masoud pezeshkian saeed jalili ali khamenei elezioni iran

CHE ARIA TIRA A TEHERAN? – IL PRIMO TURNO DELLE PRESIDENZIALI IN IRAN CONSEGNA BRUTTE NOTIZIE PER I LEADER DELLA REPUBBLICA ISLAMICA: NON SOLO LA MAGGIORANZA DEGLI IRANIANI È RIMASTA A CASA, MA IN TESTA C’È IL “RIFORMISTA” MASOUD PEZESHKIAN, CON IL 43%, E I CONSERVATORI HANNO PERSO 8 MILIONI DI VOTI RISPETTO ALLE ELEZIONI DEL 2021 – PER UN ESTABLISHMENT CHE SI È SEMPRE VANTATO DELLA SUA "LEGITTIMITÀ POPOLARE", È UN ALLARME – MA UNA VITTORIA DI PEZESHKIAN NON CAMBIEREBBE MOLTO PERCHE'...

Estratto dell’articolo di Gabriella Colarusso per “la Repubblica”

 

ali khamenei vota alle elezioni

La notte elettorale di Teheran, nel primo turno delle presidenziali, consegna due notizie all'establishment clerico-militare che guida la Repubblica Islamica, nessuna delle due buona.

 

Chiamati a votare per scegliere il successore di Ebrahim Raisi, morto in un incidente a maggio, la maggioranza degli iraniani è rimasta a casa: 40% di affluenza, il dato più basso dalla rivoluzione khomeinista del 1979, sebbene questa volta i Guardiani, gli anziani religiosi che decidono chi può candidarsi, abbiano consentito la partecipazione di un riformista, dopo anni di confino politico. […]

 

massoud pezeshkian 1

L'altra notizia è che al primo posto si è piazzato proprio il riformista moderato, Masoud Pezeshkian, 69 anni, che con il 43% dei voti sfiderà al ballottaggio l'ultraconservatore Saeed Jalili, fermo al 38%. […] il conservatore pragmatico Mohammed Qalibaf, è rimasto fuori dalla corsa. Insieme, Qalibaf e Jalili, hanno perso 8 milioni di voti rispetto ai due candidati conservatori di punta delle precedenti presidenziali, quelle del 2021. […]

 

saeed jalili 2

Tutto questo, dice Ali Vaez del Crisis Group, brillante analista di cose iraniane, racconta «un malcontento socioeconomico profondamente radicato» nella società e una «profonda disillusione nei confronti del sistema politico». […] Per un sistema «che si è sempre fatto vanto della sua legittimità popolare», il risultato di venerdì è «un allarme – ragiona Vaez - ma in questo momento l'apparato sembra più preoccupato che ci sia omogeneità ideologica ai vertici, per garantire una successione senza intoppi al prossimo leader supremo, che della legittimità dal basso».

 

elezioni in iran 1

Le difficoltà economiche, la frustrazione per il malgoverno e la repressione spiegano la ritirata degli elettori, ma non rendono meno cruciale la sfida del prossimo venerdì, giorno di preghiera, quando si affronteranno due visioni dell'Iran e del suo ruolo nel mondo: l'ideologia intransigente e autarchica di Jalili e la spinta moderata al cambiamento di Pezeshkian. Il medico di Tabriz, […] non è un radicale, ha ribadito la sua lealtà a Khamenei e non parla di modificare la Costituzione[…]

massoud pezeshkian 2

 

Ma ha promesso aperture sui diritti, a cominciare da un atteggiamento più morbido sull'obbligo di indossare il velo, e vuole riaprire il dialogo con l'Occidente per provare a rimuovere almeno in parte le sanzioni. «Non è il candidato che vorrei, ma è il meno peggio», ci dice Hassan, un grafico trentenne di Teheran.

 

[…] Jalili, ultraconservatore sia in politica interna che estera. Come molti rivoluzionari islamici della prima generazione si è formato ideologicamente in trincea, adolescente al fronte durante la guerra Iran-Iraq. Perse una gamba in battaglia.

 

elezioni in iran 2

Il sostegno che gli Stati Uniti e l'Occidente diedero allora a Saddam contro l'Iran è sempre stata una sua ossessione. Durante la presidenza Ahmadinejad, fu capo negoziatore sul nucleare, i suoi interlocutori ricordano lo zelo ideologico e la indisponibilità al compromesso. Fiero oppositore dell'accordo nucleare siglato nel 2015. Se dovesse vincere Trump a novembre, con il "Trump islamico" dall'altro capo del mondo sarebbe arduo pensare a nuovi negoziati e a una de-escalation diplomatica Usa-Iran. […]

Articoli correlati

CHE ARIA TEHERAN? - L\'IRAN VA AL VOTO PER LE ELEZIONI ANTICIPATE, ORGANIZZATE PER SOSTITUIRE...

saeed jalili 1elezioni in iransaeed jalili 3

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO