nicolas maduro

CARACAS, CHE CAOS! - LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN VENEZUELA, LA CUI VITTORIA È STATA ATTRIBUITA AL PRESIDENTE USCENTE NICOLAS MADURO, SOLLEVANO UN POLVERONE INTERNAZIONALE - LA LEADER DELL'OPPOSIZIONE MACHADO DENUNCIA BROGLI: "URRUTIA HA VINTO CON IL 70% DEI VOTI" - MILEI: "L'ARGENTINA NON RICONOSCERÀ UN'ALTRA FRODE IN VENEZUELA". E MADURO LO ATTACCA: "SEI IMMONDIZIA" - I GOVERNI DELL'AMERICA LATINA SPACCATI IN DUE E PUTIN SI CONGRATULA CON IL LEADER CHAVISTA...

nicolas maduro

1. MADURO, 'MILEI IMMONDIZIA, SEI LA DITTATURA'

(ANSA) - "Milei, immondizia, tu sei la dittatura", grida il presidente Nicolas Maduro tra i cori dei suoi supporter, che lo festeggiano, dopo la proclamazione dei risultati elettorali che lo danno vittorioso. "Milei, animale codardo, venditore dell'Argentina", prosegue con una serie di offese e improperi contro il capo di Stato argentino.

 

maria corina machado

2. OPPOSIZIONE VENEZUELA, 'ABBIAMO VINTO NOI CON IL 70%'

(ANSA) - La leader dell'opposizione, Maria Corina Machado, ha affermato che "il nuovo presidente eletto" del Venezuela è l'ambasciatore Edmundo Gonzalez Urrutia, nonostante il Consiglio elettorale abbia annunciato la vittoria di Nicola Maduro. La forza anti-chavista ha proclamato di aver "vinto con il 70%" dei voti.

 

3. MILEI, 'L'ARGENTINA NON RICONOSCERÀ UN'ALTRA FRODE IN VENEZUELA' 'LE FORZE ARMATE DIFENDANO LA DEMOCRAZIA E LA VOLONTÀ POPOLARE'

(ANSA) - Il presidente dell'Argentina, Javier Milei, ha annunciato stamani che il suo Paese "non riconoscerà un'altra frode" in Venezuela e si è augurato che le Forze armate venezuelane "questa volta difendano la democrazia e la volontà popolare".

edmundo gonzalez urrutia

 

"I dati annunciano una vittoria schiacciante per l'opposizione e il mondo attende che si riconosca la sconfitta dopo anni di socialismo, miseria, decadenza e morte", ha affermato il leader ultraliberista in un messaggio pubblicato su X. Anche la ministra degli Esteri argentina, Diana Mondino, ha usato i social per chiedere a Nicolás Maduro, riconfermato presidente dal Consiglio nazionale elettorale del Venezuela, di "riconoscere la sconfitta". "La differenza nei voti contro la dittatura chavista è schiacciante. Hanno perso in ogni Stato con più del 35%. Non esiste frode o violenza che nasconda la realtà", ha affermato Mondino.

 

maduro

4. ELEZIONI, INCIDENTI ALL'AMBASCIATA DEL VENEZUELA IN ARGENTINA LANCIO DI OGGETTI CONTRO L'EDIFICIO, INTERVIENE LA POLIZIA

(ANSA) - Incidenti davanti all'ambasciata del Venezuela a Buenos Aires, dopo l'annuncio della vittoria di Nicolas Maduro da parte del Consiglio nazionale elettorale (Cne): mentre alcuni elettori hanno accettato il risultato con rassegnazione, altri hanno espresso la loro rabbia lanciando oggetti contundenti e colpendo le recinzioni che proteggevano la sede diplomatica. Gli agenti di polizia sono dovuti intervenire per cercare di contenere le decine di manifestanti venezuelani.

 

nicolas maduro Diego Armando Maradona

"È una frode, il verbale mostra la vittoria di Edmundo González (il principale candidato dell'opposizione, ndr)", ha detto un giovane al canale Todo Noticias. "Invitiamo alla calma perché stanno arrivando giorni difficili, ma in Venezuela prevarranno la pace, la democrazia e lo Stato di diritto", ha aggiunto l'elettore venezuelano, che poi ha chiesto alla comunità internazionale di "non convalidare" la rielezione di Maduro.

