regina elisabetta brexit

BREXIT A CARICO NOSTRO - L’ITALIA DOVRÀ SBORSARE 1,3 MILIARDI IN PIÙ COME CONTRIBUZIONE “EXTRA” DEL NOSTRO GOVERNO AL BILANCIO UE - A QUESTO, POI, ANDRANNO AGGIUNTE TUTTE LE RICADUTE COLLATERALI SULLE IMPRESE CHE ESPORTANO OLTREMANICA (LE STIME PREVEDONO UN CALO TRA IL 3 E IL 7%)

THERESA MAYTHERESA MAY

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

L'Italia sarà uno dei Paesi che pagherà il prezzo più caro per l' uscita della Gran Bretagna dall' Ue. Tutto è pronto per l' iter ufficiale: domani Londra attiverà l'Articolo 50 e già si fanno i conti. Solo per il 2019, la contribuzione «extra» del nostro governo al bilancio Ue sarà di circa 1,3 miliardi di euro.

 

A oggi è previsto che Roma sborsi 17 miliardi e 693 milioni di euro, ma l'Europa a 27 comporterà costi maggiori e dunque il contributo richiesto all'Italia sforerà quota 19 miliardi (+7,4%). A questo, poi, andranno aggiunte tutte le ricadute collaterali della Brexit, per esempio sulle imprese che esportano Oltremanica (le stime prevedono un calo tra il 3 e il 7%). Soltanto i governi di Germania (4,2) e Francia (1,78 miliardi) pagheranno di più in termini assoluti per tappare il buco lasciato dai britannici.

BREXITBREXIT

 

In percentuale, invece, il peso maggiore cadrà su Olanda (+13,49%) e Svezia (+14,4%). I dati, con i conti Paese per Paese, sono contenuti in una tabella allegata a un' informativa riservata del governo spagnolo visionata da La Stampa. Madrid stima che il gap da colmare per il 2019 sia di circa 12,4 miliardi, somma che corrisponde al valore della «contribuzione netta del Regno Unito».

 

brexit boris johnsonbrexit boris johnson

La cifra deriva dai 20,5 miliardi di euro che i britannici avrebbero dovuto versare, meno gli 8,1 che avrebbero dovuto ricevere in fondi europei. Il buco farebbe così scendere il valore totale del bilancio da 152,57 a 144,44 miliardi.

 

È il caso di usare il condizionale perché gli Stati potrebbero anche decidere di rispondere diversamente, riducendo ulteriormente il valore del bilancio: in quel caso il peso della Brexit non si farebbe sentire sulle uscite, ma sulle entrate. Con un bilancio più snello, diminuirebbe il valore dei fondi europei. E l' Italia sarebbe uno dei Paesi più penalizzati.

Molto dipenderà dai negoziati tra Londra e Bruxelles.

 

Che partono già divise su un punto fondamentale. La task force creata per la Brexit, ribattezzata TF50 e guidata dall' ex commissario Michel Barnier, sta lavorando da mesi a come impostare lo schema di gioco e ha deciso di dividere il lavoro in due fasi. Prima si dovranno definire tutti i dettagli dell' uscita, solo in un secondo momento le parti cercheranno un' intesa sulle relazioni future. Prima il divorzio, poi gli alimenti: la parola d' ordine è «sequenzialità».

brexit  2brexit 2

 

Ma i britannici non ci stanno e parlano invece di «parallelismo»: si deve trattare contemporaneamente sui due fronti. «Keep calm and negotiate» c' è scritto sulle cover rosse degli smartphone di alcuni esperti che fanno parte della task force Ue. Ma la strada sembra già tutta in salita.

 

Eppure il team Barnier punta a chiudere la prima fase dei negoziati «entro il prossimo autunno o comunque entro la fine del 2017», rivela una fonte, in tempo per ottenere l' approvazione dal Consiglio europeo di dicembre e riservare le trattative per la futura partnership al 2018. Obiettivo ambizioso, visto che in questa fase i dettagli da definire sono tanti.

 

giovani anti brexitgiovani anti brexit

Tre i capitoli che appaiono negli appunti del Team Barnier: diritti dei cittadini Ue che vivono nel Regno Unito; unione doganale e in particolare la gestione della frontiera con l' Irlanda; impegni economici di Londra. Quest' ultimo sarà uno dei punti più delicati: a Bruxelles stimano il conto in circa 58 miliardi di euro, tra impegni di bilancio e pensioni dei funzionari. Ma Downing Street non vuol sentirne parlare: sarà un braccio di ferro.

 

Venerdì ci sarà la prima riunione degli ambasciatori Ue, che si troveranno sul tavolo le linee-guida preparate da Donald Tusk. Un documento di dieci pagine diviso in quattro capitoli. Il terzo riguarda proprio le relazioni future, che vanno dall' accordo commerciale alle collaborazioni in campo della sicurezza. Il documento sarà approvato definitivamente al Consiglio europeo a 27 del 29 aprile.

anziani pro brexitanziani pro brexit

 

Poi la Commissione otterrà il mandato per negoziare: per arrivare all' uscita definitiva tra due anni esatti, prima delle elezioni europee, le trattative dovranno concludersi entro l' autunno del 2018, in modo da lasciare qualche mese per la ratifica dei Parlamenti. «Una corsa a ostacoli su cui nessuno è pronto a scommettere» ammette sconsolata una fonte diplomatica di lungo corso che ben conosce la difficoltà dei tavoli negoziali.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…