pd stefano bonaccini

CHE CE FAMO COL PD? INIZIAMO CAMBIANDO IL NOME – SECONDO L'ULTIMO SONDAGGIO DI DEMOS, UN ELETTORE DEM SU DUE PENSA CHE IL PARTITO DEBBA ESSERE “RIFONDATO”, A PARTIRE DAL NOME – IN VISTA DELLE PRIMARIE PER LA SEGRETERIA, BONACCINI PIACE A UN INTERVISTATO SU TRE. DIETRO DI LUI, A GRANDE DISTANZA, LA NUOVA “STELLINA” ELLY SCHLEIN, CON L'8% DELLE PREFERENZE. POI IL NULLA. E IL 33% DEI POSSIBILI VOTANTI BRANCOLA NEL BUIO…

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

enrico letta alla direzione pd

Il percorso del PD, in questa fase, sembra procedere rapidamente verso nuove direzioni. Con una nuova leadership. Alla ricerca di nuovi progetti. Affrontando i rischi di una ri-fondazione. Così sembrano pensare gli elettori, in qualche misura, dello stesso PD. È quanto emerge dal recente sondaggio condotto da Demos per Repubblica. D'altra parte, il partito sembra davvero in difficoltà, in questa fase. Nelle stime di voto, è in caduta. Ben lontano dai FdI di Giorgia Meloni, che, ormai, l'hanno quasi "doppiato". Superato dallo stesso M5S. Che, al contrario, appare in crescita. […]

 

elly schlein giuseppe conte enrico letta

Per questo, le elezioni "primarie", previste il prossimo febbraio, più che un percorso volto a scegliere il nuovo leader, sembrano un passaggio verso il "rinnovamento", se non la "rifondazione", del partito. Quanti credono nella possibilità che il PD possa r-esistere ed esistere mantenendo l'attuale identità e l'attuale assetto sono, ormai, una minoranza. […]

 

D'altra parte, è diffusa l'idea che l'identità del partito coincida, ormai, con la "persona", meglio ancora: "l'immagine", del leader. Che, nel corso dei mesi, si è sensibilmente sbiadita, se si considera la posizione del segretario Enrico Letta rilevata dal recente sondaggio di Demos per l'Atlante politico di Repubblica. Tuttavia, quasi metà degli elettori del PD (45%) ritiene che il partito debba essere "ri-fondato", cambiato dalle "fondamenta". Modificandone lo stesso nome. […]

STEFANO BONACCINI

 

Per questa ragione, il PD oggi deve cambiare non solo il rapporto con il "pubblico", ma la classe dirigente. E il modo per selezionarla, che, attualmente, avviene attraverso le primarie. Secondo una componente molto ampia di elettori democratici e non, le primarie dovrebbero aprirsi a candidati nuovi. Esterni al PD. Ma, rispetto alla precedente rilevazione, sta crescendo il peso di chi le considera superate. E propone, per questo, di limitarne l'impiego. O, addirittura, di abbandonarle. Andare oltre. Oppure tornare al passato. Quando il "partito" selezionava i propri gruppi dirigenti attraverso procedure "interne" alla propria organizzazione sociale e territoriale. […]

 

elly schlein bonaccini

Tuttavia, la prima ragione che garantisce interesse alle "primarie" è la scelta del gruppo dirigente. In particolare, del "segretario" di partito. E, al tempo stesso, l'individuazione del gruppo dirigente che dovrebbe affiancarlo. Perché l'elezione del "segretario" legittimerà anche coloro che, insieme e accanto a lui, otterranno il maggior numero di consensi. A questo proposito, le indicazioni fornite dal sondaggio di Demos, per quel che riguarda il "capo", appaiono piuttosto chiare.

 

SCHLEIN BONACCINI 5

Le scelte degli elettori del PD, infatti, si orientano principalmente verso il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Che, proprio in questi giorni, ha annunciato la sua candidatura alla segreteria del PD. A suo favore, infatti, si esprime 1 elettore su 3. Cioè, una larga e significativa maggioranza, tanto più che circa un terzo degli elettori del PD afferma di non avere ancora un'opinione precisa, al proposito. Oppure preferisce non esprimerla. Va sottolineato che l'opinione degli intervistati, nel sondaggio, veniva richiesta senza liste di nomi pre-definite. E ciò favorisce i soggetti più noti. Come Bonaccini. Il quale, comunque, rispetto al mese scorso, appare in sensibile crescita: 6 punti in più.

 

STEFANO BONACCINI ENRICO LETTA

Dietro a lui, a distanza, si conferma Elly Schlein. Eletta deputata alle recenti elezioni politiche e, fino a poco tempo, fa sua vice in Regione. Schlein ottiene l'8% delle preferenze. Una misura analoga alla precedente rilevazione. Dopo Elly Schlein, peraltro, solo Enrico Letta ottiene un sostegno visibile, seppure limitato. Il segretario uscente del PD, però, ha già dichiarato la propria in-disponibilità ad assumere l'incarico da cui si è dimesso. Tuttavia, il vero problema per chi guiderà il PD sarà, anzitutto, di ri-dargli un volto. Una "direzione". E, dunque, un orizzonte. In altri termini, restituirgli un senso. Ri-definire un'identità, che oggi appare troppo incerta. E in-definita.

STEFANO BONACCINI E PIERLUIGI BERSANI MATTEO RENZI E STEFANO BONACCINIschlein bonaccini

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...