raider tax contro la speculazione sullo spread

BOT IN TESTA – IL MOVIMENTO 5 STELLE VUOLE TASSARE CHI GUADAGNA SUI TITOLI DI STATO A LUNGA SCADENZA: ARRIVA LA “RAIDER TAX”, CHE RISCRIVE LA “TOBIN” E AUMENTA IL PRELIEVO SULLE PLUSVALENZE DAL 12,5 AL 26% – L’OBIETTIVO PER I SENATORI M5S È “CONTRASTARE I COMPORTAMENTI SPECULATIVI CHE ALTERANO L’ANDAMENTO DELLO SPREAD” (AUGURI)

RAIDER TAX CONTRO LA SPECULAZIONE SULLO SPREAD

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

C' è anche uno scudo anti-spread nel pacchetto di misure messo a punto dai 5 Stelle per contrastare chi specula in Borsa e destinato a finire nella prossima manovra. Il testo della nuova «Raider tax», che di fatto riscrive in larga parte la Tobin tax introdotta da Monti nel 2013, e che da subito ha funzionato poco e male, all' articolo 7 prevede infatti di portare dal 12,5 al 26% il prelievo sulle plusvalenze realizzate su titoli di Stato a lunga scadenza che «al momento della vendita hanno una vita residua superiore ai 10 anni».

mauro turco m5s 1

 

L' intento, è scritto nell' introduzione del disegno di legge depositato venerdì scorso a palazzo Madama da Mauro Turco, Laura Bottici ed altri senatori dell' M5s, è quello di «contrastare i possibili comportamenti speculativi che sempre più frequentemente alterano i mercati finanziari e l' andamento di formazione dello spread». Secondo Turco, docente di economia all' Università del Salento e membro della commissione Finanze del Senato, la riforma dovrebbe produrre un gettito consistente nell' ordine di 2-3 miliardi di euro l' anno.

 

laura bottici m5s 1

Sono 4 i principi i cardine: una tassazione decrescente al crescere del tempo di titolarità del titolo; l' estensione dell' imposizione anche ai soggetti istituzionali e a tutti gli strumenti finanziari; l' esenzione per piccoli risparmiatori e società quotate a ridotto flottante; ed infine l' introduzione di un prelievo fiscale specifico sulle operazioni in valuta virtuale.

 

RAIDER TAX CONTRO LA SPECULAZIONE SULLO SPREAD

In particolare, l' aliquota dello 0,2% che oggi pesa sulle operazioni di acquisto viene portata ad un massimo dello 0,0030% ed è ridotta ad un terzo per le negoziazioni nei mercati regolamentati e sarà «differentemente più alta» per i soggetti istituzionali rispetto ai risparmiatori privati.

 

mauro turco m5s

Sulle vendite, invece, si pagherà al massimo lo 0,1% (la metà in caso di scambi effettuati sui mercati regolamentati) con una decrescita di imposizione al crescere del tempo di titolarità dello strumento finanziario, con previsione di scaglioni fiscali giornaliero, settimanale, entro mese ed esenzione dalla tassa per quelle operazioni di vendita concluse oltre l' anno dall' acquisto in modo da agevolare investimenti più stabili o permanenti.

tax tobin

 

L' articolo 3 del «ddl» estende la tassazione ai derivati, di qualunque categoria, indipendentemente dal bene sottostante (attività finanziarie, merci, indici azionari), prevedendo per quelli speculativi (future, covered warrant, ecc.) una tassazione non più fissa ma variabile (0,0030% massimo), differente a seconda della tipologia di strumento e commisurata al valore del contratto.

 

laura bottici m5s 2

Sulle vendite allo scoperto di derivati aventi ad oggetto obbligazioni sui titoli di Stato il prelievo il prelievo sale però sino allo 0,5% in «relazione ai gravi danni economici che queste operazioni finanziarie possono creare ai conti pubblici».

laura bottici m5s

 

Per le operazioni con valute virtuali viene invece introdotta una tassa sugli acquisti non superiore dello 0,009%. Cambia anche il trattamento applicato alle operazioni ad alta frequenza: la tassazione viene estesa ad ogni tipo di strumento e quindi l' aliquota dall' attuale 0,02 arriva allo 0,10%.

Spetterà poi al governo, a cui viene attribuita specifica delega, fissare i vari scaglioni d' aliquota in maniera decrescente al crescere della durata dell' investimento, oltre che commisurato ai valori in ballo.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO