giorgia meloni economia mercati crollo ue borsa mes

CARA GIORGIA, NON TI INVENTARE NIENTE: SARANNO LACRIME E SANGUE – IL “PIZZINO” DELLA COMMISSIONE EUROPEA ALL’ITALIA: “INVITIAMO ALLA PRUDENZA NELLA PREPARAZIONE DEI PIANI PLURIENNALI DI SPESA”. PER GLI STATI CON ALTO DEBITO, OGGETTO DI PROCEDURA D’INFRAZIONE, COME L’ITALIA, I PIANI DOVRANNO INCLUDERE ANCHE “UN’ANALISI DI SENSIBILITÀ CHE DIMOSTRI CHE IL DEBITO PREVISTO È SU UN PERCORSO DISCENDENTE”. TRADOTTO: IN VISTA DELLA MANOVRA, SO’ CAZZI...

 

ursula von der leyen giorgia meloni g7 borgo egnazia

(ANSA) - Nella preparazione dei piani pluriennali di spesa richiesti dal nuovo Patto di stabilità la Commissione Ue invita alla "prudenza" nelle assunzioni macroeconomiche, "incluse quelle sulla crescita del Pil, l'inflazione e i tassi di interesse".

 

E' quanto emerge nelle linee guida per assistere gli Stati sulla stesura dei primissimi piani, che andranno presentati entro il 20 settembre. Nel testo delle linee guida, consultato dall'ANSA, spunta poi una "analisi di sensibilità" che gli Stati come l'Italia dovranno presentare per "dimostrare che il debito previsto è plausibilmente su un percorso discendente o rimane a un livello prudente".

 

giorgia meloni

"Per gli Stati membri per i quali la Commissione ha predisposto una traiettoria di riferimento, i piani dovrebbero includere anche un'analisi di sensibilità che dimostri che il debito previsto è plausibilmente su un percorso discendente o rimane a un livello prudente", segnalano le linee guida dando dettagli estremamente tecnici sull'elaborazione di tale analisi. I piani conterranno impegni sulla crescita della spesa pubblica primaria netta (senza interessi, componenti una tantum, spesa ciclica per la disoccupazione e cofinanziamento nazionale dei programmi Ue).

 

L'impegno è a "mantenere la spesa netta in termini nominali al di sotto dei tassi di crescita annuali" per garantire il rispetto dei "requisiti di sostenibilità del debito e il rispetto delle salvaguardie". "Per mantenere questo impegno - viene precisato -, un governo può scegliere tra il contenimento della spesa e/o l'aumento discrezionale delle entrate". In altre parole, si parla di spesa ma contano i paletti su debito e deficit.

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Sulle assunzioni macroeconomiche alla base dei piani si chiede non solo "uno scenario centrale e plausibile per la crescita del Pil", ma anche che sia "prudente" la stima sull'effetto delle riforme, e di non considerare l'impatto sul Pil potenziale di riforme non ancora attuate, anche se sono quelle a sostegno della richiesta di estendere il piano da 4 a 7 anni. I Paesi stanno preparando piani sia a 4 e sia a 7 anni.

 

CETRIOLONI PER L ITALIA - MEME BY EDOARDO BARALDI

Il via libera all'estensione arriverà però solo con la loro approvazione: la Commissione esprimerà una valutazione entro sei settimane dalla presentazione dei piani, e altre sei serviranno perché anche il Consiglio Ue adotti la raccomandazione sul percorso di spesa approvando gli impegni di riforma e investimento a sostegno dell'estensione. Sul debito, tra l'altro, nelle linee guida si chiede di presentare proiezioni nei singoli anni di piano con le "principali variabili di stress": con i tassi di interesse a lungo e breve termine, con la stima minima sul saldo primario strutturale e in uno scenario avverso di crescita dei tassi.

 

Sugli obiettivi di sviluppo sostenibile, del pilastro europeo dei diritti sociali e altre priorità Ue, inoltre, gli Stati devono dettagliare le misure su 17 voci come tra l'altro istruzione, pari opportunità, reddito minimo, assistenza sanitaria o "pace, giustizia e istituzioni forti".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…