giuseppe conte lorenzo guerini enrico letta

CE LA FARÀ LETTA A NON RIMANERE FREGATO (ANCORA) DA CONTE? – PD E CINQUE STELLE PROVANO UN NUOVO DIALOGO SULLE COMMISSIONI: L’EX MINISTRO DELLA DIFESA DEM, LORENZO GUERINI, DOVREBBE RIUSCIRE A OTTENERE LA PRESIDENZA DEL COPASIR. PEPPINIELLO APPULO VUOLE LA VIGILANZA RAI, A CUI PERÒ PUNTA ANCHE RENZI…

Roberta D'Angelo per “Avvenire”

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

Entra nel vivo la diciannovesima legislatura e con la fiducia al governo, anche le opposizioni iniziano a definire assetti e obiettivi. Ma non prende ancora corpo quel coordinamento tanto voluto da Enrico Letta. A dire di no resta soprattutto M5s, che ormai sente di aver scavalcato gli ex alleati in tasso di "progressismo" e si ritiene referente primo dell'elettorato di sinistra. Non a caso dentro al Pd sale la febbre da congresso e sono sempre di più i dem che chiedono di chiudere al massimo entro marzo.

 

abbraccio tra guido crosetto e lorenzo guerini

Intanto qualche tentativo di dialogo tra M5s e Pd si comincia a concretizzare, sebbene solo in vista della scelta dei presidenti delle due commissioni bicamerali che per prassi sono attribuite alla minoranza.

 

Un dialogo che esclude ancora una volta il Terzo polo, rimasto fuori per le vicepresidenze e i questori e che ottiene un segretario d'aula (come anche il gruppo Misto), ma solo per il regolamento. Insomma, il gruppo di Calenda e Renzi rischia un nuovo braccio di ferro sterile. E mentre il Pd dovrebbe ottenere la presidenza del Copasir, sia i 5 stelle che Azione-Iv puntano alla Vigilanza Rai.

 

LORENZO GUERINI ADOLFO URSO

Per il comitato per i servizi segreti in pole position c'è il dem Lorenzo Guerini. Enrico Borghi, come anche Pier Ferdinando Casini (nome che prendeva corpo ieri) sono infatti entrambi senatori, ma per una regola non scritta di alternanza, dopo una legislatura che ha avuto un presidente di una Camera, si deve privilegiare l'altra.

 

Ed essendo stati senatori i due presidenti delle commissioni di garanzia nella scorsa stagione, si presume che a succedere saranno due deputati. Così per la Vigilanza, il Terzo polo proporrà Maria Elena Boschi, ma il Pd è orientato a lasciare spazio ai 5s, che dovrebbero optare per Chiara Appendino (anche qui, Stefano Patuanelli sarebbe escluso in quanto senatore).

CONTE LETTA

 

Se così fosse, sarebbe difficile promuovere un'opposizione coordinata sui singoli temi, come chiede anche il dem Borghi, che già definisce gli ambiti su cui lavorare insieme, a partire dall'energia, ovvero quelli «sui quali la maggioranza mostra dele ambiguità».

 

Oggi Giuseppe Conte si confronterà anche su questo con Beppe Grillo, in arrivo a Roma per conoscere la sua nuova squadra di parlamentari. Ma finora i pentastellati hanno preso le opportunità messe a disposizione dai dem, concedendo ben poco in termini di impegni futuri agli ex alleati. Anzi, marcando sempre più il territorio a sinistra, dove ormai il leader Conte si muove con disinvoltura.

 

DEBORA SERRACCHIANI - ENRICO LETTA - ELLY SCHLEIN

Nel Pd, però, ci sono molte sfumature. C'è chi promette battaglia al nuovo governo e chi come la capogruppo al Senato Simona Malpezzi è pronta a collaborare «per tutti i provvedimenti che saranno utili e necessari al Paese» con una «opposizione costruttiva e responsabile. Saremo attenti a tutte le situazioni critiche e delicate che sta affrontando l'Italia: lo abbiamo chiaramente detto al presidente Mattarella nel corso delle consultazioni», spiega.

 

Ma a dare la linea sarà oggi Enrico Letta, che giovedì nella segreteria farà il punto con i suoi su come procedere in Parlamento, in vista della Direzione di venerdì dedicata al congresso. E qui più che di sfumature si parla di vere e proprie divergenze tra chi freme per chiudere la fase congressuale al più presto e avere una leadership legittimata, per una opposizione più efficace.

 

CONTE GUERINI

Resta prudente Stefano Bonaccini, che scioglierà le riserve sulla sua candidatura dopo la Direzione. E pronto a collaborare sulle priorità, anche Carlo Calenda, che vede una «trasformazione dal Msi alla Dc» di Giorgia Meloni, la quale avrebbe fatto una sorta di svolta moderata. Il leader di Azione apprezza il lavoro di affiancamento di Cingolani e attacca il segretario della Cgil Landini per le sue critiche al ministero dell'Istruzione e del Merito.

sergio mattarella enrico letta lorenzo guerini lorenzo gueriniconte letta

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO