giuseppe conte urbano cairo

CAIRO VENDERÀ CARA LA PELLE - DOMANI SI ALZA IL VELO SUI CONTI DEL SEMESTRE DI RCS CON RICAVI IN FORTE CRESCITA. MA IN POLITICA 1+1 NON FA 2 E CON L’ESTABLISHEMENT BANCARIO MILANESE E I PALAZZI ROMANI SCHIERATI CONTRO, QUANTO POTRÀ RESISTERE? URBANETTO CERCHERÀ DI ALZARE IL PREZZO MA ALLA FINE PAGHERÀ L’ONDIVAGA LINEA EDITORIALE DEL “CORRIERE” MA SOPRATTUTTO LA7 IN MODALITÀ CONTE-TRAVAGLIO BY GRUBER E  FLORIS – AGGIUNGERE UN ERRORE DA NON DA POCO: NON AVER COLTIVATO ALCUNA RELAZIONE CON I POTERI FORTI…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

Urbano Cairo alla pasticceria Sant Ambroeus di Milano

La partita su Rcs, che cinque anni fa si era chiusa con Urbano Cairo vincitore, si potrebbe riaprire? Le clamorose dimissioni di Gaetano Miccichè dal consiglio dove sedeva come indipendente ma forte dell'aiuto che, da presidente della divisione Imi di Intesa Sanpaolo, aveva apportato in occasione dell'Ops del 2016, hanno reso chiaro a tutti come la liaison con Ca' de Sass sia terminata e l'imprenditore si trovi più isolato che mai.

 

URBANO CAIRO BY MACONDO

Nel mentre in consiglio sale il malumore e tra le minoranze (sono rappresentati Mediobanca, Della Valle, Unipol e Pirelli) si lamenta una gestione da "uomo solo al comando". Detonatore di tutti i fronti della scontento verso Cairo è una vicenda che lo stesso Cairo s' è costruito tutta da solo quando, tre anni fa, ha deciso di fare causa al più grande fondo del mondo, Blackstone, che a suo dire avrebbe approfittato dello stato di debolezza di Rcs quando nel 2013, prima che arrivasse lui, aveva acquistato il palazzo di via Solferino, sede del Corriere della Sera, per soli 120 milioni.

 

URBANO CAIRO E GIUSEPPE CONTE

Poco, visto che cinque anni dopo lo stava per rivendere ad Allianz per 250. Ne è nato uno scontro legale degno della serie «Suits». Con un punto fermo: un arbitrato ha stabilito che il contratto di Blackstone è valido e che il fondo Usa ha agito con correttezza, pur riconoscendo la non temerarietà della causa. Ora gli americani, cui è saltata la vendita e accusati di usura da Cairo, chiedono al gruppo editoriale e al suo presidente (manlevato dal cda) qualcosa come 600 milioni di dollari di danni, circa mezzo miliardo di euro.

GIUSEPPE CONTE URBANO CAIRO

 

Sarà dunque una giudice di New York, Andrea Masley, a decidere il futuro di Rcs e soprattutto il futuro di Cairo in Rcs. L'imprenditore però - visti i pareri legali - finora non ha accantonato nemmeno un euro. Ciò ha scatenato la bagarre dentro e fuori la torre grigia di Via Rizzoli: il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha definito tale comportamento «uno degli scandali più incredibili del mondo finanziario degli ultimi anni», ha accusato la Consob di non aver mosso un dito, provocando la reazione stizzita del presidente Paolo Savona.

Lilli Gruber Conte

 

Ma la Consob non è un'autorità di vigilanza prudenziale. Gli sceriffi della Borsa, per muovere, aspettano di leggere la fondatezza delle motivazioni (anche alla luce dei principi contabili internazionali) con cui domani un cda che si annuncia ad alta tensione, con ogni probabilità, perseguirà la scelta di non mettere fieno in cascina.

Wu Xiaohui di Anbang con Stephen Schwarzman di Blackstone

 

Gli avvocati di Cairo puntano sul fatto che il giudice newyorkese si dichiari non competente. In caso contrario il rischio aumenterebbe. E Cairo, che descrivono intenzionato a resistere nella sua torre, in caso di un maxi risarcimento avrebbe due strade: chiedere nuovi finanziamenti alle banche (sempre che trovi chi presta soldi per pagare una maxi sanzione) o piegarsi a un aumento di capitale che lo diluirebbe.

 

urbano cairo sergio erede

C'è chi intravvede già movimenti in vista di riassetti. Il primo indiziato, l'ad di Pirelli Marco Tronchetti Provera, chiamato in causa dal sito Dagospia, ha liquidato l'indiscrezione come «destituita di ogni fondamento».

Marco Tronchetti Provera Giada Tronchetti Provera Diego Della Valle foto Marie Claire

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”