zingaretti di maio sansa

UN CANDIDATO SANSA INFAMIA E SANSA LODE - IN LIGURIA TROVATA L'INTESA TRA PD E M5S SUL GIORNALISTA FERRUCCIO SANSA CHE SFIDERÀ TOTI - PREVALE LA LINEA DEL VICESEGRETARIO NAZIONALE, ANDREA ORLANDO. TAGLIARE I PONTI A SINISTRA NON SAREBBE STATO CONCEPIBILE PER LA SEGRETERIA ZINGARETTI - I RENZIANI SI SFILANO: ANDRANNO AL VOTO DA SOLI...

EMANUELE ROSSI, MARIO DE FAZIO per la Stampa

 

FERRUCCIO SANSA

Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Il tormento, però, è durato 35 giorni. Tanti ne sono trascorsi da quel vertice a Roma, il 9 giugno, in cui Ferruccio Sansa era a un passo dall'investitura a candidato presidente della Regione per i giallorossi.

 

Tutto si chiude dove era iniziato, all'interno del Pd ligure. Ma stavolta, invece di far saltare il banco, i dem votano un documento con cui incoronano - di fatto, pur senza nominarlo - il giornalista come antagonista di Giovanni Toti.

 

La giornata è l'ennesimo tourbillon di incontri, chat, telefonate, vertici. Tra i dem, sia gli esponenti della maggioranza zingarettiana che la minoranza di base riformista si vedono separatamente, prima della segreteria regionale che fa da antipasto alla direzione convocata alle 20.30, e che prosegue fino a notte inoltrata. I veti su Sansa, come chiaro ormai da giorni, cedono, soprattutto a Genova.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Solo a ponente, ancora ieri, qualcuno prova a opporsi. Ma a Roma danno l'intesa già siglata prima di cena. La forma, che in politica resta sostanza, racconta però d'un documento elaborato dalla segreteria regionale con cui si fissano due paletti. Il primo: dare mandato al segretario, al vertice con gli alleati già convocato per stasera, di fare un ultimo, disperato tentativo su Paolo Bandiera.

 

 Estremamente improbabile, visto che i grillini hanno già rispedito al mittente più volte l'idea, su cui peraltro i renziani non hanno fin qui aperto. Il secondo punto del documento descrive il probabilissimo esito finale: individuare il candidato più coerente con il programma stilato da Campo progressista e M5S.

 

NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO

Una tesi con due corollari evidenti: si va su Sansa, gradito anche alla sinistra. E resta fuori dall'accordo Italia Viva. Prevale la linea del vicesegretario nazionale, Andrea Orlando, sostenuto dall'altra big del partito ligure, Roberta Pinotti. Tagliare i ponti a sinistra non sarebbe stato concepibile, per la segreteria Zingaretti.

 

E Sansa garantisce uno schema di gioco più coerente. Oltre che una forza elettorale e una notorietà decisamente maggiori rispetto a Fausto Massardo, certificate dai vari sondaggi che sono stati vagliati.

 

A metà pomeriggio, intanto, arriva lo strappo del professore. Annunciato già nei giorni scorsi, nonostante il gentlemen agreement tra i due sfidanti siglato nelle scorse settimane: se la scelta ricadrà su uno dei due, l'altro non forzerà. Ma il dualismo si è acutizzato e, a metà giornata, nelle chat del Pd gira con insistenza un messaggio che attribuisce a Massardo la volontà di mettersi a disposizione nel caso in cui arrivasse l'indicazione su Sansa.

 

ferruccio sansa

La reazione di Massardo, raccontano i suoi fedelissimi, è furente. E il prof si sfoga sui social: pur manifestando «massima stima» nei confronti del rivale, l'ex preside di Ingegneria ammette che «non sono disponibile a ruoli subalterni», confermando l'intenzione di correre a prescindere dall'indicazione dei partiti.

 

È un rilancio, l'ultimo, in una partita a poker in cui il professore sembra aver capito di non avere più le carte per portarsi a casa il piatto. Anche perché, ormai da giorni, è chiaro che Massardo non è più il candidato preferito dai grillini. I Cinquestelle, ancora ieri, erano sul punto di esternare pubblicamente il proprio sostegno a Sansa.

 

toti

Se si è scelto di non farlo è stato per una sorta di cortesia nei confronti dell'alleato: uscire a poche ore dalla riunione dem avrebbe avuto il sapore dell'invasione di campo.Sono passate poco più di due settimane dalla virata del M5S su Massardo - più tattica che per convinzione - ma sembra passata un'era. Il "bacio" di Renzi al prof, per i grillini, è stato fatale.

 

Su Massardo si appresta ormai chiaramente a confluire Italia Viva, tagliata fuori dai giochi con la probabile indicazione su Sansa. Il giornalista era l'unico nome su cui era stato messo un veto, direttamente da Renzi. Impossibile rimangiarsi la parola. I renziani sono a un passo dal virare sul docente sebbene la risorsa interna Elisa Serafini non sia accantonata del tutto.

massardo

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")