berlusconi draghi meloni salvini orban

CENTRODESTRA A PEZZI: BERLUSCONI SI SMARCA DA MELONI E SALVINI SUL CASO ORBAN E APPLAUDE DRAGHI (“L'ITALIA STA CON FRANCIA E GERMANIA”): “LA PENSA COME ME” - FRATELLI D’ITALIA ATTACCA IL PREMIER: “LE SUE PAROLE SULL'EUROPA? UNO SCIVOLONE” – E LA MELONI CONTINUA A SOSTENERE CHE ORBAN "HA VINTO LE ELEZIONI" (CERTO, SE E’ PER QUESTO ANCHE HITLER) – SALVINI REPLICA A BERLUSCONI E BOMBARDA DRAGHI: "ABBIAMO SOSTENUTO LE SANZIONI MA GLI OPERAI NON PAGHINO PER TUTTI"

Emanuele Lauria per la Stampa

 

 

draghi

"Draghi? Bene, sull'Europa dice le cose che avevo sostenuto io". Silvio Berlusconi non commenta formalmente le parole del premier sulla collocazione e sui partner dell'Itala nell'Ue ma a chi gli sta attorno non nasconde la soddisfazione. E ribadisce che lui sarà garante, in un eventuale governo di centrodestra, "di una coalizione che continuerà a essere atlantista, europeista, cristiano e liberale.

 

Mi sono impegnato in questo senso con il presidente del Ppe Weber". Il leader di Forza Italia insiste su una posizione che aveva espresso subito dopo la decisione di Fdi e Lega di non votare in parlamento europeo la risoluzione anti-Orban. Berlusconi non ne fa un caso ma ritiene la scelta dei partiti di Meloni e Salvini un errore: "Forse sarebbe stato meglio astenersi", confida al suo staff.

 

 

VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI

Nei fatti, il centrodestra rimane diviso, anche e soprattutto dopo la sferzata giunta da Mario Draghi. Le parole dell'ex banchiere su Orban, ad esempio, indispettiscono l'inner circle di Giorgia Meloni. Ecco il senatore Giovanbattista Fazzolari, responsabile per il programma di Fratelli d'Italia: "Ritengo quello di Draghi uno scivolone, come quello sui condizionatori. Le parole del premier sull'Europa, che privilegiano Francia e Germania, non credo facciano piacere ad almeno altri 20 Paesi. Cosa c'è di europeista nel dire che l'Italia è più amica di qualcuno, che fa parte di un club ristretto?".

 

draghi berlusconi

Fazzolari spiega così il voto contrario alla risoluzione che definiva l'Ungheria di Orban "una autocrazia elettorale". "Vede, il fatto è - dice ancora il senatore di Fdi - che ormai il concetto di Stato di diritto è usato ideologicamente, come una clava con cui colpire i governi di segno contrario. A noi questo non va bene. In Italia c'è un problema riconosciuto di indipendenza della magistratura. Qualcuno si sogna di dire che non viviamo in uno Stato di diritto?". D'altronde era stata direttamente Meloni a dire, in mattinata, che Orban "ha vinto democraticamente le elezioni" e che "l'Ungheria ha un sistema democratico.

 

giorgia meloni e viktor orban

Meloni aveva spiegato: "La ragione per cui non abbiamo votato il documento contro l'Ungheria è che bisogna circostanziare le accuse, mentre temo che il documento sia molto politico". Parole attorno alle quali si è scatenato un putiferio. Anche Giuseppe Conte, leader dei 5Stelle ed ex guida di un esecutivo populista, ha messo Meloni e Salvini nel mirino: "Fratelli d'Italia e la Lega nel parlamento europeo hanno votato a favore della svolta illiberale e autarchica del governo di Orban e allora dico alla Meloni e a Salvini di fare marcia indietro e riconoscere di aver sbagliato. Oppure sono inidonei a governare in Italia".

 

giorgia meloni con viktor orban

Il no al voto anti-Orban e le parole di Draghi fanno esplodere le contraddizioni nel centrodestra. Salvini, a Catania, è costretto a replicare a Berlusconi: "Non abbiamo mai cambiato collocazione internazionale".

 

E al premier che accusa chi "vuol togliere le sanzioni e parla tutti i giorni di nascosto con i russi" risponde laconicamente: "La Lega ha sempre sostenuto le sanzioni", sostiene il senatore milanese, "ma certo non possono essere gli operai e i lavoratori italiani e gli imprenditori a pagare le sanzioni per tutti".

viktor orban incontra matteo salvini a roma

 

E il silenzio assoluto su quell'altra definizione adoperata da Draghi, i "pupazzi prezzolati" che non piegheranno l'Italia. A chi si riferiva? "Non possiamo dirlo, a qualcuno che fa il doppio gioco - chiosa Fazzolari - Ma la più grossa ambiguità è a sinistra, non a destra. Le uniche forze che chiedono apertamente di non mandare armi in Ucraino sono Sinistra Italiana e 5Stelle. È probabile che ci siano soggetti influenti, anche fuori dalla politica e nel mondo dell'informazione, che ricavano vantaggio nel difendere la Russia".

GIORGIA MELONI VIKTOR ORBANviktor orban e giorgia meloni atreju 2019VIKTOR ORBAN MATTEO SALVINI viktor orban incontra matteo salvini a roma MARIO DRAGHI E SILVIO BERLUSCONIsilvio berlusconi mario draghi DRAGHI BERLUSCONI

 

viktor orban incontra matteo salvini a roma

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”