cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

CAVOLETTI DA BRUXELLES PER LA MELONI – LA COMMISSIONE EUROPEA LIMA LA CRESCITA ATTESA PER L’ITALIA: L’UE STIMA CHE IL PIL SALIRÀ SOLO DELLO 0,7% NEL 2024, RISPETTO ALLO 0,9 PREVISTO A MAGGIO – NEL 2025 L’ECONOMIA ITALIANA CRESCERÀ DELL’1% - IL DEBITO SALE ANCORA: SARÀ AL 136,6% NEL 2024 PER SFONDARE QUOTA 139% NEL 2026 – IL DEFICIT SCENDE AL 3,8% QUEST’ANNO – CONFERMATA LA RECESSIONE IN GERMANIA

CETRIOLONI PER L ITALIA - MEME BY EDOARDO BARALDI

UE LIMA STIME CRESCITA ITALIA, +0,7% IN 2024, +1% IN 2025

(ANSA) - La Commissione europea lima nelle previsioni di autunno la crescita attesa per l'Italia. Il Prodotto interno lordo italiano è atteso ora in crescita dello 0,7% nel 2024, rispetto allo 0,9% delle previsioni di metà maggio. Nel 2025 è visto crescere dell'1%, rispetto all'1,1% delle stime di primavera. Per il 2026 il Pil è visto salire dell'1,2%.

 

UE, DEBITO ITALIA SALE A 138,2% IN 2025, A 139,3% IN 2026

(ANSA) -  La Commissione europea stima che il debito pubblico dell'Italia sarà al 136,6% del Pil nel 2024, salirà al 138,2% nel 2025 e al 139,3% nel 2026. La previsione migliora le attese di primavera quando l'indebitamento pubblico italiano era atteso salire al 138,6 nel 2024 e al 141,7% nel 2025. Nel Documento programmatico di bilancio italiano inviato a Bruxelles il rapporto debito/Pil a fine 2024 è previsto al 135,8%. E' atteso al 136,9% nel 2025 e al 137,8% nel 2026.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti 9

UE, DEFICIT ITALIA SCENDE AL 3,4% NEL 2025, 2,9% IN 2026

(ANSA) -  La Commissione europea stima che il deficit dell'Italia scenderà al 3,8% nel 2024 dal 7,2% dello scorso anno, e scenderà al 3,4% nel 2025 e al 2,9% nel 2026. Il dato rivede al ribasso le stime di primavera (4,4% il disavanzo/Pil atteso nel 2024 e 4,7% nel 2025). Nello scenario indicato dal Documento programmatico di bilancio italiano il rapporto del deficit sul Pil scenderà al 3,3% nel 2025 e al 2,8% nel 2026.

 

UE CONFERMA PIL EUROZONA +0,8% IN 2024, LIMA +1,3% IN 2025

(ANSA) - La Commissione Ue conferma le previsioni di crescita economica per l'Eurozona quest'anno, con un aumento del Prodotto interno lordo atteso in aumento dello 0,8%, come nelle previsioni di maggio. Lima la crescita attesa nel 2025, con il Pil visto salire dell'1,3%, rispetto all'1,4% indicato in precedenza. Nel 2026 il Pil nella zona euro è visto salire dell'1,6%. Limate anche le attese per l'Ue tutta, dove il Pil è visto crescere dello 0,9% nel 2024 (da 1%), dell'1,5% nel 2025 (da 1%) e dell'1,8% nel 2026.

 

UE VEDE INFLAZIONE EUROZONA A 2,1% IN 2025, 1,9% IN ITALIA

ursula von der leyen giorgia meloni - foto lapresse

(ANSA) - La Commissione europea nelle previsioni economiche di autunno stima l'inflazione dell'Eurozona al 2,4% quest'anno, al 2,1% nel 2025 e all'1,9% nel 2026. Nell'Ue l'inflazione è attesa al 2,6% quest'anno, al 2,4% il prossimo anno e al 2% nel 2026. Per l'Italia l'attesa è che l'inflazione si porti all'1,1% nel 2024, all'1,9% nel 2025 e all'1,7% nel 2026.

 

UE, ITALIA CRESCE GRAZIE A INVESTIMENTI, CONSUMI E PNRR

(ANSA) - In Italia "si prevede che il Pil reale crescerà dello 0,7% nel 2024, sostenuto dagli investimenti e dal calo delle importazioni. L'attività economica è destinata a crescere rispettivamente dell'1% e dell'1,2% nel 2025 e nel 2026, con l'aumento dei consumi e l'accelerazione della spesa correlata al Pnrr".

 

GIORGIA MELONI UNFIT - MEME

Lo afferma la Commissione europea nelle previsioni economiche d'autunno. "Si prevede che l'eliminazione graduale di consistenti crediti d'imposta per l'edilizia abitativa e le entrate sostenute spingeranno il deficit pubblico in modo significativo verso il basso", segnala. "Al contrario, il rapporto debito/Pil è destinato a salire nel periodo di previsione, raggiungendo il 139,3% del Pil nel 2026 (dal 134,8% del 2023), spinto dall'impatto ritardato dei crediti d'imposta per la ristrutturazione degli alloggi maturati nel deficit fino al 2023".

 

UE VEDE GERMANIA IN RECESSIONE NEL 2024, PIL -0,1%

(ANSA) - La Commissione europea vede il Pil della Germania in recessione allo -0,1% nel 2024 e in discesa dopo lo -0,3% registrato nel 2023. E' quanto emerge dalle previsioni economiche di autunno pubblicate dalla Commissione europea. Bruxelles stima il Pil tedesco allo 0,7% nel 2025 e 1,3% nel 2026. Per restare ai Paesi più, guardando alla Francia, la Commissione europea stima il Pil all'1,1% nel 2024, 0,8% nel 2025 e 1,4% nel 2026. Per la Spagna la stima è al 3% nel 2024, 2,3% nel 2025 e 2,1% nel 2026.

LA SALA DEGLI SPECCHI DI PALAZZO CHIGI - VIGNETTA BY GIANNELLI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO