boris johnson

BORIS JOHNSON BATTE UN COLPO: VA ALLA GUERRA CONTRO IL POLITICAMENTE CORRETTO! - FRESCO DI VITTORIA ELETTORALE ALLE AMMINISTRATIVE, JOHNSON SI LANCIA NELLA NUOVA SFIDA: COMBATTERE LA “CANCEL CULTURE” – TRA I DISEGNI DI LEGGE DEL GOVERNO C’È L’OBBLIGO DELLE UNIVERSITÀ DI PROTEGGERE LA LIBERTÀ D'ESPRESSIONE, PENA IL RISCHIO DI FINIRE IN TRIBUNALE E PAGARE MULTE SALATE – “BOJO” È FINITO SOTTO ATTACCO, MA LUI TIRA DRITTO E ORA PUNTA A…

Gaia Cesare per "il Giornale"

 

Boris Johnson

Fresco di vittoria elettorale alle amministrative del 6 maggio e con il vento in poppa per essersi distinto a livello internazionale nella campagna vaccinale anti-Covid, Boris Johnson veste ora i panni del guerriero impegnato in una campagna tanto simbolica quanto cruciale, quella per la libertà di espressione.

 

Noto per le sue uscite poco ortodosse e controcorrente, l' irriverente premier inglese ha deciso che il free speech va difeso nelle università britanniche e sui social network, anche quando sconfina nella scorrettezza politica, e che è il momento di impegnarsi concretamente contro la cancel culture, quel pensiero dilagante che ha generato la crociata per l' abbattimento di decine di statue di figure storiche e punta a rimuovere pezzi di storia e personaggi del passato, giudicandoli senza considerare le circostanze socio-storico-culturali in cui certe idee e quei personaggi si sono sviluppati.

 

Boris Johnson

Ecco che tra i circa trenta disegni di legge annunciati martedì nel Discorso della Regina, in cui Sua Maestà legge il programma del governo per l' anno in corso, sono spuntate due proposte normative, approdate in Parlamento già ieri, con la solita efficienza british. La prima prevede un obbligo legale per le università e per la prima volta anche per le Students' Unions - le organizzazioni che rappresentano gli studenti nei college e nelle università e spesso organizzano dibattiti su temi di interesse e di attualità - di proteggere la libertà d' espressione, pena il rischio di essere trascinate in tribunale se a qualche studente, oratore o accademico venisse messo il bavaglio, al punto da poter consentire a chi è stato censurato di chiedere un risarcimento.

boris johnson

 

Il ministro dell' Istruzione Gavin Williamson ha definito l' Higher Education (Freedom of Speech) Bill un disegno di legge «storico», «una pietra miliare» per contrastare «gli effetti agghiaccianti della censura nei campus» su studenti, personale e relatori «che non si sentono liberi di poter dire la loro». Chi viola gli obblighi, rischierà multe e sanzioni. Per dimostrare la bontà dell' approccio governativo, il ministro dell' esecutivo Johnson cita il caso delle 500 sterline di costi che il Bristol Middle East Forum ha dovuto affrontare per garantire la sicurezza dell' ambasciatore israeliano invitato a parlare a un evento. E poi la lettera di oltre un centinaio di accademici, che hanno lanciato un attacco pubblico a Nigel Biggar solo perché il docente di Oxford ha osato dire che gli inglesi possono sentirsi «orgogliosi» dell' Impero tanto quanto possono vergognarsene.

 

boris johnson top gear 2

Come prevedibile, la linea Johnson è già sotto attacco, accusata di «aggiungere complessità alla governance universitaria» e nuovi requisiti di conformità. Rischia di insistere sull' ovvio - è l' obiezione - visto che le università sono già tenute a proteggere la libertà di parola e le libertà accademiche. Ma il governo tira dritto.

E con un altro disegno di legge vuole affrontare la questione anche sui social network. Facebook e Twitter - è l' intenzione - dovranno fornire agli utenti strumenti per ricorrere contro la rimozione dei propri messaggi. Ma la battaglia sul web, ben più ampia, è appena cominciata.

BORIS JOHNSONBoris Johnsonboris johnson 3boris johnson in conferenza stampa BORIS JOHNSONCARRIE SYMONDS BORIS JOHNSONBoris Johnson cellulareBoris Johnson

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…