 

5. VENEZUELA: ELEZIONI, LONDRA EVOCA L'OMBRA DI 'IRREGOLARITÀ' IL MINISTRO LAMMY 'PREOCCUPATO'. 'SUBITO I RISULTATI COMPLETI'

BORIS JOHNSON E NICOLAS MADURO - VIGNETTA DEL TIMES

(ANSA) - Il Regno Unito si dichiara "preoccupato per le denunce di gravi irregolarità" avanzate dall'opposizione in seguito all'annuncio della vittoria del presidente uscente Nicolas Maduro nelle elezioni presidenziali venezuelane. Lo scrive, sul suo profilo X, David Lammy, ministro degli Esteri del nuovo governo laburista britannico di Keir Starmer, reclamando trasparenza sui dati. "Noi domandiamo - afferma Lammy - la pubblicazione rapida e trasparente dei risultati completi e dettagliati" in modo da "garantire che essi riflettano il voto del popolo venezuelano".

 

6. VENEZUELA: PUTIN SI CONGRATULA CON MADURO PER LA RIELEZIONE A PRESIDENTE

MADURO PUTIN

(Adnkronos) - Il presidente russo Vladimir Putin si è congratulato con Nicolas MADURO per la sua rielezione a presidente del Venezuela. "Le relazioni tra Mosca e Caracas sono strategiche - ha scritto Putin su Telegram - Sono fiducioso che l'attività del capo di Stato continuerà a contribuire al loro sviluppo su tutti i fronti, sia in direzione degli interessi dei nostri popoli amici che nella costruzione di un ordine mondiale più equilibrato e democratico".

 

nicolas maduro

7. ABASCAL (VOX), SUCCESSO OPPOSIZIONE IN VENEZUELA NON SI DISCUTE IL LEADER DEL PARTITO DI ESTREMA DESTRA IN UN MESSAGGIO SU X

(ANSA) - "Il popolo venezuelano ha parlato in maniera categorica e indiscutibile, nessuno può occultare l'enorme successo" dell'opposizione alle elezioni presidenziali in Venezuela, la cui vittoria è stata attribuita al presidente uscente Nicolas Maduro". E' quanto afferma Santiago Abascal, leader di Vox, in un messaggio su X. Per l'esponente dell'estrema destra, "nemmeno la frode più colossale del regime corrotto e assassino piò nascondere l'enorme successo ottenuto" dall'opposizione.

 

Edmundo Gonzalez Urrutia

"Si apre una nuova era in Venezuela", afferma il leader di Vox, che ritiene responsabili il Psoe e il governo spagnolo dei "reati che commette la narco-dittatura contro il popolo venezuelano". "Dovranno risponderne", ha avvertito Abascal, che ha messo in guardia anche sulla responsabilità di quanti daranno "ossigeno" al governo di Maduro e "al partito corrotto che lo sostiene".

 

8. AMERICA LATINA DIVISA SULLA VITTORIA DI MADURO IN VENEZUELA 'PERPLESSI' ANCHE ALCUNI PAESI GOVERNATI DA LEADER PROGRESSISTI

(ANSA) - I governi dell'America Latina si sono spaccati davanti all'annuncio della riconferma di Nicolas Maduro alla presidenza del Venezuela per altri 6 anni di mandato, dopo che l'opposizione anti-chavista ha denunciato presunti brogli, contestato i risultati parziali e assicurato che "il nuovo presidente eletto" è invece l'ambasciatore Edmundo Gonzalez Urrutia "con il 70% dei voti".

 

NICOLAS MADURO

Se Nicaragua, Cuba, Bolivia e Honduras si sono subito congratulati con l'erede di Hugo Chavez per la "storica vittoria", altre nazioni (comprese alcune amministrate da esecutivi progressisti, quali Cile, Colombia e Guatemala) hanno espresso perplessità sull'esito del voto comunicato dal Consiglio nazionale elettorale (Cne, controllato dal partito al potere in Venezuela) invocando uno scrutinio accurato e trasparente.

 

E mentre ci sono Paesi della regione che hanno parlato apertamente di "frode", come Perù, Uruguay e Costa Rica, le due superpotenze economiche, Brasile e Messico, per ora mantengono il silenzio, preferendo attendere i "risultati finali" e le conclusioni degli osservatori internazionali. Va in questa direzione anche la dichiarazione del ministro degli Esteri colombiano, Luis Gilberto Murillo, che ha chiesto una "verifica indipendente" dei risultati elettorali.

