roberto gualtieri enrico michetti

BRUTTI PRESAGI PER MICHETTI – A ROMA TRACOLLA L’AFFLUENZA AL BALLOTTAGGIO: ALLE 23 DI IERI HA VOTATO SOLO IL 30,9% DEGLI AVENTI DIRITTO, IN CALO DEL 6% RISPETTO A DUE SETTIMANE FA - A DISERTARE LE URNE SONO STATE SOPRATTUTTO LE PERIFERIE, DOVE CINQUE ANNI FA LA RAGGI AVEVA VINTO A MANI BASSE - I SEI MUNICIPI DOVE SI È VOTATO DI PIÙ SONO QUELLI DOVE AL PRIMO TURNO ERA IN TESTA ROBERTO GUALTIERI. IL PEGGIORE È IL SESTO, DOVE MICHETTI AVEVA FATTO IL PIENO DUE SETTIMANE FA…

Diodato Pirone per "il Messaggero"

ENRICO MICHETTI AL SEGGIO PER IL BALLOTTAGGIO

 

Che ai ballottaggi vada a votare poca gente, francamente, non è una notizia. E tuttavia quello che è accaduto ieri offre materia di riflessione perché il calo dell'affluenza sembra aver toccato nuovi record. Ovviamente i conteggi definitivi si faranno oggi alle 15, quando i seggi chiuderanno, ma i primi segnali sono negativi.

 

ROBERTO GUALTIERI AL SEGGIO PER IL BALLOTTAGGIO

A livello nazionale alle 23 aveva votato il 33,3% degli elettori con un calo di 6,6 punti circa rispetto al 39,9% della stessa ora di due settimane fa. Questo vuol dire che un elettore su sei che il 3 ottobre aveva votato per il sindaco questa volta ha disertato le urne.

 

giorgia meloni con enrico michetti

LE STIME

In questo quadro sul dato piuttosti basso diffuso ieri dal Campidoglio forse ha influito la partita della Roma fissata alle 20.45. Fatto sta che nella Capitale (dove al primo turno ha votato solo il 48,5% degli elettori con un calo di 8,5 punti sulla tornata del 2016) alle 23 di ieri la lancetta dell'affluenza si è fermata al 30,9% contro il 36,8% di due settimane fa.

 

ENRICO MICHETTI AL SEGGIO PER IL BALLOTTAGGIO

Il calo è del 5,9%, anche qui all'incirca un elettore del primo turno su 6 è rimasto a casa. Dietro queste cifre si celano due notizie. La prima: se oggi il trend non cambierà, si potrebbe registrare un'affluenza definitiva del 40/41% dei romani. Forse meno. Un record negativo che polverizzerebbe il dato finora più basso di votanti raggiunto al ballottaggio del 2013 con il 45,1%.

 

ROBERTO GUALTIERI AL SEGGIO PER IL BALLOTTAGGIO

Comunque l'affluenza scarsa al secondo turno generalmente indica che si sono mobilitati solo gli elettori della parte che sente vicina la vittoria. E qui arriva la seconda notizia: la cifra dei votanti romani delle 23 ha confermato un dato emerso fin dalla rilevazione delle 12, ovvero che i sei Municipi capitolini dove si è votato di più sono quelli dove Roberto Gualtieri, il candidato del centrosinistra, era risultato in testa due domeniche fa.

 

matteo salvini enrico michetti giorgia meloni

Il peggiore resta il VI Municipio, dove Enrico Michetti, candidato del centro-destra, aveva fatto il pieno di voti. Giova ricordare che il VI Municipio è forse quello che meglio rappresenta le periferie romane. Secondo gli addetti ai lavori, leggendo in filigrana i dati dell'affluenza romana è possibile ipotizzare che nella giornata di ieri sia maturato un vantaggio di Gualtieri, ma ovviamente il voto di stamane può cambiare tutto.

 

Inoltre, sembra ormai evidente che in questa tornata elettorale gli elettori dei quartieri periferici sono tornati in massa nel non voto al contrario di quelli che vivono in aree intermedie e centrali. Rispetto alle comunali del 2016 si assiste, semplificando processi molto complessi, a una sorta di rivincita dei ceti medi su quelli più popolari.

astensionismo

 

Se Roma al ballottaggio sembra aver accentuato tendenze già emerse al primo turno, a Torino invece l'affluenza è scesa in maniera più ordinata un po' ovunque in città e dunque la scarsa partecipazione delle periferie al voto non sembra poter alterare le quantità di consenso formatesi al primo turno per i candidati dei due schieramenti.

 

I RIFLESSI POLITICI

astensionismo

I dati dell'affluenza ribadiscono che sul piano strettamente politico sarà interessante osservare soprattutto due città: Trieste e Varese. In entrambe l'affluenza è scesa di pochissimo rispetto al primo turno, segno che gli elettori di entrambi gli schieramenti si sono mobilitati. Sia Trieste che Varese sono strategiche per il centro-destra.

ASTENSIONE

 

Che nella città giuliana parte nettamente in testa anche se la mobilitazione no vax degli ultimi giorni e il blocco/nonblocco del porto potrebbe aver determinato qualche cambiamento. A Varese, invece, al primo turno è risultato leggermente in testa il sindaco uscente del centro-sinistra. Scalzarlo potrebbe essere un successo importante per la Lega in una tornata elettorale avara di soddisfazioni.

 

Altre sfide interessanti sul piano politico sono quelle di Latina e di Isernia dove però alle 23 il calo dell'affluenza era in linea con quello nazionale. A Latina il candidato del centro-destra, Vincenzo Zaccheo, ha sfiorato l'elezione al primo turno mentre il suo sfidante, il sindaco uscente Damiano Coletta, al ballottaggio può contare anche sull'appoggio dei 5Stelle che al primo turno si sono presentati da soli. A Isernia la sfida è fra il centro-destra e un candidato in origine civico appoggiato da centro-sinistra e pentastellati.

michetti raggi by oshogualtieri raggi calenda michettienrico michetti roberto gualtieri virginia raggi carlo calenda foto di bacco (3)gualtieri michetti

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?