pereira venezi la russa

CENTRODESTRA ALL’OPERA - NEL PROSSIMO ANNO, DIETRO I SIPARI DEI TEATRI D’OPERA ITALIANI, SI INNESCHERÀ UN COMPLICATO RISIKO DI SOVRINTENDENTI. IL GOVERNO, CON PERFETTO METODO SPOIL SYSTEM, VOLEVA LIBERARE IL POSTO DI AD DELLA RAI INDIRIZZANDO NUOVAMENTE FUORTES ALLA GUIDA DI UN TEATRO LIRICO: MA LA SCALA E’ INACCESSIBILE. C’È POI IL CASO DI ALEXANDER PEREIRA, A CAPO DEL MAGGIO FIORENTINO, FINITO NEL MIRINO DELLA CORTE DEI CONTI. MA QUANDO SI MUOVERÀ IL PRIMO LE ALTRE MOSSE SEGUIRANNO - SCEGLIERÀ I SOVRINTENDENTI IL CONSULENTE DEL MINISTRO, IL DIRETTORE BEATRICE VENEZI GIÀ PROMOSSA DAL MUSICOLOGO LA RUSSA A DIRIGERE IN SENATO?

DAGOREPORT

 

fuortes

Si possono immaginare belle trame dietro i sipari dei teatri d’opera italiani. Di tutto, di più, come la Rai, che in queste trame c’entra eccome! Nel prossimo anno si innescherà un risiko di sovrintendenti che, ricordiamolo, possono essere affiancati dal subentrante con due anni di anticipo. Il che vuol dire che se un sovrintendente viene indicato nel 2023 per un teatro questo si affianca, per circa due anni al sovrintendente in carica. 

 

Il risiko è complicato. Il centrodestra, con perfetto metodo spoil system, vorrebbe liberare il posto di Ad della Rai (la presidente Marinella Soldi ha festeggiato il Natale tagliando fuori l’Ad Carlo Fuortes) indirizzando nuovamente Fuortes alla guida di un teatro lirico: prima ipotesi la Scala. Ma la Scala è in mano a Beppe Sala (detestato dal sottosegretario Vittorio Sgarbi) ed è saldamente guidata da Dominique Meyer. 

dominique meyer.

 

Dopo la parata bulgara sul palco reale alla “prima” del 7 dicembre l’operazione sembra inabissata. Inoltre, dove spostare Meyer? Magari al San Carlo di Napoli, dove c’è l’altro francese ex Scala Stephane Lissner, prossimo neobabbo (70 anni) per l’ennesima volta con la compagna numero n… (si può incolpare di tutto Lissner e le sue compagne salvo della crisi demografica europea). 

 

A Lissner è andata malissimo con il “Don Carlo” di apertura, fatto cancellare dal ministro Gennaro Sangiuliano causa il disastro di Ischia: ma non si poteva leggere un comunicato e devolvere parte del ricavato a Ischia anziché cancellare lo spettacolo? Tuttavia, un po’ incredibilmente, Lissner sembrerebbe piuttosto sul punto di rinnovare che non di ritirarsi in Bretagna a cambiare i pannolini.

pereira

 

Oltre a Fuortes, c’è il caso del mitico Alexander Pereira, a capo del Maggio fiorentino, finito ora nel mirino della Corte dei Conti,  e prima di “Repubblica” e della sinistra dal primo giorno in cui si presentò alla Scala a braccetto della giovanissima Daniela, una cinquantina d’anni in meno ed ex compagna di un fotografo di ‘’Playboy’’. Per la sinistra milanese Ztl, amante di Lissner che in questo campo ne ha combinate più di Pereira e di Bertoldo messi insieme, ciò risultò qualcosa di inaccettabile, tanto che “Repubblica” lo ha sempre attaccato. 

 

Pereira è un impresario d’altri tempi, inadatto all’Italia dei cavilli, dove a una burocrazia ottocentesca si è aggiunto il procedurismo digitale. In un Paese dove la metà dei soldi va in procedure, lui salta le procedure per raccogliere e indirizzare i fondi dove gli sembra utile. 

pereira

 

La Corte dei Conti potrebbe indirizzare la sua successione, ora che anche Nardella pare non difenderlo più. Inoltre, l’età non gioca a suo vantaggio né il precedente affaire con i Sauditi a favore della Scala. Per non parlare dei sindacati che, cercando di colpire chi è in difficoltà, vorrebbero scioperare sulla prima del “Don Carlo” del 27 dicembre a Firenze, una follia.

 

Ma poiché l’altro giorno Il Consiglio di Amministrazione del Teatro Regio di Parma ha nominato Luciano Messi nuovo sovrintendente per il triennio 2022-2025, ora c’è anche da piazzare la ex, Anna Maria Meo, che era stata nominata nel 2015 sotto la prima Giunta pizzarottiana. 

 

la russa venezi

La sua scelta fu anomala poiché ignorava i risultati di un bando cui avevano partecipato diversi candidati ritenuti idonei dalla commissione presieduta da Cristiano Chiarot, allora sovrintendente della Fenice. Ma poi andò bene ed è difficile che il Centrodestra la scarichi.

 

Se a Torino si è dovuto rifare il bando che ha visto risultare vincente il sovrintendente Mathieu Jouvin, il primo dicembre i sindacati del teatro Massimo di Palermo hanno inviato al sovrintendente, Marco Betta, l’annuncio dello “stato di agitazione” a seguito di una lettera firmata dallo stesso Betta che rimanda gli impegni economici previsti nel contratto. Anche qui è allarme rosso.

 

Quello dei sovrintendenti è un po’ come il risiko degli allenatori: quando si muoverà il primo le altre mosse seguiranno. Sceglierà i sovrintendenti il consulente del ministro, il direttore Beatrice Venezi già promossa dal musicologo La Russa a dirigere in Senato?

beatrice venezi 17beatrice venezi 19beatrice venezi 18beatrice venezi 10beatrice venezi 12beatrice venezi 13beatrice venezi 14beatrice venezi 15beatrice venezi 16beatrice venezi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”