carlo calenda matteo renzi

BULLI E ILLUSI – ANCHE SE DOVESSE SUPERARE IL 10%, IL TERZO POLO DI RENZI E CALENDA NON RIUSCIREBBE A IMPEDIRE LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA – SECONDO UNA SIMULAZIONE DI YOUTREND, SONO SOLO 22 I COLLEGI CHE TORNEREBBERO IN BILICO. ANZI, NELLE GRANDI CITTÀ E IN TOSCANA, DOVE LA DISTANZA TRA SCHIERAMENTI È RIDOTTA, LA DIVISIONE TRA IL CENTROSINISTRA E IL TICKET CARLETTO-METTEUCCIO AVVANTAGGERÀ IL CENTRODESTRA…

Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

carlo calenda dopo l accordo con renzi 1

Se anche riuscissero a «fare il botto», per citare Matteo Renzi, non cambierebbero l’esito della partita. Se il Terzo polo arrivasse in doppia cifra, superando il 10% dei voti e togliendoli tutti alla destra, non sposterebbe gli equilibri al punto da impedire la vittoria del centrodestra. La simulazione sui collegi uninominali realizzata da YouTrend, in collaborazione con Cattaneo Zanetto, ridimensiona le aspirazioni di Carlo Calenda e soci.

 

Ad esempio, spiega che sono solo 14 i collegi in cui oggi il vantaggio del centrodestra sul centrosinistra è inferiore alla percentuale di cui è accreditata l’alleanza tra Azione e Italia Viva (in media tra il 5% e il 6%). Sono concentrati soprattutto nelle grandi città (Roma, Milano, Torino e Genova) e in Toscana.

carlo calenda dopo l accordo con renzi 2

 

Non c’è dubbio che lì la divisione tra il centrosinistra e il ticket Calenda-Renzi avvantaggerà il centrodestra. Stesso discorso al Senato, dove i collegi uninominali sono più grandi e solo in 5 il terzo polo risulterebbe decisivo per la sconfitta di Letta e compagni: a Roma, in Toscana e in Romagna. Questo lo scenario realistico, prendendo per buoni gli attuali sondaggi e dando per scontato che una (buona) parte degli elettori che voterà Azione o Italia Viva sia di centrosinistra.

 

IL SIMBOLO DELLA LISTA UNICA AZIONE ITALIA VIVA

 

Ma gli analisti di YouTrend hanno voluto seguire il ragionamento ambizioso della coppia Calenda-Renzi, «un’ipotesi di scuola estrema e molto ottimistica», precisa Lorenzo Pregliasco: «Mettiamo che arrivano davvero al 10% e questi voti in più che prendono, circa un milione, li levano tutti a Forza Italia e al centrodestra».

 

Va bene, è praticamente impossibile. Ma, se anche accadesse il miracolo, tornerebbero contendibili solo 14 seggi alla Camera e 8 al Senato. In molti casi si tratta di collegi del Sud, da Bari a Palermo, da Potenza a Cagliari. Poi un paio di municipi di Roma, i collegi di Cologno Monzese e Sesto San Giovanni, quelli di Aosta e Parma, ma anche Rimini e Trieste.

 

Il punto è che, nella situazione attuale, ci sono 114 collegi con una chiara tendenza favorevole al centrodestra a Montecitorio e, con il terzo polo al 10%, diventerebbero 100: 3 collegi li vincerebbe il centrosinistra e in 11 i giochi sarebbero riaperti. Proporzione simile per palazzo Madama: il centrosinistra guadagnerebbe solo due seggi e altri 6 tornerebbero in bilico.

 

LA STORY DI MATTEO RENZI DOPO L'ACCORDO CON CALENDA

«Anche nella migliore delle ipotesi, riuscendo a sottrarre tutti quei voti a Berlusconi, Salvini e Meloni – spiega Pregliasco – il centrodestra resterebbe nettamente maggioritario, con 240 deputati e 120 senatori». Insomma, l’obiettivo della “non vittoria” di Meloni, del sostanziale pareggio senza una netta maggioranza in Parlamento, appare lontano. «Di fatto, in queste condizioni il disegno politico che punta a far tornare Draghi a Palazzo Chigi non regge».

 

Sia Renzi che Calenda, però, intervistati da La Stampa, hanno insistito sul fatto che la loro battaglia contro le destre sarà piuttosto sul terreno del proporzionale al Senato. Una sfida che non convince Pregliasco, perché «in quel caso l’assegnazione è su base regionale e, nelle regioni medio piccole, la soglia di sbarramento implicito è più alta del 3% nazionale. Quindi, non vedo come il Terzo polo, anche con un ottimo risultato, possa essere determinante».

 

MATTEO RENZI E CARLO CALENDA

Senza contare che, nel caso, «toglierebbero seggi a chi è in vantaggio in quella regione – aggiunge Pregliasco – e loro andranno bene, ad esempio, in Toscana ed Emilia-Romagna, dove è più forte il centrosinistra». Secondo i calcoli di YouTrend, arrivando al 10%, Azione e Italia Viva otterrebbero 10 seggi a palazzo Madama: in Lombardia (2), Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia. Di questi, solo due verrebbero tolti al centrodestra.

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZI

In sostanza, se pure sfondassero a destra, scippando a Forza Italia gran parte dei voti moderati, «riuscirebbero solo a frenare leggermente la destra al Senato, spostando qualche seggio, ma certo non a indirizzare diversamente la partita», conclude Pregliasco. Per renderla davvero contendibile, «è il Pd con i suoi alleati che deve recuperare almeno 6 punti». Giusto quelli del terzo polo

renzi calendarenzi calenda

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)