luigi di maio vito crimi meccanismo europeo di stabilita' mes

CHE FARANNO I GRILLINI SUL MES? – LA MOSSA DI BERLUSCONI LASCIA LO SCHIERAMENTO DEL GOVERNO SOLO, ALLE PRESE CON I MALUMORI DEI SOVRANISTI DIBATTISTIANI. CHE COSTITUISCANO UN PERICOLO REALE È TUTTO DA VEDERE. QUANTI DI LORO SARANNO DISPOSTI A METTERE A RISCHIO LA LEGISLATURA E CON ESSA L’IRRIPETIBILE (PER LORO) STIPENDIO?

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

meccanismo europeo di stabilita'

«La verità è che solo un incidente parlamentare potrebbe far abbassare le penne a Conte, e spingerlo ad ascoltarci». La confessione arriva non da uno, ma da più esponenti del Pd, sempre più irritati (e impotenti) nei confronti di un premier che - accusano - «di fronte a qualsiasi critica o proposta alternativa sospetta la trappola e si chiude a riccio, invocando Mattarella come santo protettore: il presidente è con me è diventato il suo mantra».

 

luigi di maio vito crimi 3

Per questo c'è chi, in casa dem, guarda con speranza al voto del 9 dicembre prossimo, quando l'azzimato Conte dovrà fare le sue comunicazioni in Parlamento sulla riforma del Mes (che si è impegnato a varare nel Consiglio europeo di Bruxelles) e la maggioranza dovrà compattarsi su una risoluzione che gli dia via libera.

 

Nel Movimento Cinque Stelle, dove nessuno ovviamente ha idea di cosa sia il Mes, ribollono però gli umori di chi vuole il «no» a tutti costi, in scia a Salvini. E la diserzione di Forza Italia, che finora ha sempre appoggiato la linea europeista ma stavolta voterà contro, lascia lo schieramento giallorosso solo, alle prese con i suoi sovranisti, dibattistiani e spostati vari, che nelle file grilline imperversano.

gianni letta e berlusconi

 

Che costituiscano un pericolo reale è tutto da vedere: nessuno di loro si azzarderebbe a votare per mettere a rischio la legislatura, e con essa il proprio irripetibile stipendio. Ma il voto del 9 sarà tutto sommato innocuo: si tratta solo di una risoluzione di maggioranza, che non richiede maggioranze qualificate e che non dirà assolutamente nulla nel merito. Quindi votare contro è un esercizio di stile, credibilità (già scarsina) del governo a parte.

 

meccanismo europeo di stabilita' 2

E comunque la maggioranza, per rimpiazzare i grillini, sta già cercando di arruolare più voti possibile nelle file dei vari senatori senza fissa dimora politica, e conta anche sulle possibili assenze strategiche dei dissidenti di Fi. Il vero braccio di ferro, nel governo contiano, è su ben altro. Ossia sulla regia politica del Recovery Fund. Il vertice di maggioranza sul tema, rimandato lunedì per eccesso di tensioni interne, si è svolto ieri a Palazzo Chigi con esiti non brillantissimi.

 

I MEME SULLE REGIONALI IN UMBRIA - DI MAIO - CONTE - SALVINI

La «cabina di regia» proposta da Conte (lui, più alcune centinaia di tecnici che farebbero quel che lui vuole) non ha riscosso grande successo. Sul piatto ci sono più di 200 miliardi da utilizzare, in teoria (e nelle speranze della Ue) per riformare un paese sclerotico, ma per ora tutti si occupano solo di chi li amministrerà. I renziani sono arrivati al summit sul piede di guerra contro Conte: «Come ho spiegato anche al premier - attacca Matteo Renzi - per spendere bene i soldi europei non servono 300 consulenti: basta un governo.

 

MEME SU LUIGI DI MAIO E IL DITO MEDIO A MATTEO SALVINI

Non servono migliaia di progetti, basta una visione». Italia viva, ma anche Pd e persino l'ala Di Maio di M5s che chiede «una struttura snella e rapida», tutti demoliscono le proposte del premier con l'intento di levargli il volante di mano. «Evitiamo strutture autoreferenziali», dice il capogruppo dem Marcucci.

 

E Gianni Pittella incalza: «Lasciamo perdere le strutture parallele di bizzarra composizione: del Recovery plan si occupi il Mef, con il ministero delle Politiche europee». Entrambi ovviamente dem. I renziani cercano anche di far tornare un minimo di lucidità sul Mes sanitario, visto anche che i soldi del Recovery Fund chissà quando saranno sbloccati dai veti sovranisti: «Perchè non usare quelli subito?», ha chiesto la Boschi a Conte. Il quale, come da copione, fa finta di non sentire.

meccanismo europeo di stabilita' 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…