IL BELLO È CHE HANNO RAGIONE ENTRAMBI - RENZI SMONTA L'IPOTESI DI ENRICO LETTA COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO: ''PIÙ APPREZZATO NELLE REDAZIONI DEI GIORNALI CHE NELLE CANCELLERIE DEL CONTINENTE'' - ENRICHETTO REPLICA: ''VEDO CHE RENZI SE LA PRENDE ANCORA CON ME. MI PERMETTO UN CONSIGLIO SULLA BASE DELLA MIA ESPERIENZA…''

 

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

Matteo Renzi contro Enrico Letta, Enrico Letta contro Matteo Renzi: la storia infinita di una rivalità che iniziò con il famoso hashtag «Enrico stai sereno», e culminò in quel gelido scambio di campanello a Palazzo Chigi, continua a ripetersi. E cinque anni dopo i due sono ancora lì, a incrociare le armi in un duello eterno come quello dei due ufficiali napoleonici, intenti a rincorrersi per tutta Europa, del racconto di Joseph Conrad. Personalità diverse, diverse armi: Renzi, da RepIdee, usa la sciabola. Letta, replicandogli via Twitter, usa un fioretto affilato come un rasoio.

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

 

L' ex premier ed ex segretario del Pd, ora «senatore semplice» come gli piace autodefinirsi, era protagonista ieri alla festa estiva del quotidiano La Repubblica. Stuzzicato dalle domande di Stefano Cappellini, non ha resistito alla tentazione di lanciare qualche strale in direzione del suo predecessore a capo del governo. Affondando innanzitutto la possibile candidatura di Letta alla guida del Consiglio europeo, di cui molto si è parlato in questi giorni, e contro cui Lega e Cinque Stelle (anche se Di Maio non ha capito di che incarico si tratti, e lo confonde con la Commissione Ue) si sono scagliati.

 

Per Renzi (che in realtà sarebbe anch' egli un potenziale candidato, in quanto ex presidente del Consiglio) la candidatura non esiste: «Ho l' impressione che sia molto forte nelle redazioni italiane, più che nelle cancellerie europee», afferma sornione, sbeffeggiando - senza citarla - anche la medesima Repubblica, che nei giorni scorsi è stato il quotidiano più deciso nel riferire che Letta era in pole position per la poltrona di Donald Tusk.

tweet letta su renzi

 

Non è la prima volta che si parla di Letta candidato a quel ruolo: nel 2014 il governo presieduto proprio da Renzi fu accusato di aver boicottato la nomina. Lui ha più volte negato che sia andata così: «Se Francia e Germania avessero voluto Enrico presidente del Consiglio, lo avrei portato di corsa», dice. Ma, ha spiegato più volte, «questa ipotesi non è mai esistita, anche perché fu la Merkel in persona a dirmi che l' Italia, per poter ambire a quell' incarico, avrebbe dovuto rinunciare alla Banca Centrale europea», cioè alla presidenza di Mario Draghi.

 

enrico letta matteo renzi campanella

Ma non finisce qui: viene rievocata anche la saga della successione a Palazzo Chigi, e le voci di un complottone renziano per rubare il posto al collega di partito. Non fu così, secondo l' ex leader dem: Letta è andato a casa per sua colpa, dice Renzi, perché «i risultati economici di quel governo erano devastanti - ha ribadito per l' ennesima volta - il Pil era a -1,7%, le riforme erano bloccate, il Parlamento fermo e quindi ci assumemmo la responsabilità di un cambio».

 

matteo renzi arriva in smart all incontro con letta

E fu proprio la minoranza antirenziana del Pd, ricorda, con il capogruppo Speranza, Cuperlo e gli altri, a spingere per il cambio della guardia prima del temuto voto alle Europee, e a «sfiduciare» Letta in una drammatica riunione della direzione del partito. Poi, però, «la vicenda con Letta è falsata dalla mitica discussione sullo stai sereno».

 

 

La risposta di Enrico Letta non si fa attendere. Arriva con un tweet, e dietro il tono distaccato le parole sono taglienti come un rasoio: «Leggo Matteo Renzi prendersela ancora con me – scrive l' ex premier che si è ritirato dalla politica italiana dopo quella sconfitta, rimestando sulle stranote vicende del 2014 – ''(5 anni fa una vita). Mi permetto un consiglio, sulla base della mia personale esperienza: volti pagina, guardi avanti. Si fanno cose interessanti e si sta anche meglio».

 

MATTEO RENZI NELL UFFICIO DI ENRICO LETTA A PALAZZO CHIGI RENZI E LETTA BY BENNY LETTA-RENZIRENZI E LETTA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."