conte amendola

CON IL CAPPELLO IN MANO - PER CONVINCERE I PAESE BASSI A DARE L’OK AL RECOVERY FUND, IL 1 LUGLIO IL MINISTRO DEGLI AFFARI EUROPEI, ENZO AMENDOLA, ANDRÀ A PARLARE AL PARLAMENTO OLANDESE A SPIEGARE IL NEGOZIATO - IL 15 LUGLIO POI CONTE SI PRESENTERÀ ALLE CAMERE E CHIEDERÀ UN VOTO PER RICEVERE UN MANDATO PARLAMENTARE PER ANDARE AL CONSIGLIO EUROPEO DEL 17-18. MA QUEL VOTO NON SARÀ SULL’ATTIVAZIONE DEL MES MA…

enzo amendola ministro per gli affari europei foto di bacco

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

Giuseppe Conte prova a smussare gli angoli con i Paesi «frugali» e parla al telefono con il premier olandese Mark Rutte, perché la partita ora è portare a casa un accordo sul Recovery fund. Per questo mercoledì manderà Enzo Amendola, ministro degli Affari europei, di fronte al Parlamento olandese a spiegare il negoziato. Il 15 luglio poi Conte si presenterà alle Camere, e in quell'occasione chiederà un voto per ricevere un mandato parlamentare per andare al Consiglio europeo del 17-18. Ma quel voto non sarà sul Mes, anzi la questione del prestito a tassi agevolati per le spese sanitarie, che spacca i grillini e mette a rischio il governo, non verrà menzionata nella mozione che la maggioranza presenterà a Camera e Senato.

 

Gualtieri Conte

E questo perché «il 15 luglio serve un mandato al governo per chiudere un accordo a Bruxelles sul bilancio pluriennale e sul Recovery fund, il tema Mes non è all'ordine del giorno», spiega un ministro. Sarà questo il perimetro indicato nella mozione di maggioranza e sarà l'assenza del Mes dal dibattito a Bruxelles tra capi di Stato l'argomento che il governo userà per respingere le mozioni che proveranno a metterlo all'angolo con un sì o no al prestito.

 

conte di maio

Il premier così riuscirà ad evitare un redde rationem che potrebbe mettere a rischio il suo governo, tanto più che la carne al fuoco si sta accumulando. Specie dopo l'ultima richiesta, fatta ieri da Luigi Di Maio, di procedere con una riforma fiscale di cui si discute da un anno. Altro tema foriero di tensioni col Pd. Pur rilanciando i benefici in busta paga da luglio grazie al taglio del cuneo fiscale voluto dal Pd, il ministro degli Esteri alza l'asticella: «Il prossimo passo dovrà essere un'ambiziosa riforma fiscale che dovrà interessare tutti, il tema delle tasse va affrontato con coraggio. È l'unica strada per sostenere famiglie, lavoratori e imprenditori».

 

salvini meloni

Ovvio che Di Maio ha anche tutto l'interesse a spingersi avanti per coprire il caos del suo Movimento, che potrebbe far crollare l'esecutivo. Tanto più stando alle voci allarmate di chi, nel governo, sa per certo che Salvini ha avviato una campagna acquisti al Senato in piena regola. Puntando alla spallata entro luglio per arrivare al voto in settembre, intenzione ribadita ieri ospite da Lucia Annunziata.

 

Per questo a palazzo Chigi si sono attrezzati per respingere gli agguati. «La nostra linea - dicono - è chiudere un accordo sul Recovery fund e subito dopo, una volta fatto di conto e vedendo quale sia il reale fabbisogno, decidere quali strumenti attivare». In quel contesto, si presume non prima di settembre, i capi delegazione di maggioranza valuteranno se chiedere o no il Mes per le spese sanitarie.

 

consultazioni emma bonino

Se si opterà per chiederlo, ci vorrà un altro voto per uno scostamento di bilancio, poiché il Mes produce debito. «Quindi non può certo bastare un voto su una risoluzione», spiegano dal governo. Ma il voto in Senato del 15 luglio, malgrado il governo conti di avere 170 voti anche dopo le fuoriuscite dei grillini, sarà una prova del nove: +Europa presenterà una risoluzione a firma Bonino, che «impegna il governo ad avanzare richiesta di accesso alla linea di credito Mes per finanziare la modernizzazione del sistema sanitario».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."