grassi urraro lucidi

IL BRIVIDO DI TRE PEONES CHE PER UN GIORNO DIVENTANO I SENATORI PIÙ DESIDERATI D'ITALIA - SI ERANO MOSSI PERSONALMENTE SIA GRILLO CHE DI MAIO PER FERMARE IL VOTO CONTRARIO ALLA RISOLUZIONE SUL MES DI LUCIDI, URRARO E GRASSI. MA NÉ LE TELEFONATE DEL COMICO NÉ LE MINACCE DEL CAPO POLITICO SORTISCONO EFFETTO. E IN SERATA GRASSI E URRARO ERANO A CENA COI LEGHISTI

 

 

 

Fabio Martini per “la Stampa

 

ugo grassi luigi di maio

Prima di pranzo tra i Cinque stelle è scattato l' allarme rossissimo: separatamente, si sono dovuti muovere sia Beppe Grillo che Luigi Di Maio. Dal Senato arrivava la notizia: sulla delicata questione del Mes la dissidenza tra i senatori Cinque stelle si stava allargando e avrebbe potuto portare in serata ad un risultato molto fastidioso, sia per il governo che per il Movimento. Per il governo, perché sulla risoluzione di sostegno al Presidente del Consiglio in partenza per Bruxelles, il rischio era quello di scendere sotto quota 161, che a palazzo Madama è la soglia della maggioranza semplice ma è anche soglia psicologica: la storia insegna che sotto quella quota si rischia di entrare nelle sabbie mobili.

 

Ma una dissidenza eccessiva tra i senatori avrebbe rappresentato un colpo anche per il M5S, ogni giorno impegnato su fronti sempre nuovi. Ecco perché, con azioni distinte e distanti, si sono mossi i due capi del Movimento: Beppe Grillo e Luigi Di Maio. Verso le 15,30, poco prima che il presidente del Consiglio Conte si presentasse davanti all' aula del Senato, Stefano Lucidi, cinquantenne senatore di Spoleto, ha visto squillare il cellulare e chi chiacchierava con lui in quel momento, sotto il busto di Garibaldi, ha visto il nome di chi chiamava: Beppe Grillo.

 

stefano urraro

Il "capo carismatico" del Movimento ha cercato di convincere Lucidi e per qualche ore è rimasta la suspence. Un' ora prima della votazione finale, che era prevista in serata, è arrivato a palazzo Madama Dario De Falco, da Pomigliano d' Arco, braccio destro di Luigi Di Maio.

 

In un corridoio del Senato si è appartato con Francesco Urraro, 46enne senatore di San Giuseppe Vesuviano e ha provato a convincerlo.

Ma l' incertezza è rimasta sino a sera, sino a quando nell' aula del Senato la presidente Casellati ha iniziato a dare la parola per interventi «in dissenso dal proprio gruppo». Ugo Grassi, 55enne docente di diritto civile all' Università di Napoli, uno dei senatori più forbiti dei Cinque stelle, dopo un' argomentata avversione al Mes, ha scandito la frase-chiave: «Constato di non riconoscermi più nelle politiche del mio movimento».

stefano lucidi

 

Voto in dissenso anche per Francesco Urraro e per Gianluigi Paragone. In dissenso si esprime anche Stefano Lucidi: «Qualcuno ha detto che le elezioni in Umbria sono state un esperimento. Io non mi sento una cavia e neanche un criceto, quindi esco dalla ruota e voto no». Grassi e Urraro hanno poi votato a favore della risoluzione presentata dalla Lega, mentre Grassi si è espresso a favore anche di quella di Forza Italia. In serata il timbro finale: la coppia Grassi e Urraro viene avvistata a una cena di senatori della Lega in un ristorante dietro palazzo Madama. Tra i presenti, Simone Pillon e l' ex ministro Erika Stefani.

 

A fine giornata i conti erano chiari: la maggioranza aveva tenuto rispetto al tentativo di "spallata", la dissidenza pentastellata si è dimostrata di portata limitata, ma ora che la porta si aperta, i capi Cinque stelle devono subito richiuderla. Lo confermano le parole gravi e minacciose di Luigi Di Maio: «Siamo, come ai tempi di Berlusconi, al mercato delle vacche. Se ci sono gli estremi intervenga l' autorità giudiziaria».

LUIGI DI MAIO INCONTRA BEPPE GRILLO A ROMA 5

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)