segre mentana open

CASO SEGRE: PER FORTUNA C'È ANCORA QUALCUNO CHE DAVANTI ALLA VERITÀ METTE DA PARTE LE POSIZIONI POLITICHE - MENTANA E DAVID PUENTE DI ''OPEN'' SMONTANO L'IMBARAZZANTE RISPOSTA DI ''REPUBBLICA'' SUI 200 MESSAGGI ALLA SEGRE: ''DICONO DI CONFERMARE I NUMERI MA QUEI NUMERI NON ESISTONO DA NESSUNA PARTE. RIPORTARE QUEL DATO SENZA UNA PROVA CONCRETA NON FA BENE AL DIBATTITO E RISCHIA DI FAR MALE A CHI VIGILA'' - A ''REPUBBLICA'': BASTEREBBE AMMETTERE DI AVER FATTO UN ERRORE INVECE DI ACCUSARE NOI DI ESSERE NEGAZIONISTI DELL'ODIO

 

David Puente per http://open.online

enrico mentana

 

Due sono stati gli articoli di Repubblica in risposta alle critiche sui presunti 200 insulti al giorno nei confronti della senatrice Liliana Segre. In entrambi i pezzi – il secondo è il comunicato del CDEC – non è stata fornita una prova che gli insulti a lei rivolti siano stati pari a quel numero, prova che non viene fornita nemmeno dall’Osservatorio antisemitismo.

Nell’articolo di risposta da parte di Repubblica si sostiene che i «200 al giorno sono quelli verificati» e che «potrebbero essere molti di più». Poi scrive:

 

episodi antisemitismo 2018 osservatorio

Dunque facciamo chiarezza: i 197 episodi di antisemitismo resi pubblici non hanno nulla a che vedere con quanto accade sul web, e dipendono da segnalazioni varie di singoli fatti, che vanno dallo sputo alla scritta sul muro.

 

No! Non è assolutamente vero perché nella relazione dell’Osservatorio il dato dei 197 episodi verificati nel 2018 comprendono ben 133 episodi di antisemitismo nel web. Ecco i grafici:

 

 

Repubblica ritiene che «200 al giorno sono quelli verificati, e anzi potrebbero essere molti di più» e sostiene che il dato sia confermato dal CDEC:

 

È lo stesso Centro di Documentazione Ebraica Contemparanea in un comunicato a confermare: “Questo numero [197 episodi l’anno, ndr] non ha alcuna relazione con il numero di commenti o espressioni di antisemitismo in rete, che è molto maggiore. L’Osservatorio antisemitismo”, precisa il Cdec, “non è in grado di assegnare numeri ad ogni singolo commento antisemita che si legge in rete. Tuttavia avendo censito come fa Voxdiritti 300 siti antisemiti e oltre 200 profili Facebook espressamente antisemiti è evidente agli osservatori che i numeri con cui si trova a fare i conti la società italiana sono di grande rilevanza. La Fondazione Cdec”, conclude il comunicato, “ribadisce la scientificità dei dati raccolti ed è pronta a intraprendere azioni legali contro qualunque azione che possa recare pregiudizio alla Fondazione stessa”.

l articolo di pietro colaprico su liliana segre

 

 

Il comunicato del CDEC conferma solo che il dato dei 197 riguarda gli episodi e che questi non hanno alcuna relazione con il numero dei commenti, come spiegato da Open. Non conferma, però, il numero associato degli insulti giornalieri nei confronti di Liliana Segre:

 

Nelle ultime settimane, in relazione alla figura della Senatrice Liliana Segre, i dati messi a disposizione dall’Osservatorio sono stati utilizzati in numerose inchieste giornalistiche in Italia e all’estero. L’Osservatorio non intende in alcun modo essere parte di polemiche giornalistiche o politiche.

 

Alla parole «numerose inchieste giornalistiche in Italia e all’estero» Repubblica linka l’articolo del 25 ottobre 2019, ma i dati del secondo rapporto dedicato alla senatrice, che Open ha richiesto e ricevuto dall’Osservatorio, non riporta da nessuna parte un riferimento a «200 insulti al giorno» nei suoi confronti.

 

Da nessuna parte Open ha smentito il problema antisemitismo nel web, citando propriamente lo studio di Vox Diritti pubblicato pubblicato il 12 ottobre 2019. Il problema è che riportare quel dato dei «200 insulti al giorno» senza una prova concreta non fa bene al dibattito e rischia di far male a chi vigila su un fenomeno che va assolutamente contrastato.

l articolo di pietro colaprico su liliana segreDAVID PUENTEil premiolino 2016 piero colaprico (vice presidente giuria)LILIANA SEGRE

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…