marta cartabia in conferenza stampa 2

CE LA FARÀ LA RIFORMA DEL CSM A ESSERE APPROVATA PRIMA DELL’INIZIO DI LUGLIO, SCADENZA DEL CONSIGLIO ATTUALE? SULLA GIUSTIZIA LA MAGGIORANZA TORNA SUBITO A LITIGARE  -“IL SISTEMA ELETTORALE PER I TOGATI NON VA BENE, LO CORREGGEREMO IN PARLAMENTO", DICE FORZA ITALIA. IL PD NON CI STA: "METTERE IN DISCUSSIONE LA LEGGE ELETTORALE PER IL CSM SIGNIFICA METTERE IN DISCUSSIONE TUTTA LA RIFORMA" - E COSA FARANNO I RENZIANI CHE HANNO IL DENTE AVVELENATO?

Francesco Grignetti per la Stampa

 

mario draghi marta cartabia 1

Era prevedibile, perché la giustizia è un campo di battaglia da trent’anni e anche stavolta non fa eccezione. Così non si è ancora spenta l’eco del consiglio dei ministri di venerdì, dove le proposte di Marta Cartabia sono state discusse in extremis per l’intera mattinata, salvo uscirne con l’unanimità dei ministri, e il giorno dopo si ricomincia a litigare.

 

Forza Italia, infatti, ha immediatamente rimesso in discussione il punto di equilibrio. «Il sistema elettorale per i togati non va bene, lo correggeremo in Parlamento», dice Antonio Tajani, intervistato a Rainews 24. Ma se si cambia un pilastro della riforma, si rimette in discussione tutto. E il Pd è fermissimo nel richiamare gli altri partner della maggioranza. «Ribadiamo a Tajani - scrive su Twitter la vicepresidente dem del Senato e responsabile Giustizia, Anna Rossomando - che mettere in discussione la legge elettorale per il Csm significa mettere in discussione tutta la riforma. Proporre il sorteggio, un metodo incostituzionale, vorrebbe dire vanificare il lavoro di mesi. Ieri c’è stato un Cdm, non un pourparler».

MARTA CARTABIA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

 

Il dramma è che sulla giustizia si giocano alcune partite identitarie che è ben difficile archiviare. Forza Italia, per dire, è preoccupata che la battaglia contro i magistrati gli venga scippata dalla Lega. Quindi è quasi giocoforza che sentano di dover alzare la voce. Il Pd, all’opposto, teme di aver concesso già troppo e non ci sta a ulteriori sconvolgimenti. E quindi, se ci dovrà essere qualche aggiustamento parlamentare, come anche Mario Draghi ha lasciato intendere, dovrà riguardare aspetti secondari certo non l’architrave del sistema.

 

 

antonio tajani mezzora in piu 4

A riaprire la discussione sul sistema elettorale per i magistrati, che è il cuore del problema, e a caldeggiare il sistema del sorteggio temperato, oltre quelli di Forza Italia, si potrebbero aggiungere i voti della Lega e quelli di Fratelli d’Italia. E che faranno i centristi? E i renziani, i quali hanno il dente avvelenato con la magistratura per i noti problemi del senatore Matteo Renzi? E gli ultragarantisti di Azione o quelli di +Europa, che fiancheggiano addirittura il referendum sulla separazione delle carriere? Persino i grillini avevano ipotizzato il sorteggio temperato, che è peraltro l’opzione preferita dall’area di magistrati che è più ascoltata nel M5S.

 

La partita che si va aprendo può avere esiti impensati, insomma. Ne è consapevole il forzista Pierantonio Zanettin, che sente odore di vittoria e perciò usa toni suadenti: «Il sorteggio (temperato) non contrasta con l’articolo 104 della Costituzione perchè i candidati vengono sempre e comunque votati dai magistrati. Del resto, la stessa Anm ne è consapevole avendo sottoposto a referendum consultivo tra i suoi iscritti la nostra proposta. Con tutta evidenza una proposta incostituzionale non avrebbe neppure avuto dignità di dibattito». Di contro, è allarmatissimo il dem Alfredo Bazoli: «Fanno finta che non ci sia stato un Consiglio dei ministri che ha approvato la riforma. È come dire che abbiamo scherzato». Avverte: se si vuole portare a casa la riforma, si eviti di alzare continuamente l’asticella e ci si predisponga «ad un lavoro costruttivo in commissione che parta dallo schema approvato dal governo, non che lo stravolga». 

LETTA FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...