fabio massimo castaldo giuseppe conte david sassoli enrico letta

CAVOLETTI DI BRUXELLES PER CONTE - IL PD HA DATO IL VIA LIBERA ALL’INGRESSO DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE NEL GRUPPO DEI SOCIALISTI E DEMOCRATICI AL PARLAMENTO EUROPEO, MA PEPPINIELLO APPULO È “DUBBIOSO” - IL LEADER ZOPPO DEI GRILLINI È FRENATO SOPRATTUTTO DALL’EUROPARLAMENTARE FABIO MASSIMO CASTALDO, CHE VUOLE TENERSI STRETTA LA POLTRONA DI VICEPRESIDENTE. E IL M5S CONTINUA A NON CONTARE NIENTE IN EUROPA…

Matteo Pucciarelli per www.repubblica.it

FABIO MASSIMO CASTALDo

 

Il Pd ha dato il via libera, il gruppo dei Socialisti e democratici è pronto ad accogliere gli otto europarlamentari del M5S. Ma ora i vertici del Movimento sono colti dal dubbio: il rischio infatti è quello di perdere la propria vicepresidenza del Parlamento Ue, quella di Fabio Massimo Castaldo.

 

GIUSEPPE CONTE DAVID SASSOLI

Perciò Giuseppe Conte nicchia. Il 25 ottobre scorso durante il suo pranzo con Enrico Letta il tema è stato trattato, i dem non si oppongono all'ingresso ma non possono garantire molto di più in fatto di ruoli.

 

grillo farage

Per spiegare meglio il passaggio va fatta una premessa. A metà legislatura europea tutte le nomine - compresa ad esempio quella di David Sassoli (Pd), il presidente del Parlamento - vengono azzerate.

 

L'appuntamento adesso cade a metà gennaio 2022. Altra premessa: chi non è iscritto ad alcun gruppo, com'è il caso del M5S oggi, in Europa non tocca palla. Non è come stare nel gruppo misto alla Camera o al Senato. Nei fatti si resta fuori dai giochi, non si hanno ruoli determinanti nelle commissioni, si ha meno tempo di parola, si hanno meno fondi a disposizione.

 

Il post ideologico Movimento nella scorsa legislatura, in piena fase populista, scelse il gruppo euroscettico di Nigel Farage; poi si avvicinò ai liberaldemocratici. All'atto pratico, votava quasi sempre come i verdi e la sinistra radicale del Gue, oggi The Left. A questo giro, nel 2019, non c'è stata alcuna adesione.

FABIO MASSIMO CASTALDO

 

L'essere riusciti a far nominare Castaldo fu un mezzo miracolo, il primo caso della storia di un non iscritto ad alcun gruppo a ottenere una carica di vicepresidente. Grazie, va detto, anche alla buona reputazione di cui godeva e gode.

 

L'avvicinamento ai socialisti del M5S va avanti da tempo, entro fine dicembre tocca chiudere (in un senso o nell'altro), ma Pd e compagni hanno già messo le mani avanti, cioè non sono in grado di garantire la rielezione del vicepresidente. L'impegno massimo dei dem oltretutto è su Sassoli. Resta quindi il punto di domanda per Conte: ci sono più probabilità di rifarcela stando dentro o fuori dal gruppo S&D?

 

Il timore del M5S è infatti che se una volta entrati poi Castaldo perdesse la carica, l'opposizione interna - quella che non vede bene un passo simbolico così netto in direzione del centrosinistra - avrebbe subito un ottimo argomento per contestare la bontà della scelta. Una cosa tipo, "eccoli, i volponi ci hanno fregato subito". Con l'ingresso degli otto eletti del Movimento nel gruppo (ben sei si sono persi per strada da due anni a questa parte), la delegazione italiana della famiglia progressista diventerebbe la più forte.

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

I 5 Stelle potrebbero comunque guadagnarci qualche presidenza di commissione, un paio forse. Ma sulla vicepresidenza è tutto da vedere. E se il Movimento restasse anche stavolta fuori dai gruppi? In realtà anche in quel caso le possibilità non sono altissime. Dal Ppe è uscita la delegazione ungherese del Fidesz, il partito di Viktor Orbán.

 

Anche loro resteranno nel limbo dei non iscritti. Per questo motivo fuori dal "sistema" la concorrenza, anche nelle commissioni, aumenterebbe comunque. Dal suo ruolo di ministro degli Esteri Luigi Di Maio si è espresso giusto due giorni fa parlando al Mattino, "dobbiamo costruire un fronte progressista anche in Europa e aderire al gruppo socialista". Sul quando, ora tocca a Conte valutare i pro e i contro.

letta conteGIUSEPPE CONTE DAVID SASSOLIROBERTA LOMBARDI - FABIO MASSIMO CASTALDO - VIRGINIA RAGGI - PAOLA TAVERNA - GIANLUCA PERILLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…