bettini schlein berlinguer

BETTINI, LEZIONE DI POLITICA DEDICATA A ELLY SCHLEIN - ''ENRICO BERLINGUER E' STATO UNA GRANDE ÉLITE DI AZIONE E DI PENSIERO, IN GRADO DI STARE IN MEZZO AL POPOLO, PERCHÉ HA SAPUTO INTERPRETARE IL SENSO DELL’EPOCA E INDICARE UNA STRATEGIA - 'TORNARE AL POPOLO' PER FARE UN MERO ESERCIZIO DI PROPAGANDA SERVE A POCO. PARADOSSALMENTE OGGI LA SINISTRA PERDE PERCHÉ PRIVA DI QUESTO TIPO DI ÉLITE - IL CAMPO LARGO? SOLO L’UNITÀ DELLE FORZE D’OPPOSIZIONE SCONFIGGERA' MELONI - IL COMPROMESSO STORICO FALLÌ PERCHÉ SOVIETICI E STATI UNITI VEDEVANO IL PCI COME..."

Tommaso Rodano per “il Fatto quotidiano” - Estratti

 

Goffredo Bettini, il film su Berlinguer le è piaciuto?

GOFFREDO BETTINI

È bello. Per la prima volta un film ripercorre il suo pensiero politico in modo rispettoso, efficace, sobrio. L’unico appunto: la discussione nella Direzione del Pci è un po’ artefatta, bozzettistica. In particolare, la figura di Ingrao.

 

Luciana Castellina ha definito il Berlinguer del film un “santino”, quasi un dirigente del Partito Liberale.

Non sono d’accordo. Nel film è in evidenza una frase di Berlinguer che per me racchiude l’essenza della sua missione politica.

 

germano berlinguer

Quando parla – vado a memoria – della necessità di introdurre elementi di socialismo nella società italiana. Attraverso la democrazia, dice, il Pci vuole costruire una società socialista che rispetti tutte le libertà tranne una, quella di sfruttare un altro essere umano. Perché questa libertà, tutte le altre vanifica. Come si fa a definirlo un liberale?

 

E un santino?

berlinguer la grande ambizione

Anch’io ritengo insopportabile la trasformazione di Berlinguer in un santino, buono per tutti. È stato un difensore estremo delle istituzioni democratiche, ma era un uomo di parte: fino all’ultimo è rimasto un comunista italiano che voleva cambiare i rapporti di forza profondi. Alla festa dell’Unità di Genova nel ’77, in questo senso, spiega perché il Pci non si sarebbe mai potuto definire socialdemocratico.

 

Lei come ha vissuto il compromesso storico?

goffredo bettini. foto mezzelani gmt028

Ero un dirigente della Fgci romana con Borgna, Veltroni, Adornato, Giulia Rodano. Eravamo irrequieti e creativi (sorride). Eppure accettammo la proposta, capendone la portata. Non scaturiva solo dal timore di un colpo di Stato di tipo cileno da parte dei fascisti.

 

Quella strategia partiva dalla convinzione che, proprio per cambiare gli assetti sostanziali della società italiana, servisse un consenso popolare amplissimo, come argine ai possibili contraccolpi. Era questa la sua “grande ambizione”. Dopo la morte di Moro, secondo me avvertì amaramente che era stata un’illusione: portare tutta la Dc dentro questo processo.

giorgio napolitano con enrico berlinguer al mare all isola d elba el 1978

 

Era possibile spaccarla?

Credo di no. Moro intendeva aprire nuove vie, senza tuttavia mettere mai in pericolo l’unità della Dc.

 

Il compromesso storico fallì per questo motivo?

Per tante ragioni, ma il quadro internazionale fu decisivo. I sovietici erano diffidenti rispetto a qualsiasi assetto mettesse in discussione la tenuta del mondo comunista. Vedevano il Pci come fumo negli occhi. Allo stesso modo, gli Stati Uniti pensavano che il Compromesso storico fosse una sorta di cavallo di Troia dei comunisti, per cambiare gli equilibri in Occidente. Certo non fu un intervento di tipo cileno, ma fecero le pressioni necessarie. Berlinguer fu un gigante nel manovrare in mezzo a queste due forze avverse così più potenti di noi.

 

goffredo bettini foto mezzelani gmt021

Ma, appunto, con la venuta meno di Moro perse il suo ultimo appiglio. Ricordo una frase che mi disse in quelle ore Chiaromonte, il suo numero due: “Senza Moro, Berlinguer non si fida più di nessuno”.

 

In sala ho visto tanti giovani.

enrico berlinguer

Penso che i giovani siano colpiti non tanto dalla complessità del Berlinguer politico, piuttosto dall’esempio che vorrebbero ritrovare oggi. Un esempio di coerenza, di dedizione, di integrità: la corrispondenza tra ciò che si dice e i comportamenti, la vita che si conduce.

 

(...)

 

 

Crede ancora al campo largo?

Il termine “campo largo” non lo uso più, perché è stato frainteso. Ma credo nell’unità delle forze d’opposizione e nella possibilità di sconfiggere Meloni con la proposta di una società migliore. Tanto più dopo la vittoria di Trump. Ma trovo confusa la discussione dopo le elezioni americane. Ci vuole più tempo per capire. Trovo semplicistica, tuttavia, la contrapposizione tra élite e il popolo che soffre.

 

Non è così?

ELLY SCHLEIN

Cosa sono quelle che chiamiamo élite? Oggi si intende una stratificazione sociale molto ampia: la borghesia medio-alta che ha beneficiato della globalizzazione e con la quale, anche per certi comportamenti, siamo stati confusi. Ma la vera élite è un’altra cosa. Significa “i migliori”, i più colti, che sanno interpretare il senso dell’epoca e indicare una strategia, dando anche l’esempio. Paradossalmente, la sinistra perde perché priva di questo tipo di élite.

 

Berlinguer era élite?

goffredo bettini foto mezzelani gmt026

In questo senso, sì. Il gruppo dirigente del Pci è stato una grande élite, di azione e di pensiero, in grado di stare in mezzo al popolo, di migliorare con il popolo e, allo stesso tempo, di contribuire a renderlo più cosciente. “Tornare al popolo” per fare un mero esercizio ginnico di propaganda serve a poco. Occorre pronunciare parole sincere, ragionate e che pesano circa i problemi materiali di chi fatica e stenta. Indicando, contemporaneamente, una speranza e un possibile riscatto.

elly schlein

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….