giovanni tria matteo salvini luigi di maio

CHE BRUTTA ARIA CHE TRIA (PER IL GOVERNO) - IL MINISTRO DELL'ECONOMIA AFFOSSA LE AUTONOMIE VOLUTE DALLA LEGA: "MANCANO I SOLDI. LE RICHIESTE SONO IN PARTE INCOSTITUZIONALI. O SALE LA SPESA O SI TOGLIE ALLE REGIONI MENO VIRTUOSE" - LA QUESTIONE POTREBBE TRASFORMARSI IN UN PROBLEMA ALL'INTERNO DELLA LEGA. SU QUESTA PARTITA ZAIA HA SCOMMESSO MOLTISSIMO…

Alessandro Barbera per la Stampa

 

GIOVANNI TRIA

 

Con il passare delle settimane Giovanni Tria ha collaudato un' efficace tattica politica: si spinge fino all' indicibile, poi fa un rapido passo indietro. Era accaduto sui numeri del Documento di economia e finanza, accade di nuovo con uno dei nodi della maggioranza giallo-verde: l' autonomia differenziata chiesta da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

 

Ecco cosa dice il ministro del Tesoro di fronte alla Commissione per il federalismo fiscale: «In alcuni casi le richieste regionali non appaiono del tutto coerenti con i principi costituzionali». Di più: esiste «una tassatività del disposto costituzionale» che «affida allo Stato la competenza esclusiva in materia di sistema tributario e contabile dello Stato». Poco importa qui sottolineare il momento in cui - giusto qualche minuto dopo - Tria ha spiegato di «non vedere ostacoli ad andare avanti sull' autonomia se c' è la volontà politica». L' ostacolo è quello descritto poco prima da lui stesso.

 

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

La questione si perde nella notte dei tempi, e la si può riassumere così: il punto di arrivo del progetto è l' abbandono del principio della cosiddetta «spesa storica». Detta ancora più chiaramente, le regioni del Nord puntano a trattenere nei propri confini più gettito fiscale di quel che oggi - in nome della cosiddetta sussidiarietà - non avviene. Piaccia o no, il principio che si vuole affermare ha un senso: chi più risparmia sulle spese, più gettito trattiene. Quel principio attende di essere attuato da una decina d' anni, quando il governo Berlusconi - spinto proprio dalla Lega - chiese e ottenne una legge delega sul federalismo fiscale. E però da allora non si è fatto nulla perché - lo ricordava ieri Tria - per realizzare quella riforma ci sono solo due strade: o ridurre i trasferimenti a quelle efficienti, o compensare il minor gettito con nuova spesa.

matteo salvini giovanni tria

 

Ecco la trascrizione: «Se si applica il principio del costo medio alcune Regioni dovranno avere risorse aggiuntive che, o vengono prese dalle altre, oppure devono ricevere una copertura». La questione è tutta qui, ed è il punto su cui si è arenata la trattativa nel governo. Tria ha detto l' indicibile: senza una riduzione dei trasferimenti alle Regioni del Sud, la riforma potrebbe costare molto di più di quello che il Paese in questo momento si può permettere. Non solo: per avvicinarsi gradualmente a quell' obiettivo occorrerebbe riformare il catasto e introdurre i cosiddetti «livelli essenziali delle prestazioni» nella sanità.

 

matteo salvini giovanni tria 1

Due progetti arenati nelle nebbie di un Paese incapace di portare in fondo le grandi riforme, soprattutto se sono quelle di chi ha un colore politico diverso.

 

 

Dire che il progetto sia già finito nei cassetti di una maggioranza agli sgoccioli sarebbe troppo. Proprio ieri una delle risoluzioni di maggioranza allegate al Documento di economia e finanza Lega e Cinque Stelle chiedono di «portare a termine l' attuazione del regionalismo differenziato». Ma l' affermazione ha il sapore di una propaganda a fini elettorali.

GIOVANNI TRIA

 

La questione potrebbe trasformarsi in un problema all' interno della Lega, dove nonostante la cura nazional-salviniana restano forti gli istinti autonomisti. Su questa partita Luca Zaia ha scommesso moltissimo, fino al punto di indire un referendum regionale. Il presidente della Regione Veneto per ora fa buon viso a cattivo gioco. Ieri ha risposto a Tria con una lunghissima nota in cui valuta «positivamente» le parole di Tria, in linea con quanto discusso finora. Ma anche qui si tratta di diplomazia: prima o poi Zaia, unico suo vero competitor, presenterà il conto a Matteo Salvini per la distrazione sul dossier autonomia.

conte zaiaZAIA E DI MAIOluigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Twitter @alexbarbera

 

matteo salvini giovanni tria 2salvini triaGIOVANNI TRIAGIORGETTI TRIAGIOVANNI TRIA

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”