roberto gualtieri giuseppe conte

LA BUROCRAZIA HA ROTTO IL CAZZO (E CI STA UCCIDENDO) - SERGIO RIZZO: “È INCAPACE DI GARANTIRE LE PIÙ ELEMENTARI CERTEZZE PER I CITTADINI. LA CASSA INTEGRAZIONE? HANNO PRESO I SOLDI 68 MILA PERSONE SU CIRCA 700 MILA DOMANDE. IL FONDO PER L'INTEGRAZIONE SALARIALE? SU 1,4 MILIONI DI LAVORATORI HANNO AVUTO L'ASSEGNO FINORA APPENA IN 17 MILA. COSÌ NON SI RIPARTE DI SICURO. AL MASSIMO, SI GIRA A VUOTO NEL PARCHEGGIO”

Sergio Rizzo

Sergio Rizzo per “la Repubblica”

 

Ripete sempre in privato Domenico Arcuri, uno dei funzionari pubblici in prima linea nella lotta alla pandemia: «In questa emergenza stiamo scoprendo che gli italiani sono forse migliori dell' Italia». Ha ragione da vendere. Si temeva il 4 maggio come un devastante tana-libera-tutti: e invece il senso di responsabilità dei cittadini, pure stremati da due mesi di segregazione forzata, ha prevalso pressoché dappertutto.

 

Lo stesso senso di responsabilità sarebbe ora lecito attendersi da chi amministra, vale a dire chi rappresenta e dovrebbe mandare avanti l' Italia: le persone e gli apparati cui gli italiani hanno affidato la gestione di uno dei passaggi più drammatici della storia repubblicana, e che dovrebbero garantire una ripartenza sicura e ordinata. Per tutti.

 

Gualtieri Conte

Questo giornale ha già dato conto degli ostacoli che perfino in questo frangente si materializzano grazie a certe ottusità purtroppo insuperabili della burocrazia. Tanto inflessibile e maniacale nel regolamentare ogni aspetto della vita sociale ed economica appigliandosi a commi, circolari e cavilli, quanto incapace di garantire le più elementari certezze per i cittadini. Ciò che sta accadendo mentre il Paese in ginocchio cerca di ripartire è lo specchio di tale contraddizione.

 

Clamoroso il caso documentato oggi in queste pagine, dove si ricostruisce l' intera filiera delle mascherine arrivando alla conclusione che pagarle 50 centesimi resta ancora più che altro una meravigliosa speranza. Eppure su quei 50 centesimi ci ha messo la faccia il commissario per l' emergenza coronavirus Domenico Arcuri, nientemeno.

burocrazia

 

Le cause? Innumerevoli: chi denuncia carenze produttive, chi ha i magazzini pieni di mascherine pagate il doppio e non può venderle alla metà, chi fa semplicemente il furbo. Il succo è che siamo obbligati per decreto a indossare sempre la mascherina, ma lo Stato che giustamente ci obbliga a portarle non è in grado di garantire il prezzo promesso dal medesimo stato. Almeno per ora: poi si vedrà.

 

Vero è che in determinate circostanze pure la speculazione si mette in moto. E sempre su queste pagine si racconta anche come i prezzi di certi generi alimentari siano andati alle stelle mentre la povertà dilaga. È la legge della domanda e dell' offerta, precisano gli autori dei rincari. La conosciamo. Ma sappiamo pure che lo Stato può e deve intervenire per limitare i danni che in situazioni di emergenza colpiscono sempre gli strati più fragili della popolazione. Così succede per le imprese.

 

BUROCRAZIA jpeg

Soprattutto le più piccole, che però sono una parte essenziale dell' architrave economica del Paese. E sono nei guai seri con la cassa integrazione che non arriva. Per quelle sotto i 5 dipendenti ci sarebbe la cosiddetta cassa in deroga, ma anche lì c' è un inghippo burocratico, cioè l' autorizzazione deve darla la Regione ma a pagare è l' Inps. Con una procedura rimasta pre-coronavirus che prevede ben 5 (cinque) passaggi: dalla Regione all' Inps centrale, dall' Inps centrale all' Inps territoriale, dall' Inps territoriale all' azienda, dall' azienda nuovamente all' Inps e finalmente dall' Inps i soldi al lavoratore.

 

cassa integrazione

Ragion per cui hanno preso i soldi finora 68 mila persone su circa 700 mila domande. Il dieci per cento. E si possono perfino leccare i baffi rispetto alle imprese poco più grandi, quelle che hanno oltre 5 dipendenti e se la devono vedere soltanto con l' Inps, dove c' è per loro uno strumento apposito: il fondo per l' integrazione salariale. Il fatto è che fino all' epidemia arrivavano pochissime domande e la struttura per liquidarle era in proporzione. Ora però quel fondo è stato sommerso di richieste, con il risultato che i soldi escono con il contagocce. Basta dire che su 1,4 milioni di lavoratori hanno avuto l' assegno finora appena in 17 mila: poco più dell' uno per cento. Così non si riparte di sicuro. Al massimo, si gira a vuoto nel parcheggio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”