claudio borghi

BORGHI D’ITALIA - "LA COMMISSIONE SUL RAZZISMO VOLUTA DALLA SEGRE? IL RISCHIO E’ CHE PUO’ ESSERE UTILIZZATA PER FINI POLITICI: CHI DECIDE COS’E’ L’ODIO? NON È CHE SE LA PROPOSTA LA FA UNA DEPORTATA AD AUSCHWITZ È DIVERSO” – IL LEGHISTA A CIRCO MASSIMO: "EURO? MAI DETTO NELL'ANNO DI GOVERNO CHE ERA INTENZIONE USCIRE. SUGAR TAX C'ERA L'ANNO SCORSO, NOI LA FERMAMMO - LA LEGA NON PARTECIPA ALLA CATTIVERIA DELLA RETE. SALVINI USA TONI FORTI? PERCHÉ HA IDEE FORTI"

da Circo Massimo - Radio Capital

 

claudio borghi

Il Senato ha detto sì alla commissione sul razzismo voluta da Liliana Segre. Ma nell'aula di Palazzo Madama ci sono stati 98 astenuti, tutti del centrodestra. "Non so cosa c'è scritto nella mozione. Da quello che leggo, bisogna stare attenti agli 'e'. Uno dice: c'è una mozione contro l'antisemitismo, e fin qui siamo tutti d'accordo, ma ci sono degli 'e'. Sono perplesso quando si parla di linguaggio d'odio.

 

 

Cos'è il linguaggio d'odio? È linguaggio d'odio anche quello contro Salvini?", si chiede Claudio Borghi, presidente leghista della Commissione Bilancio della Camera, in un'intervista a Circo Massimo, su Radio Capital, "Su razzismo e antisemitismo siamo tutti d'accordo, ma non vorrei che aggiungendo gli 'e' si crei alla censura. Probabilmente questo è stato uno dei motivi dell'astensione. È il solito discorso: si prende qualcosa su cui siamo tutti d'accordo e poi in cauda venenum, si mettono dentro delle cose che servono a limitare la libertà di espressione oppure si utilizza una cosa come strumento di lotta politica".

 

roberto gualtieri claudio borghi

La commissione, gli fa notare Massimo Giannini, potrebbe a questo punto essere utile anche a Salvini, se oggetto dell'odio della rete: "Il problema è che è una commissione politica. Non stiamo facendo una legge che presuppone nuovi reati. Quindi: chi decide cos'è l'odio? Vedrete che chi la commissione la fa medita di utilizzarla per fini politici, altrimenti si sarebbe parlato di una fattispecie di legge", ribatte Borghi. Quando gli si ricorda che è una proposta di Liliana Segre, il deputato leghista risponde: "Una proposta di Liliana Segre deportata ad Auschwitz non è differente da quella di un'altra persona: la proposta è quello che c'è scritto. E io ho dei dubbi.

liliana segre

 

Quelle sono cose in cui uno cerca di limitare le libertà di espressione. Le leggi ci sono. Io sono una persona tranquillissima, ma se mi appioppano cose non fatte querelo. È una cosa che mi dà fastidio fare perché si ingolfa la giustizia, ma per la tutela del buon nome querelo. In questi giorni stanno arrivando diversi pronunciamenti in mio favore. Se uno odia viene punito. La rete è un ambiente cattivo". E la Lega partecipa attivamente a questa cattiveria? "Non credo proprio. Salvini usa toni forti? Perché ha idee forti", chiude Borghi.

 

A proposito della legge di bilancio, al centro degli ultimi vertici di maggioranza, il deputato leghista attacca: "Quando abbiamo fatto noi la finanziaria, oltre a disattivare le clausole di salvaguardia abbiamo fatto alcune detassazioni importanti, ad esempio sulle partite IVA. Volendo si potrebbe fare una cosa differente ma questo governo, che doveva essere quello a cui tutto era concesso perché sostenuto dall'UE, non porta a casa niente. E decide di utilizzare il solito armamentario di tasse perché in tanti, anche nei 5 stelle, pensano che la gestione del potere sia regolare i conti con determinate categorie che non stanno simpatiche. Tante tasse, come la sugar tax, c'erano anche l'anno scorso, ma noi le abbiamo stoppate".

claudio borghi 1

 

E sull'euro precisa: "Salvini non ha mai detto che l'euro è irreversibile. Se fosse irreversibile, cadrebbe tutta la narrazione di Draghi che ha salvato l'euro. E, pur avendo detto che il problema c'è, io non ho mai detto che era nostra intenzione uscire dall'euro durante l'anno di governo". E se invece la Lega dovesse andare al governo? "Noi per primi abbiamo denunciato i problemi relativi alla moneta unica, e se ci sarà un'iniziativa condivisa europea per cambiare le regole dell'Europa, compresa la moneta, noi ci saremo, ma è oggettivamente velleitario per l'Italia pensare di poter fare l'Italexit da sola".

claudio borghi 2CLAUDIO BORGHI CON UN FACSIMILE DI UN MINI BOTGIANCARLO GIORGETTI E CLAUDIO BORGHIGIANCARLO GIORGETTI E CLAUDIO BORGHIliliana segreGIANCARLO GIORGETTI E CLAUDIO BORGHI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?