regina elisabetta brexit

BREXIT A CARICO NOSTRO - L’ITALIA DOVRÀ SBORSARE 1,3 MILIARDI IN PIÙ COME CONTRIBUZIONE “EXTRA” DEL NOSTRO GOVERNO AL BILANCIO UE - A QUESTO, POI, ANDRANNO AGGIUNTE TUTTE LE RICADUTE COLLATERALI SULLE IMPRESE CHE ESPORTANO OLTREMANICA (LE STIME PREVEDONO UN CALO TRA IL 3 E IL 7%)

THERESA MAYTHERESA MAY

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

L'Italia sarà uno dei Paesi che pagherà il prezzo più caro per l' uscita della Gran Bretagna dall' Ue. Tutto è pronto per l' iter ufficiale: domani Londra attiverà l'Articolo 50 e già si fanno i conti. Solo per il 2019, la contribuzione «extra» del nostro governo al bilancio Ue sarà di circa 1,3 miliardi di euro.

 

A oggi è previsto che Roma sborsi 17 miliardi e 693 milioni di euro, ma l'Europa a 27 comporterà costi maggiori e dunque il contributo richiesto all'Italia sforerà quota 19 miliardi (+7,4%). A questo, poi, andranno aggiunte tutte le ricadute collaterali della Brexit, per esempio sulle imprese che esportano Oltremanica (le stime prevedono un calo tra il 3 e il 7%). Soltanto i governi di Germania (4,2) e Francia (1,78 miliardi) pagheranno di più in termini assoluti per tappare il buco lasciato dai britannici.

BREXITBREXIT

 

In percentuale, invece, il peso maggiore cadrà su Olanda (+13,49%) e Svezia (+14,4%). I dati, con i conti Paese per Paese, sono contenuti in una tabella allegata a un' informativa riservata del governo spagnolo visionata da La Stampa. Madrid stima che il gap da colmare per il 2019 sia di circa 12,4 miliardi, somma che corrisponde al valore della «contribuzione netta del Regno Unito».

 

brexit boris johnsonbrexit boris johnson

La cifra deriva dai 20,5 miliardi di euro che i britannici avrebbero dovuto versare, meno gli 8,1 che avrebbero dovuto ricevere in fondi europei. Il buco farebbe così scendere il valore totale del bilancio da 152,57 a 144,44 miliardi.

 

È il caso di usare il condizionale perché gli Stati potrebbero anche decidere di rispondere diversamente, riducendo ulteriormente il valore del bilancio: in quel caso il peso della Brexit non si farebbe sentire sulle uscite, ma sulle entrate. Con un bilancio più snello, diminuirebbe il valore dei fondi europei. E l' Italia sarebbe uno dei Paesi più penalizzati.

Molto dipenderà dai negoziati tra Londra e Bruxelles.

 

Che partono già divise su un punto fondamentale. La task force creata per la Brexit, ribattezzata TF50 e guidata dall' ex commissario Michel Barnier, sta lavorando da mesi a come impostare lo schema di gioco e ha deciso di dividere il lavoro in due fasi. Prima si dovranno definire tutti i dettagli dell' uscita, solo in un secondo momento le parti cercheranno un' intesa sulle relazioni future. Prima il divorzio, poi gli alimenti: la parola d' ordine è «sequenzialità».

brexit  2brexit 2

 

Ma i britannici non ci stanno e parlano invece di «parallelismo»: si deve trattare contemporaneamente sui due fronti. «Keep calm and negotiate» c' è scritto sulle cover rosse degli smartphone di alcuni esperti che fanno parte della task force Ue. Ma la strada sembra già tutta in salita.

 

Eppure il team Barnier punta a chiudere la prima fase dei negoziati «entro il prossimo autunno o comunque entro la fine del 2017», rivela una fonte, in tempo per ottenere l' approvazione dal Consiglio europeo di dicembre e riservare le trattative per la futura partnership al 2018. Obiettivo ambizioso, visto che in questa fase i dettagli da definire sono tanti.

 

giovani anti brexitgiovani anti brexit

Tre i capitoli che appaiono negli appunti del Team Barnier: diritti dei cittadini Ue che vivono nel Regno Unito; unione doganale e in particolare la gestione della frontiera con l' Irlanda; impegni economici di Londra. Quest' ultimo sarà uno dei punti più delicati: a Bruxelles stimano il conto in circa 58 miliardi di euro, tra impegni di bilancio e pensioni dei funzionari. Ma Downing Street non vuol sentirne parlare: sarà un braccio di ferro.

 

Venerdì ci sarà la prima riunione degli ambasciatori Ue, che si troveranno sul tavolo le linee-guida preparate da Donald Tusk. Un documento di dieci pagine diviso in quattro capitoli. Il terzo riguarda proprio le relazioni future, che vanno dall' accordo commerciale alle collaborazioni in campo della sicurezza. Il documento sarà approvato definitivamente al Consiglio europeo a 27 del 29 aprile.

anziani pro brexitanziani pro brexit

 

Poi la Commissione otterrà il mandato per negoziare: per arrivare all' uscita definitiva tra due anni esatti, prima delle elezioni europee, le trattative dovranno concludersi entro l' autunno del 2018, in modo da lasciare qualche mese per la ratifica dei Parlamenti. «Una corsa a ostacoli su cui nessuno è pronto a scommettere» ammette sconsolata una fonte diplomatica di lungo corso che ben conosce la difficoltà dei tavoli negoziali.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…