fabio massimo castaldo giuseppe conte david sassoli enrico letta

CAVOLETTI DI BRUXELLES PER CONTE - IL PD HA DATO IL VIA LIBERA ALL’INGRESSO DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE NEL GRUPPO DEI SOCIALISTI E DEMOCRATICI AL PARLAMENTO EUROPEO, MA PEPPINIELLO APPULO È “DUBBIOSO” - IL LEADER ZOPPO DEI GRILLINI È FRENATO SOPRATTUTTO DALL’EUROPARLAMENTARE FABIO MASSIMO CASTALDO, CHE VUOLE TENERSI STRETTA LA POLTRONA DI VICEPRESIDENTE. E IL M5S CONTINUA A NON CONTARE NIENTE IN EUROPA…

Matteo Pucciarelli per www.repubblica.it

FABIO MASSIMO CASTALDo

 

Il Pd ha dato il via libera, il gruppo dei Socialisti e democratici è pronto ad accogliere gli otto europarlamentari del M5S. Ma ora i vertici del Movimento sono colti dal dubbio: il rischio infatti è quello di perdere la propria vicepresidenza del Parlamento Ue, quella di Fabio Massimo Castaldo.

 

GIUSEPPE CONTE DAVID SASSOLI

Perciò Giuseppe Conte nicchia. Il 25 ottobre scorso durante il suo pranzo con Enrico Letta il tema è stato trattato, i dem non si oppongono all'ingresso ma non possono garantire molto di più in fatto di ruoli.

 

grillo farage

Per spiegare meglio il passaggio va fatta una premessa. A metà legislatura europea tutte le nomine - compresa ad esempio quella di David Sassoli (Pd), il presidente del Parlamento - vengono azzerate.

 

L'appuntamento adesso cade a metà gennaio 2022. Altra premessa: chi non è iscritto ad alcun gruppo, com'è il caso del M5S oggi, in Europa non tocca palla. Non è come stare nel gruppo misto alla Camera o al Senato. Nei fatti si resta fuori dai giochi, non si hanno ruoli determinanti nelle commissioni, si ha meno tempo di parola, si hanno meno fondi a disposizione.

 

Il post ideologico Movimento nella scorsa legislatura, in piena fase populista, scelse il gruppo euroscettico di Nigel Farage; poi si avvicinò ai liberaldemocratici. All'atto pratico, votava quasi sempre come i verdi e la sinistra radicale del Gue, oggi The Left. A questo giro, nel 2019, non c'è stata alcuna adesione.

FABIO MASSIMO CASTALDO

 

L'essere riusciti a far nominare Castaldo fu un mezzo miracolo, il primo caso della storia di un non iscritto ad alcun gruppo a ottenere una carica di vicepresidente. Grazie, va detto, anche alla buona reputazione di cui godeva e gode.

 

L'avvicinamento ai socialisti del M5S va avanti da tempo, entro fine dicembre tocca chiudere (in un senso o nell'altro), ma Pd e compagni hanno già messo le mani avanti, cioè non sono in grado di garantire la rielezione del vicepresidente. L'impegno massimo dei dem oltretutto è su Sassoli. Resta quindi il punto di domanda per Conte: ci sono più probabilità di rifarcela stando dentro o fuori dal gruppo S&D?

 

Il timore del M5S è infatti che se una volta entrati poi Castaldo perdesse la carica, l'opposizione interna - quella che non vede bene un passo simbolico così netto in direzione del centrosinistra - avrebbe subito un ottimo argomento per contestare la bontà della scelta. Una cosa tipo, "eccoli, i volponi ci hanno fregato subito". Con l'ingresso degli otto eletti del Movimento nel gruppo (ben sei si sono persi per strada da due anni a questa parte), la delegazione italiana della famiglia progressista diventerebbe la più forte.

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

I 5 Stelle potrebbero comunque guadagnarci qualche presidenza di commissione, un paio forse. Ma sulla vicepresidenza è tutto da vedere. E se il Movimento restasse anche stavolta fuori dai gruppi? In realtà anche in quel caso le possibilità non sono altissime. Dal Ppe è uscita la delegazione ungherese del Fidesz, il partito di Viktor Orbán.

 

Anche loro resteranno nel limbo dei non iscritti. Per questo motivo fuori dal "sistema" la concorrenza, anche nelle commissioni, aumenterebbe comunque. Dal suo ruolo di ministro degli Esteri Luigi Di Maio si è espresso giusto due giorni fa parlando al Mattino, "dobbiamo costruire un fronte progressista anche in Europa e aderire al gruppo socialista". Sul quando, ora tocca a Conte valutare i pro e i contro.

letta conteGIUSEPPE CONTE DAVID SASSOLIROBERTA LOMBARDI - FABIO MASSIMO CASTALDO - VIRGINIA RAGGI - PAOLA TAVERNA - GIANLUCA PERILLI

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...