vladimir putin  silvio berlusconi enrico letta

BERLUSCONI HA RICOMINCIATO A RACCONTARE BARZELLETTE E ORA NON SMETTE PIÙ – IL “BANANA” DICE CHE LA DIPENDENZA ENERGETICA DALLA RUSSIA NON È COLPA SUA, MA DEL PD: “LA SINISTRA HA PERMESSO CHE LA NOSTRA DIPENDENZA DAL GAS RUSSO SALISSE DAL 19, 9%, CHE È IL TOTALE QUANDO GOVERNAVAMO NOI, AL 45, 9% CON IL GOVERNO LETTA” – DAL PD LO AZZANNANO: “IL CAPO DEL PARTITO DEL GAS RUSSO IN ITALIA ABBIA LA DECENZA DI TACERE. SE OGGI IL GAS È UN PROBLEMA DI SICUREZZA NAZIONALE, LO DOBBIAMO ALLA LUNGA STAGIONE BERLUSCONIANA E A ALLA SUA AMICIZIA PERSONALE CON PUTIN”

Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

VLADIMIR PUTIN E SILVIO BERLUSCONI IN SARDEGNA NELL APRILE 2008

Se gli italiani resteranno al freddo senza gas, prendetevela con Letta e la sinistra. Silvio Berlusconi prova a scaricare sugli avversari la colpa di aver legato l'Italia mani e piedi al tubo che arriva dalla Russia. Il leader di Forza Italia, di fronte all'emergenza che abbiamo di fronte, sottolinea «le gravi responsabilità della sinistra, che ha permesso che la nostra dipendenza dal gas russo salisse dal 19, 9%, che è il totale quando governavamo noi, al 45, 9% con il governo Letta».

 

PAOLO SCARONI E SILVIO BERLUSCONI CON PUTIN

Che, a dirla tutta, è durato meno di un anno, dopo l'esperienza di Mario Monti e dopo l'ultimo governo presieduto proprio da Berlusconi. Il quale, però, attacca deciso: «Se questo inverno le nostre aziende saranno chiuse e le nostre famiglie saranno al freddo - dice - ci dovremo ricordare di chi ha messo in pericolo la nostra tranquillità domestica».

 

SILVIO BERLUSCONI E VLADIMIR PUTIN COL LIBRO DI Giancarlo Lehner

Già, ma chi? Dal Pd la reazione è furiosa: «Il capo del partito del gas russo in Italia abbia la decenza di tacere sulla dipendenza del nostro Paese da Mosca - replica Enrico Borghi - Il memorandum di rinegoziazione tra Eni e Gazprom fu sottoscritto in piena era Berlusconi regnante a Palazzo Chigi. Lui forse smentisce le direttive a suo tempo mandate all'azienda di Stato per rivedere il valore della materia prima? ».

 

Dal Nazareno la storia la raccontano in modo molto diverso: «Nella lunga stagione berlusconiana, a causa della spinta alla forte collaborazione con la Russia, all'insegna dell'amicizia personale tra Berlusconi e Putin, iniziò la fase della nostra subordinazione a Mosca. Se oggi il gas russo è un problema di sicurezza nazionale, lo dobbiamo ad Arcore e a quei governi».

 

enrico borghi

Un'amicizia, quella con il presidente russo, su cui ora l'ex premier tende a sorvolare, ma che in cuor suo sente ancora viva, come testimonia l'audio pubblicato dal Mattino di Padova, con le parole pronunciate in un collegamento con la sede regionale di Forza Italia: «Putin è stato forzato a intervenire dalla sua gente, dai suoi uomini e dal partito comunista, per difendere le repubbliche del Donbass dall'Ucraina».

 

Insomma, la guerra non è colpa dell'amico Vladimir, un po' come la dipendenza dal gas russo non è colpa sua. Chissà se Matteo Salvini condivide il ragionamento. Il leader della Lega definisce l'emergenza che stiamo affrontando «una guerra, perché non c'è qualche problemino con le bollette per cui bisogna trovare 2-3 miliardi - spiega ai microfoni di Rete 4 - Se la Russia chiude i rubinetti, come sta facendo, non esiste tetto, rimedio se non un intervento europeo come durante il Covid, di alcune centinaia di miliardi di euro».

PUTIN BERLUSCONI

 

Un Recovery fund energetico, quindi, per la verità già proposto più volte da Giuseppe Conte. Giorgia Meloni approva invece il price cap: «Sono d'accordissimo: abbiamo garantito al governo il massimo sostegno in una battaglia che consideriamo fondamentale», ha dichiarato ieri sera a margine di un incontro elettorale, definendosi «più ottimista rispetto ai giorni scorsi». E ha aggiunto: «Penso si possa lavorare a livello italiano per scollegare il prezzo dell'elettricità a quello del gas» .

BERLUSCONI PUTIN 4berlusconi putinvladimir putin con silvio berlusconi e i figli famiglia berlusconi con ljudmila putin putin berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…