olaf scholz mario draghi emmanuel macron

CANNONI PUNTATI SU MACRON – L’OFFERTA DEI TEDESCHI DI RHEINMETALL PER OTO MELARA NON È FINE A SE STESSA, MA È UN TASSELLO DI UNA STRATEGIA PIU AMPIA, CHE PREVEDE LA CREAZIONE DI UN ASSE ITALO-TEDESCO CHE ISOLI IL TOYBOY DELL’ELISEO. NON A CASO ANCHE FINCANTIERI STA PUNTANDO I SOTTOMARINI DI THYSSENKRUPP – L’OBIETTIVO È EVITARE CHE PARIGI CANNIBALIZZI L’INDUSTRIA ALTRUI, CON LA SCUSA DELLA RECIPROCITÀ DEGLI INVESTIMENTI, TENERE A FRENO L’EGO DI EMMANUEL E CAMBIARE GLI EQUILIBRI ALL’INTERNO DELL’UE

RHEINMETALL

LO SCOOP DI “REUTERS” SULL’OFFERTA DI RHEINMETALL PER OTO MELARA

https://www.reuters.com/markets/deals/exclusive-rheinmetall-makes-non-binding-offer-leonardos-oto-melara-unit-sources-2022-06-02/

 

DIFESA, ASSE ANTI MACRON FRA ROMA E BERLINO

Claudio Antonelli per “La Verità”

 

I tedeschi di Rheinmetall, colosso amministrato da Armin Papperger e celebre soprattutto per gli autoveicoli militari, hanno inviato ad Alessandro Profumo una lettera per l'acquisto del 49% di Oto Melara.

 

oto melara

L'azienda che è stata pomo della discordia tra Leonardo e l'ex numero uno di Fincantieri, Giuseppe Bono. La proposta non è vincolante, mette sul piatto tra i 190 e i 210 milioni e mira a una partnership di lungo periodo.

 

Dal punto di vista dell'integrazione e dell'indipendenza. Come si legge nella lettera in possesso da La Verità, il gruppo tedesco punta a porre al più presto Oto Melara sulle piattaforme ingegneristiche tedesche, ma al tempo stesso vuole lasciarla operare in autonomia perseguendo altre partite ed entrando in progetti trasversali. Inutile dire che dal punto di vista strategico l'obiettivo sia quello di entrare nel grande progetto del carro europeo.

Alessandro Profumo

 

Ancora più diretta è un'altra lettera spedita il 31 maggio ai ministri Lorenzo Guerini, Giancarlo Giorgetti e Daniele Franco. «Nella nostra visione», scrive Papperger, «il partenariato in questione porterà alla creazione di un centro di eccellenza nazionale nel settore terrestre, guidato e gestito dalla stessa Oto Melara che dovrà da subito focalizzarsi sul programma per il nuovo carro leggero (Infantry Fighting Vehicle) e sul futuro carro Ue (European Main Battle Tank)», si legge nella lettera.

 

CARRO ARMATO RHEINMETALL

«Nell'ambito di una costruttiva interazione con le istituzioni nazionali e con una totale apertura al coinvolgimento di ulteriori soggetti industriali interessati, credo fermamente», conclude Papperger, «che la proposta di investimento di Rheinmetall per Oto Melara sarà foriera di un rilevantissimo incremento delle nostre rispettive capacità tecnologiche, risultato in grado di elevare ulteriormente i rapporti strategici in essere tra Italia e Germania».

 

Il messaggio è chiaro e diretto a Fincantieri. Non abbiamo elementi per dire che la lettera sia stata condivisa in precedenza con i ministri, ma è certamente simbolo di una importante svolta strategica.

oto melara

 

L'offerta per Oto Melara non va intesa come un episodio, ma un tassello per la creazione dell'asse italo-tedesco. Certamente il ministro della Difesa ne è consapevole e le parole di Mario Draghi pronunciate all'ultimo Consiglio Ue puntavano proprio il dito sulla reciprocità degli investimenti militari. In chiaro Draghi citava gli Usa ma puntava il dito sulla Francia che mira a far crescere la Difesa comune ma a spese altrui. Profumo fino a poco tempo fa metteva in cima alla classifica degli acquirenti Knds, il gruppo nato nel 2015 dall'unione della francese Nexter e della tedesca Krauss Maffei Wegmann.

draghi scholz

 

Tra gli azionisti c'è lo Stato francese che su questi temi persegue le medesime dinamiche. Cannibalizzare l'industria altrui. Il messaggio arrivato in occasione dell'assemblea di riconferma di Profumo è abbastanza chiaro. Anche se l'offerta tedesca si dimostrerà inferiore, si valuta la strategia. E nella strategia è destinata a entrare Fincantieri. Da due punti di vista.

 

Il primo riguarda Oto Melara. Il gruppo guidato ora da Pierroberto Folgiero sembra disposto a fare sinergie. Potrebbe acquisire il 51% di Oto Melara oppure subentrare in Wass, l'altra azienda di cannoni che Leonardo ha messo in vendita. Non a caso, in entrambe le lettere, Rheinmetall si dice disposta ad avviare una trattativa e definire congiuntamente un possibile piano industriale. Anche questa proposta non arriva a freddo.

cannoni oto melara

 

Dietro, a quanto risulta alla Verità, c'è più di una interlocuzione politica. Da un lato i tedeschi entrano in Italia e dall'altro Fincantieri si troverebbe ad acquisire il 51% dei cantieri Tkms, Thyssenkrupp marine systems. La proprietà da tempo mira alla vendita.

Berlino non desidera l'ingresso dei concorrenti francesi, mentre vedrebbe di buon occhio l'arrivo di Fincantieri in partnership proprio con Rheinmetall.

i tank della rheinmetall 6

 

Per noi sarebbe l'occasione di ripartire dalla sberla ricevuta a Saint-Nazaire, quando Emmanuel Macron si rimangiò la parola e si riprese i cantieri Stx. Sarebbe l'occasione di porre le basi per una superiorità nel comparto dei sommergibili, ma anche delle future fregate europee. Il mandato a Profumo da questo punto di vista sembra adesso chiaro. Senza dimenticare che alla presidenza di Fincantieri è arrivato il generale Claudio Graziano direttamente dal Comitato militare dell'Ue e nessuno più di lui conosce le varie cancellerie.

 

knds

Certo, l'operazione nel suo complesso è solo all'inizio. E i francesi schiereranno le armi pesanti e tutto il sostegno dei politici italiani che si fregiano della Legion d'onore o che ambiscono a riceverla. Se l'operazione andasse in porto potremmo assistere a un importante cambio di passo. E, finalmente, a un contenimento francese. Le premesse ci sono. Lo scorso anno Thyssenkrupp ha ceduto Acciaierie speciali Terni all'italiana Arvedi. In quel caso a mediare per l'operazione fu proprio il governo.

 

siluro wass

I tedeschi volevano uscire, Roma non voleva l'ingresso cinese e si è trovato un interessante punto di caduta. Anche nelle missioni all'estero, da che a guidare la Difesa c'è Lorenzo Guerini, i rapporti con Berlino hanno fatto un salto di livello. Certo, nel Sahel con l'avanzata russa le cose sono peggiorate e l'avvio della Difesa Ue comporterà comunque l'amputazione di qualche pezzo di industria nostrana, ma un'asse italo-tedesco ci tutelerebbe molto di più.

i tank della rheinmetall 4i tank della rheinmetall 5DRAGHI SCHOLZolaf scholz mario draghi i tank della rheinmetall 2cannone otobreda 76:62

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...