matteo salvini ita airways

BRUTTE NOTIZIE PER “ITA”: SALVINI VUOLE DIRE LA SUA – IL “CAPITONE” IN AUDIZIONE IN PARLAMENTO HA RICICCIATO I SUOI VECCHI CAVALLI DI BATTAGLIA (TAV E PONTE SULLO STRETTO) E HA RIMARCATO LA SUA VOLONTÀ DI AVERE UN SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA AGLI AEROPORTI, PER RISOLVERE IL DOSSIER DELLA COMPAGNIA AEREA. PECCATO CHE SIA IN CAPO AD ALTRI MINISTERI, E NON AL SUO…

 

Lisa Di Giuseppe per www.editorialedomani.it

 

MATTEO SALVINI

Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha ammesso che sui 47 investimenti previsti dal Pnrr da realizzare entro le scadenze fissate dal piano «ci sono diverse criticità». Salvini lo ha detto confrontandosi per la prima volta con le due commissioni competenti di Camera e Senato sulle linee guida che ha intenzione di seguire durante il suo mandato.

 

In quest’occasione ha anche parlato di Tav, ponte sullo stretto e della volontà di sostenere con un sottosegretario con delega agli aeroporti la soluzione del dossier Ita, che però cade in capo ad altri ministeri. 

 

I problemi del Pnrr riguardano «le sperimentazioni sull'idrogeno in ambito ferroviario e stradale» relative all'«approvvigionamento sul mercato di mezzi ad idrogeno. Sugli interventi ferroviari» ci sono «ritardi su quasi tutte le procedure, perlopiù rilevate alle mancate autorizzazioni di sovrintendenze e delle commissioni per l'impatto ambientale».

 

ita airways 5

A rendere l’attuazione del piano più difficile ci sarebbe anche l’aumento dei prezzi. Ci sarebbero quindi 3,2 miliardi in legge di Bilancio per via della «revisione dei prezzi; si attua così un meccanismo di compensazione per tutte le stazioni appaltanti per evitare il blocco della realizzazione delle opere».

 

I FONDI DEL DIPARTIMENTO DELLA COESIONE

Oltre alle criticità legate al Pnrr, Salvini ha aperto anche il tema delle risorse assegnate al suo ministero dal dipartimento della coesione: si tratta di 21,4 miliardi di euro, di cui sono impegnati soltanto 8,8 miliardi. 

 

matteo salvini giorgia meloni al senato

Salvini ha promesso di cercare una soluzione. «Di concerto con il ministro Fitto stiamo studiando delle iniziative nominative amministrative per salvare le risorse del Fondo destinate a finanziare gli interventi più maturi dal punto di vista progettuale o procedurale» ha detto.

 

I PROGETTI DEL CUORE

Ma il ministro non perde occasione per rilanciare gli obiettivi su cui nelle prime settimane di incarico ha insistito di più. Per quanto riguarda l’alta velocità, Salvini promette passi avanti a breve: «Il 13 dicembre ci sarà una riunione intergovernativa Italia-Francia al Mit sulla Tav, il ministro francese sarà in collegamento e io in presenza. Voglio essere fiducioso, i programmi sono assolutamente seguiti».

PONTE SULLO STRETTO

 

Il progetto all’epoca del governo gialloverde era stato uno dei punti di maggiore discordia tra Lega e Movimento 5 stelle, che attraverso l’azione del ministro Danilo Toninelli aveva rallentato molto la realizzazione del progetto.

 

Salvini non dimentica anche il Ponte sullo stretto, per cui ha già convocato i presidenti di Calabria e Sicilia nelle ultime settimane e per cui ha intenzione di chiedere anche finanziamenti europei. «È un'opera non più rinviabile e di assoluta strategicità per l'Italia e l'Europa» ha detto in audizione.

 

ITA E I PORTI

MATTEO SALVINI AL SENATO

Nessuna informazione aggiuntiva sulla situazione della compagnia di bandiera Ita, che attualmente è in cerca di un nuovo potenziale acquirente interessato dopo il passo indietro di Msc. «Ita non è un dossier che è sui nostri tavoli. Chiederò al ministro Giorgetti» ha detto Salvini, che però ha annunciato che «ci sarà un sottosegretario, un viceministro con delega agli aeroporti» e che la compagnia «fa parte del futuro del paese».

 

Durante l’audizione il leader del Carroccio ha toccato anche il tema dei porti, di cui «penso se ne occuperà qualcuno di genovese». Il pensiero corre al suo viceministro Edoardo Rixi, che proviene proprio dal capoluogo ligure.

 

salvini rixi

«L’attenzione del ministero è massima sui porti. Lavoreremo a una riforma della governance. I porti devono rimanere pubblici. Vigileremo su tutte le operazioni finanziarie e societarie che riguardano i terminal dei Porti innanzitutto per salvaguardare la sicurezza nazionale» ha concluso Salvini, anticipando domande su eventuali situazioni simili a quella del porto di Amburgo, che aveva creato un caso in Germania per la cessione di una percentuale di uno dei terminal a una società statale cinese.

ita airways 3GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI MEME BY GNENTOLOGO ita airways 2ITA AIRWAYSMATTEO SALVINI VIGNETTA ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…