pnrr recovery raffaele fitto giorgia meloni matteo salvini

PER BRUXELLES I CONTI DEL GOVERNO MELONI NON TORNANO – NELLE RACCOMANDAZIONI INVIATE A ROMA, LA COMMISSIONE UE BOCCIA DUE MISURE BANDIERA DELLA LEGA: LA FLAT TAX E L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. POI INVITA AD ABBASSARE LE TASSE SUL LAVORO ATTINGENDO DALL’IMU E DALLE CONCESSIONI BALNEARI. E RANDELLA DI NUOVO SUI RITARDI DEL PNRR – MASSIMO FRANCO: “IN UNA FASE NELLA QUALE LA DESTRA FATICA A USARE I FONDI A DISPOSIZIONE, L’ITALIA PUO’ PERMETTERSI DI ‘OSARE’ CON IL PONTE SULLO STRETTO? SE NON LO FARÀ IL GOVERNO, SARÀ L’EUROPA A PRESENTARCI IL CONTO

1 – SE ALLA FINE BRUXELLES CI PRESENTA IL CONTO

Estratto dell'articolo di Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

PAOLO GENTILONI COMMISSIONE EUROPEA

Seppure con un linguaggio morbido, la Commissione europea sta mandando messaggi duri. Non solo all’Italia, perché i Paesi che debbono mettersi in regola sono diversi; sul solo debito, la questione riguarda anche Francia e Finlandia. Ma per il governo di Roma c’è il tema aggiuntivo dei fondi offerti generosamente col Piano per la ripresa, che rimane in sospeso. […]

 

Il monito arriva nelle pieghe di un giudizio comunque positivo. Semmai, spunta la preoccupazione che quando i progetti rivisti dall’esecutivo di Giorgia Meloni saranno pronti, sarà comunque tardi rispetto alla tabella di marcia e alle procedure. Rimane sullo sfondo il timore che in Italia la spesa pubblica torni a lievitare, nonostante la linea responsabile seguita finora; e che questo produca effetti negativi oltre i nostri confini.

 

URSULA VON DER LEYEN E GIORGIA MELONI

[…]  Per ora persiste la confusione. E non solo sul ponte siciliano. Basta registrare i contrasti tra FdI e Lega sul commissario chiamato a gestire i fondi per l’Emilia-Romagna devastata dalle inondazioni; o quelli sull’autonomia regionale. Oltre tutto, nella voglia di raccontare l’arrivo della destra come quella che «fa» dopo decenni definiti di «chiacchiere», si insinua la tentazione dell’azzardo.

 

L’esaltazione di una grande opera rimasta lettera morta per anni come il Ponte sullo Stretto di Messina crea reazioni contrastanti. Le perplessità sono soprattutto sulle coperture finanziarie. Dire, come ha fatto ieri in Parlamento il leader della Lega, Matteo Salvini, che se ci sono dubbi di costituzionalità bisogna «rivolgersi al Colle» in quanto ha emanato il decreto, è il tentativo discutibile di farsi scudo col Quirinale: un’operazione che presto potrebbe rivelarsi a doppio taglio.

meme su Matteo Salvini e il ponte sullo stretto

 

L’aspetto più sconcertante, però, è l’invito a «osare sul ponte». Evocando Michelangelo, Raffaello e Leonardo da Vinci, il leader del Carroccio sostiene che se questi geni «fossero passati da una commissione costi-benefici, non avremmo quello che hanno fatto». Il paragone vuole essere un appoggio per il «governo dei sì».

 

La domanda è se in una fase nella quale la coalizione di destra fatica perfino a usare i fondi a disposizione, l’Italia possa permettersi di «osare»; e di prescindere da un’attenta valutazione di costi e benefici. Anche perché, se non lo farà il governo, sarà l’Europa a presentarci il conto.

 

2 – L'EUROPA BOCCIA TUTTO

Estratto dell'articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

L'applicazione della flat tax «solleva preoccupazioni di equità ed efficienza del sistema fiscale». L'autonomia differenziata rischia invece di avere «un impatto negativo sulla qualità delle finanze pubbliche italiane e sulle disparità regionali».

 

Pur con motivazioni puramente tecniche, la Commissione europea lancia un doppio messaggio politico al governo italiano, prendendo di mira quelle che sono due misure-bandiera, in particolare per la Lega.

 

E mette il dito nella piaga ricordando che le tasse sul lavoro sono ancora troppo alte e sottolineando al tempo stesso che il cuneo fiscale potrebbe essere ridotto attingendo ad altre potenziali fonti d'entrata che hanno un minor impatto sulla crescita: per esempio aumentando le imposte sulla proprietà (leggasi Imu sulla prima casa), rivedendo i valori catastali e mettendo a gara le concessioni balneari. […]

 

URSULA VON DER LEYEN GIORGIA MELONI

I rilievi sono contenuti nel pacchetto di raccomandazioni adottate ieri e nel rapporto-Paese con il quale Bruxelles ha passato ai raggi X le «sfide non affrontate» e le «sfide emergenti» per l'Italia, che ancora presenta «squilibri macroeconomici eccessivi».

 

Un capitolo a parte è dedicato al Pnrr, dove si segnala che «cresce il rischio di ritardi». Per la Commissione è importante che il governo identifichi «al più presto potenziali ritardi (nell'implementazione dei progetti, ndr) e agisca tempestivamente per risolverli». Detto con altre parole: «È fondamentale procedere rapidamente con l'applicazione del Piano e con i negoziati per i suoi emendamenti» visto che la scadenza del 2026 è inderogabile.

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

Il commissario Paolo Gentiloni ha detto molto chiaramente che, nel caso in cui il governo presentasse le proposte di modifica oltre giugno, «il ritmo delle rate sarebbe a rischio». Il che vuol dire che la quarta e la quinta tranche, legate alle scadenze del 30 giugno e del 31 dicembre, potrebbero non arrivare come previsto.

 

[…]

 

Sul fronte dei conti pubblici, c'è l'invito a perseguire «politiche di bilancio prudenti», dunque a contenere la spesa netta primaria (la cui crescita non potrà superare l'1,3% del Pil), in modo da portare debito e deficit su un percorso discendente attraverso un aggiustamento strutturale che per il 2024 dovrà essere «almeno dello 0,7% del Pil» (poco più di 13 miliardi di euro, in linea con il Def).

 

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Di certo bisognerà continuare a ridurre i sussidi contro il caro energia (che quest'anno hanno un impatto sul Pil pari a un punto percentuale): secondo la Commissione, quelli in vigore sono abbastanza mirati, ma non aiutano i consumatori a ridurre i consumi.

 

Pur non rispettando i parametri del deficit e del debito, l'Italia (così come gli altri Paesi) quest'anno non finirà in procedura. Ma Bruxelles avverte che dalla primavera del 2024 le procedure (riferite ai conti del 2023) torneranno e dunque «il governo dovrà tenerne conto quando preparerà la legge di Bilancio». Gentiloni ha però assicurato che le spese stanziate dal governo per affrontare l'emergenza alluvioni in Emilia-Romagna non verranno prese in considerazione nel calcolo dei saldi di finanza pubblica perché si tratta di interventi «una tantum». […]

RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONIMATTEO SALVINI E IL PLASTICO DEL PONTE SULLO STRETTO

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT