masoud pezeshkian saeed jalili ali khamenei elezioni iran

CHE ARIA TIRA A TEHERAN? – IL PRIMO TURNO DELLE PRESIDENZIALI IN IRAN CONSEGNA BRUTTE NOTIZIE PER I LEADER DELLA REPUBBLICA ISLAMICA: NON SOLO LA MAGGIORANZA DEGLI IRANIANI È RIMASTA A CASA, MA IN TESTA C’È IL “RIFORMISTA” MASOUD PEZESHKIAN, CON IL 43%, E I CONSERVATORI HANNO PERSO 8 MILIONI DI VOTI RISPETTO ALLE ELEZIONI DEL 2021 – PER UN ESTABLISHMENT CHE SI È SEMPRE VANTATO DELLA SUA "LEGITTIMITÀ POPOLARE", È UN ALLARME – MA UNA VITTORIA DI PEZESHKIAN NON CAMBIEREBBE MOLTO PERCHE'...

Estratto dell’articolo di Gabriella Colarusso per “la Repubblica”

 

ali khamenei vota alle elezioni

La notte elettorale di Teheran, nel primo turno delle presidenziali, consegna due notizie all'establishment clerico-militare che guida la Repubblica Islamica, nessuna delle due buona.

 

Chiamati a votare per scegliere il successore di Ebrahim Raisi, morto in un incidente a maggio, la maggioranza degli iraniani è rimasta a casa: 40% di affluenza, il dato più basso dalla rivoluzione khomeinista del 1979, sebbene questa volta i Guardiani, gli anziani religiosi che decidono chi può candidarsi, abbiano consentito la partecipazione di un riformista, dopo anni di confino politico. […]

 

massoud pezeshkian 1

L'altra notizia è che al primo posto si è piazzato proprio il riformista moderato, Masoud Pezeshkian, 69 anni, che con il 43% dei voti sfiderà al ballottaggio l'ultraconservatore Saeed Jalili, fermo al 38%. […] il conservatore pragmatico Mohammed Qalibaf, è rimasto fuori dalla corsa. Insieme, Qalibaf e Jalili, hanno perso 8 milioni di voti rispetto ai due candidati conservatori di punta delle precedenti presidenziali, quelle del 2021. […]

 

saeed jalili 2

Tutto questo, dice Ali Vaez del Crisis Group, brillante analista di cose iraniane, racconta «un malcontento socioeconomico profondamente radicato» nella società e una «profonda disillusione nei confronti del sistema politico». […] Per un sistema «che si è sempre fatto vanto della sua legittimità popolare», il risultato di venerdì è «un allarme – ragiona Vaez - ma in questo momento l'apparato sembra più preoccupato che ci sia omogeneità ideologica ai vertici, per garantire una successione senza intoppi al prossimo leader supremo, che della legittimità dal basso».

 

elezioni in iran 1

Le difficoltà economiche, la frustrazione per il malgoverno e la repressione spiegano la ritirata degli elettori, ma non rendono meno cruciale la sfida del prossimo venerdì, giorno di preghiera, quando si affronteranno due visioni dell'Iran e del suo ruolo nel mondo: l'ideologia intransigente e autarchica di Jalili e la spinta moderata al cambiamento di Pezeshkian. Il medico di Tabriz, […] non è un radicale, ha ribadito la sua lealtà a Khamenei e non parla di modificare la Costituzione[…]

massoud pezeshkian 2

 

Ma ha promesso aperture sui diritti, a cominciare da un atteggiamento più morbido sull'obbligo di indossare il velo, e vuole riaprire il dialogo con l'Occidente per provare a rimuovere almeno in parte le sanzioni. «Non è il candidato che vorrei, ma è il meno peggio», ci dice Hassan, un grafico trentenne di Teheran.

 

[…] Jalili, ultraconservatore sia in politica interna che estera. Come molti rivoluzionari islamici della prima generazione si è formato ideologicamente in trincea, adolescente al fronte durante la guerra Iran-Iraq. Perse una gamba in battaglia.

 

elezioni in iran 2

Il sostegno che gli Stati Uniti e l'Occidente diedero allora a Saddam contro l'Iran è sempre stata una sua ossessione. Durante la presidenza Ahmadinejad, fu capo negoziatore sul nucleare, i suoi interlocutori ricordano lo zelo ideologico e la indisponibilità al compromesso. Fiero oppositore dell'accordo nucleare siglato nel 2015. Se dovesse vincere Trump a novembre, con il "Trump islamico" dall'altro capo del mondo sarebbe arduo pensare a nuovi negoziati e a una de-escalation diplomatica Usa-Iran. […]

Articoli correlati

CHE ARIA TEHERAN? - L\'IRAN VA AL VOTO PER LE ELEZIONI ANTICIPATE, ORGANIZZATE PER SOSTITUIRE...

saeed jalili 1elezioni in iransaeed jalili 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…