mario draghi giuseppe conte

CERCHIAMO DI CAPIRE IL POVERO CONTE: TRACOLLA NEI SONDAGGI, E GLI SERVE URLARE CONTRO L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI PER RISALIRE - PEPPINIELLO APPULO STA CERCANDO DISPERATAMENTE DI RACCATTARE CONSENSI USANDO I TONI BARRICADERI ALLA DIBBA. MA DRAGHI NON HA INTENZIONE DI CEDERE: NON VEDE L’ORA DI ANDARE ALLA CONTA E SPACCARE IL MOVIMENTO, TENENDOSI L’ALA GOVERNISTA DI LUIGINO DI MAIO - IL SOMMARIO DI GUERINI USATO DAI GRILLINI PER DIMOSTRARE UNA SUPPOSTA RETROMARCIA DEL GOVERNO (CHE NON C’È)

1 - DRAGHI: "NESSUN DIETROFRONT" CONTE ATTACCA: "STAI MENTENDO"

Federico Capurso,Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Il leader dei Cinque stelle, Giuseppe Conte, di colpo sembra aver abbracciato una nuova radicalità in salsa grillina, nei toni e nelle battaglie da condurre. Radicalità a cui il premier Mario Draghi è invece poco avvezzo. Anche da qui si spiega la crepa nel loro rapporto che si è aperta intorno al tema dei maggiori stanziamenti per la Difesa.

 

E che, nonostante il compromesso trovato intorno alla data del 2028 per raggiungere il 2% di Pil in spese militari, lascia ancora una lunga scia di veleni. I due si scambiano accuse ruvide, offrendo contrastanti ricostruzioni dello scontro avvenuto a palazzo Chigi mercoledì pomeriggio, ma «non c'è alcuna volontà di minare la stabilità del governo», si è affrettato ad assicurare Conte ieri pomeriggio in un colloquio al Quirinale chiesto dal presidente Sergio Mattarella. Draghi, questo, lo ha apprezzato.

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

 

E il voto favorevole in Senato dei Cinque stelle sul decreto Ucraina, approvato ieri - col no del presidente della Commissione Esteri Vito Petrocelli, che viene espulso dal Movimento - ne è una prova. «Ci accusano di aver fatto questa battaglia per meri fini elettorali - si è spiegato Conte con il capo dello Stato -, ma dimenticano che è insita nel nostro dna, sono i nostri principi».

 

Ci sarà anche la coerenza con i valori M5S, ma Conte vuole soprattutto invertire la sua tendenza alla moderazione e, insieme, quella dei sondaggi del partito. Per questo alza i toni come mai aveva fatto prima. «Da Draghi non ho avuto risposte sulla questione economica e finanziaria», lo accusa. Anche l'ultimo provvedimento sul caro bollette «non è sufficiente», dice in una diretta sui social.

GIUSEPPE CONTE VITO PETROCELLI

 

Poi, promette battaglia sul Def, il Documento di economia e finanza, anche se il premier assicura che non ci saranno riferimenti alle spese militari, e chiede sempre a Draghi che «ci spieghi ora dove trova le risorse per le armi, visto che ci ha detto che non può fare uno scostamento di bilancio». Con l'occasione si dice anche stufo dell'atteggiamento del Pd, che ha appoggiato il premier sul tema degli investimenti nella Difesa: «Pretendiamo rispetto, non posso accettare accuse di irresponsabilità.

 

Non siamo una loro succursale», tuona con i cronisti fuori dalla sede del partito.

Tutto questo, per Draghi, è la riprova di un cambio di atteggiamento poco consono alla gravità del momento e l'inizio di una pericolosa deriva da campagna elettorale all'interno della sua maggioranza. Il premier non manca di far notare il suo disappunto nel corso di una conferenza stampa che in mattinata si tiene nella sede della Stampa estera.

guerini draghi

 

Sceglie un tono freddo ma abrasivo per offrire la sua versione del confronto avuto con il leader M5S sulla data in cui si sarebbe raggiunto il 2% di Pil in spese militari: «Conte chiedeva un allungamento dell'obiettivo al 2030 - racconta Draghi -. Io ho detto: "No, si fa quel che il ministro Guerini ha proposto e deciso", cioè il 2028. Successivamente, è uscito un comunicato che diceva che quella era proprio la richiesta di chi non voleva l'aumento delle spese militari.

 

CONTE DRAGHI

Quindi - conclude con una punta di veleno -, non c'è disaccordo». Come a voler trasformare la «battaglia» rivendicata da Conte. Quando l'ex premier lo ha sentito, è andato su tutte le furie: «Draghi sta mentendo! Non avevo chiesto il 2030, ma avevo chiaramente lasciato un margine più ampio, "tra il 2028 e il 2030"».

 

Ma a infastidire Draghi c'è anche la consapevolezza che Conte, dopo tre anni da presidente del Consiglio, non poteva non sapere che la data del 2028 era molto vicina a quella del 2027, da tempo indicata nei calcoli del ministero della Difesa per il raggiungimento del 2% di spesa.

 

mario draghi e sergio mattarella all altare della patria

Si diceva da sempre, infatti, che il raggiungimento di quell'obbiettivo nel 2024 fosse impossibile. Fonti di governo aggiungono poi che se il Pil dovesse decrescere in maniera significativa per gli effetti del conflitto in Ucraina, la soglia del 2% potrebbe essere raggiunta anche prima della data del 2028, perché quella percentuale equivarrebbe a una minore spesa. Per il premier, questo non si può chiamare «un dietrofront del governo», come hanno sottolineato i Cinque stelle in una nota: è una distorsione che intacca la credibilità di palazzo Chigi.

LA FINTA RETROMARCIA DI GUERINI

 

2 - FACT CHECKING I 5S E LA FINTA RETROMARCIA DI GUERINI

Da “la Stampa”

 

Il Movimento 5 Stelle sta usando un sommario dell'intervento scritto dal ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, per questo giornale al fine di dimostrare una supposta retromarcia del governo sulle spese militari. Retromarcia che però non c'è e per capirlo basta leggere la lettera pubblicata il 28 marzo da La Stampa.

 

Il punto di partenza del ragionamento, correttamente riportato nel sommario, è questo: «L'obiettivo entro il 2024 del 2% del Pil per le spese militari è un impegno assunto con la Nato». Poi c'è lo svolgimento. Scrive il ministro: «Dal settembre 2019 ho cercato di lavorare per una crescita graduale, costante e sostenibile delle risorse per la Difesa che ci avvicinasse, secondo tempi dettati dalle nostre possibilità finanziarie ma con inequivocabile chiarezza di intenti, agli obiettivi assunti».

LORENZO GUERINI - LUIGI DI MAIO

 

E ancora: «Si tratta di continuare su questa strada, con gradualità e costanza, ma mantenendo chiara la direzione di marcia». Nessuna contraddizione, ma un ragionamento che ha come conseguenza lo spostamento dell'obiettivo al 2028. Il volantino di propaganda digitale mette a confronto, in modo scorretto e fuorviante, due cose diverse: il punto di partenza e quello di arrivo.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...