draghi biden macron five eyes

BUTTIAMO UN OCCHIO AI "FIVE EYES" - GLI STATI UNITI STANNO ALLARGANDO L'ALLEANZA PER LA CONDIVISIONE DI INFORMAZIONI DI INTELLIGENCE CHE HANNO CON CANADA, REGNO UNITO, AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA: L'ITALIA SPERA DI SEDERSI AL TAVOLO E SAREBBE UN COLPACCIO SOPRATTUTTO SE LA FRANCIA DOVESSE ESSERE LASCIATA FUORI (ALTRA PORTA IN FACCIA DOPO I SOTTOMARINI) - LA PARTNERSHIP TRA 007 LAVORA IN FUNZIONE ANTI CINESE: FARNE PARTE DAREBBE PRESTIGIO, ANCHE SE POTREBBE CREARE CASINI E MALUMORI NELL'UE...

Stefano Graziosi per "La Verità"

 

five eyes 3

Le tensioni diplomatiche esplose sulla scia dell'Aukus potrebbero avere un significato molto più ampio dell'ormai nota diatriba sui sottomarini. È infatti possibile che Washington stia puntando a ridisegnare profondamente gli equilibri in essere con i propri alleati, in vista di un confronto più serrato con la Cina nell'Indo-Pacifico.

 

Non è quindi forse un caso che il nuovo patto di sicurezza tra Stati Uniti, Regno Unito e Australia sia stato annunciato circa due settimane dopo un evento tutt'altro che insignificante.

 

five eyes 2

Era l'inizio di settembre, quando la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha reso noto di aver approntato una proposta che potrebbe portare a un ampliamento dei Five eyes: la partnership per la condivisione di informazioni di intelligence tra America, Canada, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda.

 

Nel dettaglio, la sottocommissione per l'intelligence e le operazioni speciali della Camera ha chiesto al Director of national intelligence e al capo del Pentagono un rapporto sullo stato della suddetta partnership entro maggio 2022, non escludendo inoltre l'eventualità di un suo allargamento a India, Corea del Sud, Giappone e Germania.

 

five eyes 1

A livello generale, è chiaro che una simile novità avrebbe un significato principalmente anticinese: Nuova Delhi, Tokyo e Seul intrattengono notoriamente rapporti problematici con Pechino. Senza poi trascurare che Giappone e India fanno già parte del Quad: un quartetto di Paesi che - includendo anche Stati Uniti e Australia - punta ad arginare l'influenza del Dragone nel Mar cinese meridionale.

 

five eyes 5

Tra l'altro, l'eventuale inserimento di Tokyo e Nuova Delhi potrebbe sopire eventuali malumori per la loro esclusione dall'Aukus: malumori che, guarda caso, Pechino ha cercato nei giorni scorsi di alimentare. È semmai la Germania che, a prima vista, sembrerebbe stonare in questo elenco.

 

Eppure, a ben vedere, è forse possibile ritenere che, includendo Berlino, gli americani vogliano raggiungere due obiettivi correlati: estendere la partnership all'interno dell'Unione europea, ostacolando conseguentemente il forte processo di avvicinamento dei tedeschi al Dragone (un processo di avvicinamento dettato prevalentemente da ragioni di natura commerciale).

 

five eyes 6

Eppure c'è una domanda che non può essere elusa. È possibile che la bozza statunitense arrivi a contemplare anche ulteriori Paesi europei? E, se sì, quali potrebbero essere? Negli scorsi giorni, alcuni componenti del Copasir hanno manifestato l'auspicio che Roma possa essere inclusa nella partnership.

 

Non si può quindi escludere che Mario Draghi punti a un obiettivo di questo genere: un modo anche per vedere riconosciuta, da parte di Joe Biden, la sua netta scelta di campo atlantista. Senza poi contare che gli americani potrebbero puntare a riequilibrare le sbandate filo-cinesi del precedente governo giallorosso, riducendo inoltre i potenziali rischi provenienti dal memorandum d'intesa sulla Nuova via della seta.

 

five eyes 7

Come che sia, quel che è certo è che un eventuale ingresso dell'Italia nei Five Eyes costituirebbe un'ottima notizia per Roma. Soprattutto qualora Parigi dovesse risultarne esclusa. La Francia - come il nostro Paese - non figura nell'attuale bozza della Camera degli Stati Uniti. Tuttavia a pesare negativamente su un ipotizzabile coinvolgimento dell'Esagono risultano proprio gli eventi degli ultimi giorni.

 

five eyes 4

Nonostante i tentativi di gettare acqua sul fuoco da parte americana, è abbastanza inverosimile ritenere che Washington non si attendesse realmente una furibonda reazione dei francesi all'affaire dei sottomarini. Così come è altrettanto improbabile che Emmanuel Macron sia, come si suole dire, caduto dal pero.

 

C'è infatti chi sospetta che la sua sfuriata sia in realtà da intendersi come un bluff, per spingere Bruxelles ad accettare i suoi ambiziosi progetti di difesa europea (ieri sera, tra l'altro, si è tenuto un incontro tra i ministri degli Esteri Ue, per discutere proprio della questione dei sottomarini).

 

mario draghi con emmanuel macron 6

Tutto questo evidenzia quindi che, con ogni probabilità, la Casa Bianca ha intenzione di tagliare completamente fuori Parigi dalla propria strategia indo-pacifica. Attenzione però: perché un eventuale allargamento dei Five Eyes ad alcuni Paesi europei potrebbe andare incontro a un ostacolo preciso.

 

Nel suo ultimo discorso sullo stato dell'Unione, il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha infatti invocato una maggiore cooperazione tra gli Stati membri in materia di intelligence: una cooperazione da lei definita «fondamentale».

 

draghi biden macron

Ora, non è esattamente chiaro se la creazione di un'intelligence europea possa in caso armonizzarsi con un'estensione dei Five Eyes ad alcuni Paesi dell'Ue. Senza poi contare che un'eventuale selettività americana potrebbe alimentare tensioni, rivalità e gelosie in seno alla stessa Ue.

 

Uno scenario che a Washington non possono non attendersi. Ma probabilmente gli americani non apprezzano le posizioni troppo aleatorie di Bruxelles sull'Indo-Pacifico: posizioni ribadite, appena la settimana scorsa, nella strategia europea dedicata alla regione.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...