul canone Rai che colpirebbe Mediaset, il matrimonio putiniano di Salvini con Orban.

 

E ancora, lo sbandamento nella gestione della mediazione con Ursula von der Leyen: una battaglia che sembra già persa e che comunque Meloni dovrà gestire, probabilmente con un’astensione all’Europarlamento.

GIORGIA MELONI E SERGIO MATTARELLA

 

La frattura sull’autonomia con Forza Italia, che può danneggiare il governo. E poi il timore che tiene svegli il Colle e ministri di peso come Tajani e Giorgetti - ma anche le strutture del Tesoro e della Ragioneria - di un autunno da brividi sul fronte dei conti. Senza soldi, con un rientro di almeno dieci miliardi già nel 2024.

 

Infine, il caos sui decreti: sono nove e da approvare in 35 giorni. Ieri il ministro Luca Ciriani - sostenuto da Meloni - ha avvertito i colleghi: rispettiamo la tabella di marcia (tradotto: limitiamo al massimo le modifiche) altrimenti salta il banco. Qualcosa non gira nel verso giusto. E a Meloni torna in mente il reset.

Articoli correlati

IL NUOVO PAPEETE DI SALVINI: GUERRIGLIA TOTALE ALLA MELONI - BALNEARI, SICUREZZA, MATERNITA ...

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI BY EDOARDO BARALDI giorgia meloni e matteo salvini alla camera antonio tajani giorgia meloni matteo salviniCOLLE OPPIO CONTRO IL COLLE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…