boris johnson

BORIS HA PERSO L'ENNESIMO VOTO IN PARLAMENTO: NIENTE ELEZIONI ANTICIPATE. ECCO LE STRADE CHE GLI RESTANO PER NON FINIRE IN TRAPPOLA. POTREBBE DIMETTERSI, MANDANDO CORBYN A DOWNING STREET IN TEMPO PER RIMANDARE ANCORA LA BREXIT. MA IL LABURISTA POTREBBE ACCORDARSI CON GLI SCOZZESI IN CAMBIO DI UN SECONDO REFERENDUM PER L'INDIPENDENZA - OPPURE PUO' DISATTENDERE LA LEGGE E IMPORRE UN NO-DEAL, RISCHIANDO L'ARRESTO. ANCHE SE A BRUXELLES…

 

  1. LE OPZIONI CHE RESTANO IN MANO A BORIS

Dall'articolo di Dario Mazzocchi per www.atlanticoquotidiano.it

 

BORIS JOHNSON E IL RAPPORTO DIFFICILE CON I TORY

(…) A questo punto potrebbe optare per una scommessa ancora più azzardata, quella di dimettersi per portare allo scoperto Corbyn che si ritroverebbe proiettato a Downing Street il tempo necessario per espletare alcuni obblighi formali: partecipare al summit europeo del 17 ottobre e rimandare nuovamente il divorzio con Bruxelles e poi chiudere definitivamente la legislatura. Ma l’occasione potrebbe ingolosire il leader laburista, aprendo ad un accordo con lo Scottish National Party per provare a reggere al governo, concedendo agli alleati un secondo referendum sull’indipendenza di Edimburgo.

 

Oppure potrebbe sfidare la decisione di Westminster, sottraendosi all’obbligo di chiedere una terza estensione all’Ue, rischiando una messa in stato di accusa dal Parlamento. Un provvedimento ormai desueto a Londra, ma in una saga come Brexit che ha riportato alla luce misure che si credeva appartenessero al passato (tra cui proprio la sospensione voluta da Johnson), ogni mezzo si rivela valido. Fantapolitica? D’altronde lo era anche l’ipotesi che uno stato votasse per uscire dall’Unione.

BORIS JOHNSON

 

Da questa, paradossalmente, potrebbe giungere un aiuto insperato a Johnson. L’ultima proroga alla separazione era stata ottenuta sotto la particolare condizione voluta dal presidente francese Emmanuel Macron che il Regno Unito sarebbe rimasto nel club il tempo necessario per andarsene, evitando di interferire con la politica della nuova commissione: di fronte al rischio di ritrovarsi un bastone di troppo tra le ruote, l’Ue rigetterebbe un’altra richiesta londinese riportando la trama al punto di partenza, il fatidico 31 ottobre.

 

phillip lee lascia i tory per i libdem

Certo, a Downing Street la carta spendibile di una Hard Brexit sul tavolo a quel punto risulterebbe molto comoda nelle serrate trattative finali per ottenere una modifica del Withdrawal Agreement contrattato dalla May, specie attorno alla questione del backstop tra Repubblica irlandese e Nord Irlanda, ma agli strenui Remainer che siedono ai Comuni l’idea proprio non piace. Rendendo così lo scenario no deal più concreto di quanto loro stessi desiderino.

 

 

 

  1. BREXIT: JOHNSON A CORBYN, NON VOLETE IL VOTO PER PAURA

 (ANSA) - Boris Johnson ha rilanciato stasera la sfida delle elezioni per sciogliere il nodo della Brexit ripresentando in tono polemico e in un clima rovente una mozione per il voto anticipato. Il premier Tory ha preso di mira le opposizioni, e in particolare il leader laburista Jeremy Corbyn, accusati di aver invocato a lungo le urne, ma di volerle ora posticipare malgrado la legge anti-no deal (da Johnson chiamata "legge della resa") sia stata frattanto approvata: "L'unica ragionevole spiegazione è che hanno paura che vinceremo noi".

 

  1. BREXIT: CORBYN, NO A 'TRAPPOLA JOHNSON' E AL VOTO IMMEDIATO

jeremy corbyn in piazza contro boris johnson

 (ANSA) - L'opposizione laburista britannica vuole le elezioni, ma non si si farà mettere "in trappola" dal primo ministro Tory, Boris Johnson, e vuole prima assicurarsi che il Paese non esca dall'Ue il 31 ottobre con una Brexit no deal. Lo ha detto il leader del Labour rispondendo stanotte a Johnson alla Camera dei Comuni e confermando il rifiuto del suo partito come delle altre forze di opposizione di sostenere la mozione del governo per un voto anticipato il 15 ottobre.

 

Corbyn ha poi accusato il primo ministro di aver deciso la sospensione del Parlamento da domani per "sfuggire allo scrutinio delle sue azioni" e di voler "chiudere la democrazia"; lo ha inoltre ammonito a rispettare la legge anti-no deal che impone la richiesta di un rinvio della Brexit in mancanza di accordo con l'Ue e a rispettare il ruolo del Parlamento. Sulla stessa linea gli altri leader delle opposizioni, dalla LibDem, Jo Swinson, al capogruppo degli indipendentisti scozzesi dell'Snp, Ian Blackford, che ha detto: "Vogliamo le elezioni, ma non nei termini di un primo ministro inaffidabile".

 

  1. BREXIT: NIENTE ELEZIONI 15/10, CAMERA CONFERMA IL NO

jeremy corbyn alla camera dei comuni

 (ANSA) - Seconda bocciatura, come previsto, sulla mozione presentata da Boris Johnson per la convocazione di elezioni anticipate nel Regno Unito il 15 ottobre. La Camera dei Comuni l'ha bocciata stanotte con 293 sì contro 46 no e numerosi astenuti (la settimana scorsa c'erano stati 298 sì e 56 no). Il quorum necessario sarebbe stato dei due terzi ma gli oppositori, Labour in testa, hanno confermato il no: chiedendo al premier Tory d'assicurare prima che il 31 ottobre non vi sia una Brexit no deal nel rispetto della legge pro-rinvio appena varata.

 

  1. BREXIT: JOHNSON NO ALLE ELEZIONI È OLTRAGGIO AL POPOLO

 (ANSA) - "Le opposizioni pensano di capire le cose meglio del popolo, credono di poter rinviare la Brexit senza chiedere al popolo britannico di dire la sua in una elezione". Lo ha detto Boris Johnson dopo il no dei Comuni alle elezioni immediate. "Questo governo andrà avanti per trovare un accordo" con l'Ue malgrado "le diversioni dell'opposizione", ha comunque ribadito il premier Tory, escludendo però "alcun rinvio" oltre il 31/10 e invitando le opposizioni a "riflettere" durante la sospensione dei lavori parlamentari da oggi al 14 ottobre.

 

  1. BREXIT: JOHNSON RIPETE, NON CHIEDERÒ UN RINVIO

boris johnson con la premier scozzese nicola sturgeon

 (ANSA) - Boris Johnson ha ribadito alla Camera dei Comuni, presentando una mozione in favore di elezioni anticipate, di essere pronto a "negoziare con l'Ue" per portare a termine la Brexit "il 31 ottobre, se possibile con un accordo, ma altrimenti senza" malgrado la legge anti-no deal approvata dal Parlamento, che da stanotte sarà sospeso per 5 settimane. "Io non chiederò un altro rinvio", ha insistito il premier Tory, se le opposizioni lo vogliono l'unico modo è votare in favore delle elezioni e lasciar decidere "il popolo".

nicola sturgeon trionfa

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…