berlusconi tajani letta

IL CAV USATO E FREGATO - BERLUSCONI SI RITROVA CON TRE MINISTERI SENZA PORTAFOGLIO - NON SOLO: RESTANO FUORI I SUOI FEDELISSIMI TAJANI E BERNINI. ENTRANO A SORPRESA GLI “ERETICI” BRUNETTA E CARFAGNA (CHE PENSAVA DI LASCIARE FORZA ITALIA PER TOTI), SUGGERITI DA GIANNI LETTA - BOCCIATURA CLAMOROSA DI TAJANI, EX PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO, CHE RESTA FUORI MENTRE ENTRANO GLI ALTRI NUMERI 2 DEI PARTITI (ORLANDO E GIORGETTI)

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

GIANNI LETTA BERLUSCONI

La dichiarazione di Berlusconi arriva in tarda serata e non è proprio entusiasta. «Forza Italia farà la sua parte: è' quello che avevo dichiarato l'altro giorno al termine dell'incontro con il presidente Draghi, e che ripeto volentieri stasera». Ha poi aggiunto di accogliere «con soddisfazione la nomina a ministri della Repubblica di Renato Brunetta, Mariastella Gelmini e Mara Carfagna, sicuro che si impegneranno con l'abituale dedizione portando un contributo di competenza e di esperienza all'azione dell'intera compagine governativa. Al presidente Draghi e a tutto il governo il più vivo augurio di buon lavoro».

 

LA DELEGAZIONE DI FORZA ITALIA ALLE CONSULTAZIONI CON DRAGHI

Raccontano che in effetti l’ex premier sia deluso, non è contento della scelta fatta da Mario Draghi. Non erano, a quanto pare, i nomi che aveva suggerito, tranne quello della Gelmini. Brunetta, Carfagna e la stessa Gelmini sono considerati le tre punte anti-sovraniste che più di ogni altro hanno criticato, in maniera più evidente e pubblica i primi due, la linea accondiscendente nei confronti di Matteo Salvini.

 

maria stella gelmini

Carfagna è stata tentata di seguire Giovanni Toti fuori da FI, ma non lo ha fatto per lealtà: è rimasta in attesa di capire se il Cavaliere lavorasse per l’unità nazionale e sul nome dell’ex presidente della Bce. Brunetta è stato il più eretico negli ultimi tempi: era arrivato pure ad elogiare le capacità politiche di Luigi Di Maio. Anche la Gelmini condivideva la linea moderata, centrista, europeista ma avendo l’incarico di capogruppo rimaneva più coperta nelle sue critiche.

 

Ma quello che accomuna i tre ministro di Forza Italia è Gianni Letta. Li ha voluti lui, ha trattato lui direttamente con il presidente incaricato, tagliando fuori i nomi che lo stesso Berlusconi aveva fatto traverso lo stesso Gianni Letta e Antonio Tajani, sacrificato anche lui sull’altare della trattativa quasi privata dell’eminenza grigia azzurrina. Quindi quando da casa Arcore viene fuori che l’inquilino della villa è «molto sorpreso», ed è un semplice eufemismo che nasconde un disappunto che il Cavaliere nasconde in pubblica.

berlusconi letta

 

È arrabbiato come una pantera», dicono coloro che hanno dovuto subire le scelte di Draghi, in tandem con Letta, facendo fuori il resto del partito e optando per ministri più in sintonia con il profilo del suo governo. Come del resto ha tatto con i ministri della Lega. Di fatto sta provando a depotenziare questo pezzo di centrodestra che ha scelto di far parte del gioco. Nella squadra di governo non c’è Tajani o la capogruppo del Senato Anna Maria Bernini. Sono loro due i nomi, insieme alla Gelmini, che il Cavaliere aveva chiesto a Gianni di riferire a Draghi.

MARA CARFAGNA CON IL PANCIONE A CAPRI

 

La delusione è dovuta inoltre al fatto che FI ottiene tre ministeri senza portafoglio. L’esclusione di Tajani, ex Parlamento Europeo, è quella più clamorosa. Berlusconi ci teneva molto. La motivazione è stata che nessun leader di partito fa parte del governo. La risposta è stata: infatti il leader di FI è Berlusconi, Tajani è il numero due, come lo sono Orlando per il Pd e Giorgetti per la Lega. Che però sono entrati nel governo.

 

Un altro aspetto che Berlusconi non ha gradito è la nomina di Cartabia alla Giustizia, non perchè non sia un nome prestigioso quanto per il fatto che, a suo avviso, non avrà la volontà per incidere in un settore dove comandano ancora i magistrati. C’è una parte di FI sulle barricate, quella che sperava nell’asse saldato a Villa Grande l’altro giorno tra Salvini e Berlusconi per bilanciare la sinistra. E proprio su questo lato la Meloni ha avuto gioco facile per affondare il coltello, dicendo che questo governo, soprattutto con Orlando al Lavoro, è «ostaggio della sinistra».

renato brunetta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”