joe biden mario draghi

CAMPA CAVALLO: L'ITALIA POTREBBE ESSERE INDIPENDENTE DALLE FORNITURE RUSSE A PARTIRE DALL'INVERNO DEL 2024 - PER IL 2023 RIUSCIREMO A SOSTITUIRE I 29 MILIARDI DI GAS GARANTITI ALL'ANNO DA GAZPROM ALMENO PER L'80 PER CENTO (E IL RESTANTE 20%?) - NEL SUO VIAGGIO NEGLI USA, DRAGHI CHIEDERA’ A BIDEN PIÙ SPEDIZIONI VERSO L'EUROPA DI GNL AMERICANO (IL GAS NATURALE LIQUEFATTO) - LA CASA BIANCA NE HA PROMESSO ALMENO 15 MILIARDI ENTRO IL PROSSIMO INVERNO E UNA PARTE SARANNO DESTINATI AGLI IMPIANTI DI RIGASSIFICAZIONE IN ITALIA - L’INCONTRO DRAGHI-DESCALZI PER “PREPARARE” IL VIAGGIO A WASHINGTON

joe biden mario draghi

Luca Pagni per “la Repubblica”

 

Lo aveva anticipato il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani nella sua intervista a Repubblica di pochi giorni fa: l'Italia potrebbe essere indipendente dalle forniture russe a partire dall'inverno del 2024. Ieri, è arrivata la conferma dopo un incontro a Palazzo Chigi tra il premier Mario Draghi e l'amministratore delegato del gruppo Eni, Claudio Descalzi. Le cifre trapelate dopo la riunione lo certificano: per l'inverno 2023, il governo conta di sostituire i 29 miliardi di gas garantiti all'anno da Gazprom (il colosso di stato controllato dal Cremlino) almeno per l'80 per cento. E aggiungere il restante 20 per cento nei dodici mesi successivi.

 

GNL - GAS LIQUIDO

Non è un caso che il dato emerga a pochi giorni dalla partenza del presidente del consiglio per gli Stati Uniti. Draghi si vedrà alla Casa Bianca con il presidente Joe Biden: inevitabilmente si parlerà molto di energia. E di come l'Europa potrebbe contribuire a chiudere la principale fonte di finanziamento delle casse del Cremlino, votando l'embargo alle esportazioni di carbone, gas e petrolio dalla Russia verso la Ue, vendite che garantiscono la metà delle entrare per le casse pubbliche.

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

L'Unione ha già detto addio al carbone, mentre per il petrolio la decisione è più sofferta: lo stop potrebbe arrivare per la fine di ques'anno, giusto il tempo di trovare fornitori alternativi. Ma alcuni paesi (Bulgaria, Repubblica Ceca e Slovacchia) chiedono più tempo, mentre sull'Ungheria (che pone il veto) c'è il solito sospetto dii eccessiva vicinanza del governo di Viktor Orban al Cremlino.

 

Non è escluso che Biden chieda a Draghi, uno dei leader europei, di avere più coraggio e arrivare a mettere l'embargo anche sul gas. Ma in questo caso la situazione è ancora più complessa, perché la Ue dipende da Mosca per il 45% del suo fabbisogno (contro il 25% del petrolio) ed è più difficile trovare alternative perché il gas viaggia prevalentemente via tubo, mentre il petrolio si muove per mare.

 

luigi di maio claudio descalzi in algeria

Ecco, allora, che Draghi avrà la possibilità di chiedere a Biden qualcosa in cambio e confermare quanto promesso dal presidente americano a fine marzo: più spedizioni di Gnl (il gas naturale liquefatto), proveniente dagli impianti made in Usa, verso l'Europa. Biden ne ha promesso almeno 15 miliardi entro il prossimo inverno e una parte saranno destinati agli impianti di rigassificazione in Italia.

joe biden mario draghi

 

L'incontro di Draghi con Descalzi è stato preparatorio per l'appuntamento di Washington. Eni, di fatto, ha ottenuto aumenti di forniture di gas dai paesi produttori africani in cui opera verso l'Italia: 9 miliardi di metri cubi in pù dall'Algeria, 7-8 da Congo, Angola e Mozambico e almeno 3 dall'Egitto. Altre forniture aggiuntive arriveranno da Azerbajian e Qatar. Ma perché il tutto vada a regime ci vorranno almeno un paio di stagioni, per cui ogni nave di gas in più in arrivo in più dagli Stati Uniti avvicinerebbe il giorno del distacco definitivo dalla Russia.

 

GNL - GAS LIQUIDO

Del resto, il tema energetico è molto caldo anche sul fonte interno. Il governo ieri ha dovuto incassare una presa di posizione molto dura da parte delle associazioni che rappresentano le imprese di settore, in particolare da quelle attive nelle rinnovabili. Al centro delle critiche la tassa sugli "extraprofitti" che colpisce le società energetiche e da cui il governo spera di incassare circa 11 miliardi: «È una misura iniqua e punitiva che, oltretutto, crea un segnale fortemente negativo rispetto alla transizione energetica e alle tecnologie rinnovabili », hanno scritto in un comunicato. le stesse che dovrebbero aiutare l'Italia a prendere il posto del gas. Anche quello russo.

claudio descalzi con il premier libico dbeibah

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…