vladimir putin  silvio berlusconi enrico letta

BERLUSCONI HA RICOMINCIATO A RACCONTARE BARZELLETTE E ORA NON SMETTE PIÙ – IL “BANANA” DICE CHE LA DIPENDENZA ENERGETICA DALLA RUSSIA NON È COLPA SUA, MA DEL PD: “LA SINISTRA HA PERMESSO CHE LA NOSTRA DIPENDENZA DAL GAS RUSSO SALISSE DAL 19, 9%, CHE È IL TOTALE QUANDO GOVERNAVAMO NOI, AL 45, 9% CON IL GOVERNO LETTA” – DAL PD LO AZZANNANO: “IL CAPO DEL PARTITO DEL GAS RUSSO IN ITALIA ABBIA LA DECENZA DI TACERE. SE OGGI IL GAS È UN PROBLEMA DI SICUREZZA NAZIONALE, LO DOBBIAMO ALLA LUNGA STAGIONE BERLUSCONIANA E A ALLA SUA AMICIZIA PERSONALE CON PUTIN”

Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

VLADIMIR PUTIN E SILVIO BERLUSCONI IN SARDEGNA NELL APRILE 2008

Se gli italiani resteranno al freddo senza gas, prendetevela con Letta e la sinistra. Silvio Berlusconi prova a scaricare sugli avversari la colpa di aver legato l'Italia mani e piedi al tubo che arriva dalla Russia. Il leader di Forza Italia, di fronte all'emergenza che abbiamo di fronte, sottolinea «le gravi responsabilità della sinistra, che ha permesso che la nostra dipendenza dal gas russo salisse dal 19, 9%, che è il totale quando governavamo noi, al 45, 9% con il governo Letta».

 

PAOLO SCARONI E SILVIO BERLUSCONI CON PUTIN

Che, a dirla tutta, è durato meno di un anno, dopo l'esperienza di Mario Monti e dopo l'ultimo governo presieduto proprio da Berlusconi. Il quale, però, attacca deciso: «Se questo inverno le nostre aziende saranno chiuse e le nostre famiglie saranno al freddo - dice - ci dovremo ricordare di chi ha messo in pericolo la nostra tranquillità domestica».

 

SILVIO BERLUSCONI E VLADIMIR PUTIN COL LIBRO DI Giancarlo Lehner

Già, ma chi? Dal Pd la reazione è furiosa: «Il capo del partito del gas russo in Italia abbia la decenza di tacere sulla dipendenza del nostro Paese da Mosca - replica Enrico Borghi - Il memorandum di rinegoziazione tra Eni e Gazprom fu sottoscritto in piena era Berlusconi regnante a Palazzo Chigi. Lui forse smentisce le direttive a suo tempo mandate all'azienda di Stato per rivedere il valore della materia prima? ».

 

Dal Nazareno la storia la raccontano in modo molto diverso: «Nella lunga stagione berlusconiana, a causa della spinta alla forte collaborazione con la Russia, all'insegna dell'amicizia personale tra Berlusconi e Putin, iniziò la fase della nostra subordinazione a Mosca. Se oggi il gas russo è un problema di sicurezza nazionale, lo dobbiamo ad Arcore e a quei governi».

 

enrico borghi

Un'amicizia, quella con il presidente russo, su cui ora l'ex premier tende a sorvolare, ma che in cuor suo sente ancora viva, come testimonia l'audio pubblicato dal Mattino di Padova, con le parole pronunciate in un collegamento con la sede regionale di Forza Italia: «Putin è stato forzato a intervenire dalla sua gente, dai suoi uomini e dal partito comunista, per difendere le repubbliche del Donbass dall'Ucraina».

 

Insomma, la guerra non è colpa dell'amico Vladimir, un po' come la dipendenza dal gas russo non è colpa sua. Chissà se Matteo Salvini condivide il ragionamento. Il leader della Lega definisce l'emergenza che stiamo affrontando «una guerra, perché non c'è qualche problemino con le bollette per cui bisogna trovare 2-3 miliardi - spiega ai microfoni di Rete 4 - Se la Russia chiude i rubinetti, come sta facendo, non esiste tetto, rimedio se non un intervento europeo come durante il Covid, di alcune centinaia di miliardi di euro».

PUTIN BERLUSCONI

 

Un Recovery fund energetico, quindi, per la verità già proposto più volte da Giuseppe Conte. Giorgia Meloni approva invece il price cap: «Sono d'accordissimo: abbiamo garantito al governo il massimo sostegno in una battaglia che consideriamo fondamentale», ha dichiarato ieri sera a margine di un incontro elettorale, definendosi «più ottimista rispetto ai giorni scorsi». E ha aggiunto: «Penso si possa lavorare a livello italiano per scollegare il prezzo dell'elettricità a quello del gas» .

BERLUSCONI PUTIN 4berlusconi putinvladimir putin con silvio berlusconi e i figli famiglia berlusconi con ljudmila putin putin berlusconi

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"