joe biden tasse

BELLO IL NEW DEAL, IL PROBLEMA È PAGARLO - PER FINANZIARE IL TURBO PIANO DA 1.900 MILIARDI BIDEN VUOLE FAR RISALIRE L'ALIQUOTA DELLE AZIENDE AL 28% E AUMENTARE LE TASSE SUL REDDITO DI CHI GUADAGNA PIÙ DI 400 MILA DOLLARI ALL'ANNO - LA SEGRETARIA AL TESORO YELLEN PUNTA A METTERE LE MANI IN TASCA AI PROFITTI DELLE MULTINAZIONALI. CI RIUSCIRÀ? - I DETRATTORI RICORDANO CHE ROOSEVELT USCÌ DALLA CRISI GRAZIE ALLE SPESE PER LA SECONDA GUERRA MONDIALE...

Paolo Mastrolilli per “La Stampa

 

franklin d. roosevelt e la moglie

Keynes e Roosevelt staranno sorridendo dall'aldilà, perché la linea economica di Biden per uscire dalla crisi provocata dal Covid affonda senza dubbio le radici teoriche nelle idee dell'economista britannico, e quelle pratiche nel New Deal usato dal presidente americano per superare la Grande depressione. I problemi ora sono due.

 

joe biden

Primo, verificare se la scommessa di resuscitare il «welfare state» dopo l'era di Reagan, Friedman, ma anche Bill Clinton, favorirà davvero una crescita solida, sostenibile e inclusiva, capace di tagliare le gambe ai populismi e vincere la competizione con la Cina.

 

Secondo, come pagarla, visto che il capo della Casa Bianca medita il maggior aumento delle tasse dal 1993, e la segretaria al Tesoro Yellen sta già negoziando nell'Ocse una global minimum tax del 12% da applicare alle multinazionali, che riguarderebbe anche gli altri Paesi, Italia inclusa.

 

joe biden janet yellen

Ieri Biden ha celebrato alla Casa Bianca l'American Rescue Plan, che ha stanziato 1.900 miliardi di dollari per tutto, sussidi di disoccupazione, agevolazioni fiscali per i figli, soccorso alle imprese: «L'aiuto è già qui. Iniezioni per i vaccini nelle braccia, e assegni in tasca. L'85% degli americani riceverà 1.400 dollari e la povertà fra i bambini sarà dimezzata».

 

È il senso politico dell'iniziativa, che ribalta il tavolo: Donald aveva aiutato ricchi e grandi aziende; Joe i poveri e le piccole imprese. L'ex consigliere economico presidenziale Gene Sperling è stato incaricato di gestire l'applicazione del piano, che questa settimana Biden e la vice Harris promuoveranno in sette Stati chiave. Oltre il 60% degli elettori appoggia l'American Rescue Plan, ma nessun repubblicano lo ha votato.

 

casa bianca

Il Gop, che pure aveva approvato provvedimenti simili quando alla Casa Bianca c'era Trump, si è opposto per ragioni ideologiche, ma soprattutto per non aiutare il presidente democratico a ottenere un successo che aumenta la sua popolarità. Lui ora spera di fargliela pagare, in particolare alle elezioni midterm del prossimo anno.

 

GOLDMAN SACHS

Goldman Sachs prevede che dopo questa iniezione di fondi l'economia americana crescerà dell'8% nel 2021. Biden però sa che non basta per vincere la scommessa, finalizzata a battere i repubblicani nel 2022, e soprattutto nelle presidenziali del 2024, dove Trump minaccia di ricandidarsi. La vera svolta di lungo termine, la sua Tennessee Valley Authority, è il piano per le infrastrutture che potrebbe valere molto di più, fra 2 e 4 trilioni di dollari.

 

joe biden

Vorrebbe dire non solo ricostruire ponti, strade e aeroporti, ma anche mettere gli strumenti dell'economia digitale al passo coi tempi. Questo intervento dello Stato, più ancora del welfare che soccorre chi soffre nell'immediato, dovrebbe avviare un rinascimento americano pubblico e privato, capace di creare crescita duratura e sostenibile, lavoro, soluzioni per il clima, ma anche investimenti strategici nella tecnologia per vincere la sfida geopolitica con la Cina. Il problema è come pagarlo.

 

Biden finora ha usato il debito, ma per il prossimo piano dovrà aumentare le tasse, secondo una scala mai vista da quando lo fece Clinton nel 1993. I punti più probabili di intervento sono due: far risalire l'aliquota per le aziende al 28%, dopo che Trump l'aveva abbassata dal 35 al 21%, e aumentare quella sul reddito per chi guadagna più di 400.000 dollari all'anno.

 

kamala harris joe biden

Intanto Yellen sta perseguendo un obiettivo ancora più ambizioso, cioè convincere l'Oecd ad accettare una global minimum tax del 12%, da applicare ai profitti delle multinazionali in tutto il mondo.

 

joe biden 9

Lo scopo è impedire la corsa al ribasso scatenata dall'Europa, ma non solo, con le riduzioni delle tasse per le grandi aziende Usa finalizzate ad attirarne il business. Non sarà facile, ma intanto la Yellen ha preparato il terreno togliendo il veto alla digital tax.

 

I critici dicono che Biden così deprimerà il business, tutti pagheranno, e la Cina si avvantaggerà. Quindi ricordano che Roosevelt non uscì dalla Grande Depressione col New Deal, ma con le spese per la Seconda Guerra Mondiale. Joe però è convinto che il Covid sia già la sua guerra mondiale, e gli dà l'occasione di trasformare l'America.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”