dossier dossieraggio guido crosetto alfredo mantovano giorgia meloni

IL CASO DOSSIERAGGI SCUOTE IL GOVERNO E IL MINISTRO DELLA DIFESA, CROSETTO, POTREBBE VALUTARE LE DIMISSIONI “OVE MAI SI RITENESSE PRIVO DI FIDUCIA E STIMA NEL GOVERNO” - NELLA SUA DEPOSIZIONE A PERUGIA, CROSETTO HA RIFILATO UN SILURO ALL’AISE (“MANCA DI DOVEROSA COLLABORAZIONE”), HA FATTO CAPIRE DI “AVERE ANCORA MOLTO DA DIRE” SUI DOSSIERAGGI E VUOLE ANDARE AL COPASIR: “SPERO CHE MI CHIAMINO, COSÌ ALTRI STARANNO POI ZITTI PER UN PO’…” - LE SUE PAROLE, RIPORTATE DA “REPUBBLICA”, SCATENANO IL PD: “UN LINGUAGGIO CHE SOLLEVA DOMANDE E URGONO RISPOSTE POLITICHE”

https://www.repubblica.it/politica/2024/09/19/news/pd_crosetto_audizione_copasir-423508312/?ref=RHLF-BG-P7-S2-T1

 

GUIDO CROSETTO

Estratto dell’articolo di T.CI. per “la Repubblica”

 

Per capire cosa sta succedendo attorno al caso dossier e a Guido Crosetto, bisogna riportare la linea che il ministro consegna a sera ai suoi interlocutori di fiducia. La premessa è questa: il rapporto con Giorgia Meloni è «saldo e costante, nella franchezza reciproca». Per il titolare della Difesa c’è chi cerca di mettere zizzania al fine di inventare spaccature nel governo che non esistono, al pari di divisioni con Alfredo Mantovano e i servizi.

 

alfredo mantovano giorgia meloni

Ma il ragionamento, affidato alle stesse fonti, che viene subito dopo è assai più interessante: «Ove mai si ritenesse privo di fiducia e stima nel governo, dal suo vertice fino al partito cui si onora di appartenere, ne trarrebbe le conseguenze. È troppo limpido e schietto per non comportarsi in modo diverso o difforme da tale linea». Tradotto: se qualcuno mi dovesse considerare un problema, lo dica e sarò io a farmi da parte.

GIOVANNI CARAVELLI

 

A fare da detonatore di questo nuovo scenario di crisi è quanto riportato da Repubblica rispetto alle intenzioni del ministro della Difesa di consegnare al Copasir la sua versione dell’accaduto, sfruttando la riservatezza della sede per poter comunicare al meglio gli elementi a disposizione. È il Pd a intervenire, con una nota dei membri della commissione Antimafia, in cui si chiede alla premier Giorgia Meloni di riferire in Parlamento sulla «sicurezza nazionale».

RAFFAELE CANTONE

 

«Oggi il nuovo capitolo dello scontro istituzionale in corso - sottolineano Walter Verini, Peppe Provenzano e gli altri dem - ha superato il limite. Su Repubblica - sottolineano tra gli altri Walter Verini e Peppe Provenzano - Crosetto vorrebbe essere sentito dal Copasir in quanto avrebbe altro da dire in modo che “altri staranno zitti per un po’. Un linguaggio che solleva domande a cui - senza naturalmente interferire con le indagini in corso - occorre dare urgenti risposte politiche». […]

RAFFAELE CANTONE CHIARA COLOSIMO PASQUALE STRIANO giorgia meloni alfredo mantovano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…