giorgia meloni victor orban

BOTTE DA ORBAN – LA MOSSA DEL DUCE UNGHERESE CHE SI PRENDE PIENI POTERI SCATENA I POLITICI NOSTRANI. ROBERTO FICO DICE CHE IN ITALIA NON SAREBBE MAI POTUTO AVVENIRE MA LA MELONI NON È D’ACCORDO: “CHE DIFFERENZA C’È CON IL DECRETO CHE HA DATO I POTERI A CONTE?” – SALVINI APPLAUDE ‘'ALL’AMICO'’ VIKTOR. DEL RESTO ANCHE LUI CHIEDEVA SUL BAGNASCIUGA DEL PAPEETE ‘PIENI POTERI’ E OGGI SI RITROVA BAGNINO…

Francesca Sforza per “la Stampa”

 

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN

«Ma in fondo che differenza c' è tra l' Ungheria di Viktor Orbàn e l' Italia di Giuseppe Conte? Anche in Italia quasi tutti i poteri sono stati dati al governo con un decreto legge che il governo ha deciso di interpretare in modo molto estensivo». Le parole della leader di Fratelli d' Italia Giorgia Meloni irrompono con prepotenza nel dibattito politico italiano, mettendo al centro un tema che tocca nel vivo il nervo della nostra democrazia e delle democrazie europee in generale.

 

roberto fico

Meloni infatti fa un passo avanti anche rispetto al leader della Lega Matteo Salvini, che si è limitato a «un plauso» nei confronti del premier ungherese, ha invocato «rispetto» per la scelta ungherese e ha augurato «buon lavoro all' amico Victor Orbàn e buona fortuna a tutto il popolo di Ungheria in questi momenti difficili». Meloni ha messo sullo stesso piano i Dpcm del presidente del Consiglio, che come ha ricordato il presidente della Camera Roberto Fico «sono stati autorizzati dalle Camere tramite la conversione di un decreto legge in un perimetro ben definito» con una legge speciale che consegna l' Ungheria alle decisioni del premier esautorando il Parlamento di qualsiasi prerogativa.

viktor orban e giorgia meloni atreju 2019

 

A parziale giustificazione, Meloni sostiene di non conoscere «nel dettaglio» cosa è davvero accaduto in Ungheria. E allora eccolo, nel dettaglio, cosa è accaduto: estensione illimitata dello stato di emergenza, sospensione delle attività parlamentari e di eventuali elezioni, governo per decreto nelle sole mani dell' esecutivo, che ha il diritto di sospendere l' applicazione di leggi, e introdurre a sua discrezione misure eccezionali «per garantire la stabilità della vita, della salute, della sicurezza personale e materiale dei cittadini e dell' economia».

 

Stefano Ceccanti

Due situazioni piuttosto diverse, come hanno fatto presente dal Pd e dal M5S. «Bisogna combattere il coronavirus e non la democrazia - ha detto il segretario del Pd Nicola Zingaretti - Ecco la differenza fra noi e i nazional-populisti: loro, appena possono, hanno questo vizio: ridurre le libertà delle persone». Lo spiega chiaramente Stefano Ceccanti, capogruppo del Pd in Commissione Affari costituzionali della Camera: «Gli stati di emergenza rappresentano sempre uno stress test perché non consentono in tutto in parte l' uso delle regole ordinarie.

 

VIKTOR ORBAN GIUSEPPE CONTE

Tuttavia gli Stati democratici costituzionali si sono dotati di chiari limiti per impedire quello che accadeva nel Novecento con le clausole di salvaguardia dell' assolutismo per cui il sovrano in emergenza riacquisiva una pienezza di poteri e per evitare anche quello che successe nel 1933 con la legge dei pieni poteri a Hitler. La democrazia liberale - continua Ceccanti - è anche e soprattutto garanzia del biglietto di ritorno, anche dagli stati di emergenza. Per quello è indifendibile chi paragona le limitazioni varate coi decreti italiani che scadono dopo sessanta giorni ai poteri senza limiti conferiti al Governo di Orbàn, a cui si aggiungono peraltro pesanti limiti ai media stampa indipendenti».

orban

 

La polemica politica è destinata a continuare, non solo all' interno dell' Unione Europea, dove la legge speciale di Orbàn ha già messo in allarme il Partito Popolare - la cui riluttanza nel tenere dentro Fidesz, il partito di Orbàn, è già stata più volte messa a tema - ma anche in Italia, dove l' impressione è che si preferisca alimentare facili guerriglie politiche sul consenso piuttosto che tenere fermi i paletti sul senso delle istituzioni.

«La nostra - ha ricordato ancora il presidente della Camera Roberto Fico - è una Repubblica parlamentare e la nostra Costituzione l' abbiamo tutti ben salda dentro di noi».

VIKTOR ORBANMELONI E ORBANchiara appendino roberto ficoMELONI E ORBAN

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…