xi jinping papa bergoglio

BERGOGLIO VUOLE EVANGELIZZARE LA CINA: IL PIU' GRANDE BACINO DI FEDELI AL MONDO - PECHINO E VATICANO SI PREPARANO A ESTENDERE (DA DUE A 4 ANNI) L’INTESA DEL 2018 SU RELAZIONI E NOMINA DI VESCOVI CINESI – MA L’APPEASEMENT TRA PAPA FRANCESCO E XI JINPING PREOCCUPA TAIWAN, CHE TEME UN ISOLAMENTO ANCORA MAGGIORE SUL PIANO INTERNAZIONALE (A BENEFICIO DELLA CINA CHE SE LA VUOLE PAPPARE) - IL DISAPPUNTO DEGLI USA PER LE MOSSE DI BERGOGLIO...

Massimo Franco per il "Corriere della Sera" - Estratti

PAPA FRANCESCO

L’ipotesi, salvo imprevisti, è quella di un raddoppio: da due a quattro anni. Vaticano e Cina si preparerebbero non solo a confermare il loro «accordo provvisorio e segreto» siglato per la prima volta il 22 settembre del 2018, e rinnovato nel 2020 e nel 2022. A sigillare relazioni che continuano a migliorare, seppure millimetricamente e con i tempi imposti dal regime di Pechino, la durata dell’intesa per la nomina dei vescovi cinesi dovrebbe essere allungata. Un biennio era considerato un periodo troppo breve, che dava l’impressione della provvisorietà e della precarietà.

 

Non è chiaro se a avanzare la proposta siano state le autorità cinesi o la Santa Sede.

Gli ultimi contatti, risalenti a circa un mese fa, sono avvolti in una coltre di riservatezza. E si aspettava il «placet» dei superiori. La novità, tuttavia, non sembra avvicinare le relazioni diplomatiche rotte nel settembre del 1951, con l’espulsione da parte del governo di Mao Zedong dell’ultimo diplomatico vaticano; né la Cina è disposta a concedere una presenza formale anche minima della Santa Sede.

XI JINPING

 

Le proteste La «Missione cattolica di studio» a Hong Kong, è vero, non è stata mai chiusa. Ma sembra tollerata più che voluta dal regime. Il fatto che durante le proteste contro la repressione tra 2017 e 2019 esponenti cattolici siano stati accusati di partecipare alle manifestazioni, ha acuito le diffidenze: al punto che nell’estate del 2019, gli archivi della «Missione di studio» sono stati trasferiti per via diplomatica prima alla Nunziatura a Manila, e poi all’allora Archivio Segreto Vaticano a Roma: si temeva un’irruzione da parte della polizia o dei militari.

PAPA FRANCESCO

 

Ma, per quanto siano latenti le tensioni, lo sforzo è di attenuarle. Papa Francesco da anni fa di tutto per offrirsi al dialogo con Xi Jinping; per dire che amerebbe visitare il Paese; per evitare giudizi sul sistema comunista che possano offendere le autorità. E quando alcune organizzazioni cattoliche hanno abbozzato una diplomazia parallela, irritando i cinesi, la Segreteria di Stato vaticana ha assicurato a Pechino che non delegava a nessuno la propria rappresentanza.

 

XI JINPING

Lo sgarbo Con pazienza, i negoziatori hanno cercato di appianare anche lo sgarbo registratosi nell’aprile del 2023. Allora, la Cina nominò in modo unilaterale l’arcivescovo di Shanghai, monsignor Giuseppe Shen Bin, trasferendolo da un’altra diocesi. La Santa Sede non fu consultata, e si limitò a esprimere col segretario di Stato vaticano, Pietro Parolin, sorpresa e rammarico: anche se non era la prima volta. Ma come segnale di buona volontà, a metà luglio dello stesso anno Francesco ha assecondato quella nomina, eliminando un possibile attrito.

 

PAPA FRANCESCO

Ufficialmente il contenuto dell’accordo non è stato mai rivelato «perché ancora non approvato in via definitiva», è stata la spiegazione ufficiale di Parolin. Si tratta di un atteggiamento che ha permesso finora la nomina concordata di nove vescovi, è stato calcolato. Significativamente, nel computo non è incluso quello di Shanghai. Si tratta di un approccio distensivo che preoccupa i due convitati di pietra delle manovre di reciproco avvicinamento tra Vaticano e Cina: Taiwan e Stati Uniti.

 

Da quanto è filtrato negli ultimi mesi, si registra un nervosismo crescente nella diplomazia di Taiwan, che Xi Jinping considera una provincia da riportare all’ovile; e che da tempo provoca con incursioni nello spazio aereo e manovre militari nello stretto che la separa dalla Cina continentale. Il timore di Taiwan è che sull’altare delle relazioni diplomatiche con Pechino, il Vaticano la isoli ancora di più sul piano internazionale.

XI JINPING

 

Ormai, le rappresentanze sono ridotte a una decina di Paesi, per lo più ininfluenti.

Il caso Taiwan E la Santa Sede è l’unico appartenente all’Occidente che continui a mantenerle. Ma i taiwanesi non si fidano. E lo fanno presente in continuazione. Per gli Stati Uniti, il tema è se possibile ancora più delicato.

 

Anche gli americani hanno manifestato agli uomini del Papa il loro disappunto, anche di recente; e additato i pericoli che vedono nella legittimazione morale di un regime come quello cinese, oltre che di un’eventuale invasione di Taiwan sul piano della sicurezza internazionale.

XI JINPING ABBRACCIA VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….