andrea orlando bonafede

CARO AMICO TI PRESCRIVO - MENTRE PERDURA LO STALLO ALLA MESSICANA SULLA PRESCRIZIONE, M5S E PD SI SPARANO (ANCHE ALLE SPALLE) SULLE INTERCETTAZIONI. LA RIFORMA DELL' EX MINISTRO PD ORLANDO, RINVIATA DAL SUCCESSORE GRILLINO BONAFEDE QUANDO ERA AL GOVERNO CON LA LEGA, DOVREBBE ENTRARE IN VIGORE IL 1° GENNAIO - MA IERI IL PD HA SCOPERTO DALLE AGENZIE DI STAMPA CHE BONAFEDE, SENZA INFORMARE GLI ALLEATI, VUOLE INSERIRE NEL DECRETO MILLEPROROGHE UN NUOVO RINVIO DI SEI MESI

Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa

 

Mentre perdura lo stallo alla messicana sulla prescrizione, M5S e Pd si sparano (anche alle spalle) sulle intercettazioni. La riforma dell' ex ministro Pd Orlando, rinviata dal successore grillino Bonafede quando era al governo con la Lega, dovrebbe entrare in vigore il 1° gennaio.

alfonso bonafede lorenzo fioramonti

 

Ma ieri il Pd ha scoperto dalle agenzie di stampa che Bonafede, senza informare gli alleati, ha inoltrato a Palazzo Chigi la richiesta di inserire nel decreto milleproroghe un nuovo rinvio di sei mesi.

 

La norma era già bella e scritta: «Alcune necessità organizzative e di realizzazione complessiva delle sale di ascolto di alcuni uffici, connessa a una valutazione più generale, portano a individuare nel 30 giugno 2020 la data più opportuna per la piena funzionalità delle strutture e degli uffici».

 

Mentre Forza Italia parlava di «suk delle leggi sulla giustizia», la reazione del Pd era di sconcerto e irritazione. Sia per il metodo unilaterale, sia per la pretesa di trattare le due riforme parallele (prescrizione e intercettazioni) in modo diverso: la prima implacabilmente in vigore allo scoccare del Capodanno in quanto targata M5S; la seconda chissà, tanto è figlia di un alleato minore.

 

giuseppe conte alfonso bonafede

La contraerea Pd si è attivata ai più alti livelli, coinvolgendo lo stesso Orlando e soprattutto il capodelegazione Franceschini, deputato a risolvere le questioni politiche con intervento diretto su Palazzo Chigi. In serata, il Pd riteneva di aver bloccato «l' imboscata» di Bonafede. Il quale derubricava la norma incriminata a mera «formula cautelativa» e faceva trapelare «l' ampia disponibilità a trovare un accordo, eventualmente anche con un decreto legge», corroborata dall' esistenza di «margini di convergenza in base alle interlocuzioni già in atto».

 

Dunque le intercettazioni rientrano nel mazzo della trattativa sulla giustizia, insieme alla prescrizione e alle riforme processuali, mentre il decreto milleproroghe dovrebbe essere scorporato dalla legge di bilancio. Ma mentre Bonafede sventola ramoscelli d' ulivo, il Pd l' ha presa male. «Una volta passi, ma se questo è il suo metodo la pazienza a un certo punto finisce», spiegano al Nazareno.

 

andrea orlando

Non è infatti la prima circostanza nella quale Bonafede si muove su dossier importanti bypassando il principale alleato. Dallo scudo penale sull' Ilva (il Pd si trovò il cerino in mano mentre lo staff del ministro lasciava fare ai grillini in commissione giustizia) alla riforma delle carceri. Che Bonafede aveva fatto passare nel primo consiglio dei ministri, togliendo potere ai direttori in favore della polizia penitenziaria e allarmando anche i giudici di sorveglianza.

 

Il clima, dunque, è tutt' altro che pacificato. Il Pd sarebbe anche favorevole a un «disarmo bilanciato», con rinvio di entrambe le riforme: prescrizione e intercettazioni. Ma Bonafede sul rinvio della sua riforma non sente ragioni. Sostiene che non ce n' è bisogno: applicandosi ai nuovi reati, produrrà effetti non prima di quattro anni.

 

intercettazioni

In subordine, il Pd ha messo sul piatto due ipotesi, per salvare l' onore del ministro ma anche il proprio. La prima è l' introduzione della «prescrizione processuale», con limiti alla durata di ciascuna fase. La seconda è un' ampia sospensione (36 mesi al posto degli attuali 18) del decorso della prescrizione dopo la sentenza di primo grado, al posto del blocco assoluto voluto da Bonafede. Respinte entrambe le proposte (il ministro l' ha spiegato sabato nell' intervista a La Stampa), è stallo. Ora si attende la convocazione del premier Conte. Quando era nato il governo, nel primo vertice sulla giustizia aveva chiesto a M5S e Pd di lavorare per trovare un accordo da soli. Finora non ci sono riusciti.

andrea orlando 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”