 

9. GUATEMALA, 'VENEZUELA MERITA RISULTATI TRASPARENTI E ACCURATI'

MADURO 2

(ANSA) - Anche il presidente del Guatemala, il progressista Bernardo Arévalo, si è unito al gruppo di Paesi latinoamericani che hanno espresso forti dubbi sui risultati delle presidenziali in Venezuela, dove l'autorità elettorale ha annunciato la rielezione del presidente uscente Nicolas Maduro. "Il Venezuela merita risultati trasparenti, accurati e che aderiscano alla volontà del suo popolo", ha scritto sui social Arévalo, sottolineando l'importanza dell'osservazione internazionale.

 

"Riceviamo con molti dubbi i risultati annunciati dal Consiglio nazionale elettorale del Venezuela. Per questo sono fondamentali i resoconti delle missioni di osservazione elettorale, che oggi più che mai devono difendere il voto dei venezuelani", ha aggiunto il leader guatemalteco, eletto all'inizio dell'anno dopo vari tentativi del governo uscente di bloccarne la candidatura.

NICOLAS MADURO

 

10. MADRID, 'RISPETTARE VOLONTÀ POPOLO VENEZUELA, VERIFICARE I VOTI' IL MINISTRO ESTERI IN MESSAGGIO SU X FA APPELLO ALLA TRASPARENZA

(ANSA) - "La volontà democratica del popolo del Venezuela deve essere rispettata con la presentazione dei voti di tutti i seggi elettorali per garantire risultati pienamente verificabili". E' il commento del ministro degli Esteri spagnolo, Josè Manuel Albares, all'annuncio di Caracas di aver attribuito la vittoria elettorale a Nicolas Maduro. Madrid fa appello perché si "mantenga la calma e lo spirito civico nei quali si è svolta la giornata elettorale".

 

In un'intervista radiofonica a radio Cadena Ser, Albares ha fatto appello alla trasparenza e ha invitato alla cautela prima di conoscere i risultati definitivi delle presidenziali venezuelane, ratificati dalla Fondazione Carter e dalle Nazioni Unite, osservatori nel processo elettorale.

 

Nicolas Maduro

11. CUBA SI CONGRATULA CON MADURO PER LA SUA 'STORICA VITTORIA' MESSAGGIO SUI SOCIAL DEL PRESIDENTE MIGUEL DÍAZ-CANEL

(ANSA) - Il presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha telefonato a Nicolás Maduro per congratularsi con lui per la sua "storica vittoria", dopo l'annuncio dell'autorità elettorale del Venezuela che lo ha dichiarato rieletto alle presidenziali di ieri con il 51,2% dei voti. "Ho parlato con il fratello Nicolás Maduro per porgergli vive congratulazioni a nome del Partito, del Governo e del popolo cubano per la storica vittoria elettorale ottenuta, dopo un'impressionante manifestazione del popolo venezuelano", ha scritto Díaz-Canel in un messaggio postato su X.

maduro

 

12. TAJANI, 'PERPLESSO SU REGOLARITÀ DEL VOTO IN VENEZUELA'

(ANSA) - "Ho molte perplessità sul regolare svolgimento delle elezioni in Venezuela. Chiediamo risultati verificabili e accesso agli atti: il risultato che annuncia la vittoria di Maduro rispecchia veramente la volontà del popolo?": lo scrive il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un commento sul suo account di X.

 

13. VENEZUELA: BLINKEN, 'SERI DUBBI SUI RISULTATI DEL VOTO'

(ANSA-AFP) - Il Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha espresso "seri dubbi" che i risultati delle elezioni presidenziali in Venezuela rappresentino la volontà del popolo. Il Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, ha chiesto un conteggio dei voti "equo e trasparente" in Venezuela.

Articoli correlati

MADURO, UN PRESIDENTE \'CAMIONISTA\' - CHI LO VUOLE PRENDERE PER IL CULO CHIAMA COSI IL BAFFUTO...

CAOS IN VENEZUELA: MADURO E STATO DICHIARATO VINCITORE DELLE ELEZIONI, CON IL 51% DEI VOTI,

SUPERBAFFO LA SERIE ANIMATA SU NICOLAS MADURO. MADURO Edmundo Gonzalez UrrutiaMADURO PUTINmaduro nicolas maduro referendum per l annessione dell esequiboEDMUNDO GONZALEZ URRUTIA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)