marta cartabia in conferenza stampa 2

CE LA FARÀ LA RIFORMA DEL CSM A ESSERE APPROVATA PRIMA DELL’INIZIO DI LUGLIO, SCADENZA DEL CONSIGLIO ATTUALE? SULLA GIUSTIZIA LA MAGGIORANZA TORNA SUBITO A LITIGARE  -“IL SISTEMA ELETTORALE PER I TOGATI NON VA BENE, LO CORREGGEREMO IN PARLAMENTO", DICE FORZA ITALIA. IL PD NON CI STA: "METTERE IN DISCUSSIONE LA LEGGE ELETTORALE PER IL CSM SIGNIFICA METTERE IN DISCUSSIONE TUTTA LA RIFORMA" - E COSA FARANNO I RENZIANI CHE HANNO IL DENTE AVVELENATO?

Francesco Grignetti per la Stampa

 

mario draghi marta cartabia 1

Era prevedibile, perché la giustizia è un campo di battaglia da trent’anni e anche stavolta non fa eccezione. Così non si è ancora spenta l’eco del consiglio dei ministri di venerdì, dove le proposte di Marta Cartabia sono state discusse in extremis per l’intera mattinata, salvo uscirne con l’unanimità dei ministri, e il giorno dopo si ricomincia a litigare.

 

Forza Italia, infatti, ha immediatamente rimesso in discussione il punto di equilibrio. «Il sistema elettorale per i togati non va bene, lo correggeremo in Parlamento», dice Antonio Tajani, intervistato a Rainews 24. Ma se si cambia un pilastro della riforma, si rimette in discussione tutto. E il Pd è fermissimo nel richiamare gli altri partner della maggioranza. «Ribadiamo a Tajani - scrive su Twitter la vicepresidente dem del Senato e responsabile Giustizia, Anna Rossomando - che mettere in discussione la legge elettorale per il Csm significa mettere in discussione tutta la riforma. Proporre il sorteggio, un metodo incostituzionale, vorrebbe dire vanificare il lavoro di mesi. Ieri c’è stato un Cdm, non un pourparler».

MARTA CARTABIA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

 

Il dramma è che sulla giustizia si giocano alcune partite identitarie che è ben difficile archiviare. Forza Italia, per dire, è preoccupata che la battaglia contro i magistrati gli venga scippata dalla Lega. Quindi è quasi giocoforza che sentano di dover alzare la voce. Il Pd, all’opposto, teme di aver concesso già troppo e non ci sta a ulteriori sconvolgimenti. E quindi, se ci dovrà essere qualche aggiustamento parlamentare, come anche Mario Draghi ha lasciato intendere, dovrà riguardare aspetti secondari certo non l’architrave del sistema.

 

 

antonio tajani mezzora in piu 4

A riaprire la discussione sul sistema elettorale per i magistrati, che è il cuore del problema, e a caldeggiare il sistema del sorteggio temperato, oltre quelli di Forza Italia, si potrebbero aggiungere i voti della Lega e quelli di Fratelli d’Italia. E che faranno i centristi? E i renziani, i quali hanno il dente avvelenato con la magistratura per i noti problemi del senatore Matteo Renzi? E gli ultragarantisti di Azione o quelli di +Europa, che fiancheggiano addirittura il referendum sulla separazione delle carriere? Persino i grillini avevano ipotizzato il sorteggio temperato, che è peraltro l’opzione preferita dall’area di magistrati che è più ascoltata nel M5S.

 

La partita che si va aprendo può avere esiti impensati, insomma. Ne è consapevole il forzista Pierantonio Zanettin, che sente odore di vittoria e perciò usa toni suadenti: «Il sorteggio (temperato) non contrasta con l’articolo 104 della Costituzione perchè i candidati vengono sempre e comunque votati dai magistrati. Del resto, la stessa Anm ne è consapevole avendo sottoposto a referendum consultivo tra i suoi iscritti la nostra proposta. Con tutta evidenza una proposta incostituzionale non avrebbe neppure avuto dignità di dibattito». Di contro, è allarmatissimo il dem Alfredo Bazoli: «Fanno finta che non ci sia stato un Consiglio dei ministri che ha approvato la riforma. È come dire che abbiamo scherzato». Avverte: se si vuole portare a casa la riforma, si eviti di alzare continuamente l’asticella e ci si predisponga «ad un lavoro costruttivo in commissione che parta dallo schema approvato dal governo, non che lo stravolga». 

LETTA FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…