luigi di maio ponte morandi atlantia autostrade

CHE FARANNO DI MAIO E TONINELLI CON LA CONCESSIONE AD AUTOSTRADE PER L'ITALIA (CHE FA CAPO AD ATLANTIA) SE ATLANTIA ENTRA IN ALITALIA? - IL M5S LASCIA UNO SPIRAGLIO PER TROVARE UNA SOLUZIONE CHE POSSA ACCONTENTARE TUTTI. SE DAVVERO LA REVOCA È IMPOSSIBILE, ALLORA L’OPZIONE PIÙ CREDIBILE E’ UNA REVISIONE DELLA CONCESSIONE

I.Lomb. per “la Stampa”

 

Toninelli di maio

La verità che sanno tutti al governo è molto semplice: non c' è una vera alternativa all' ingresso di Atlantia in Alitalia. Ora questa verità può avere diverse conseguenze. Ma si porta dietro un problema politico non da poco, che il leader del M5S e il ministro Luigi Di Maio dovrà sminare. Che fare con la concessione ad Autostrade per l' Italia, società che fa capo ad Atlantia, sempre della famiglia Benetton? Un punto fermo, assicura Di Maio è che «non ci sarà alcuno scambio tra la concessione e il salvataggio di Alitalia».

 

Toninelli e di maio

Detto questo, il M5S lascia uno spiraglio per trovare una soluzione che possa accontentare tutti. Se davvero la revoca è impossibile, come pensano nella Lega e come comincia a pensare anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, se davvero è impensabile immaginare la stessa società alleata dello Stato in Alitalia e punita da una risoluzione radicale e definitiva sulle autostrade, allora è a una terza via che pensa il capo politico assieme ai tecnici del Mise e del ministero dei Trasporti sulla scorta del parere della commissione istituita nell' ambito dell' ufficio di Gabinetto del Mit e spinta dal sottosegretario Stefano Buffagni.

 

AUTOSTRADE PER L'ITALIA

Nelle conclusioni del gruppo di lavoro è vero che si parla delle gravi inadempienze della società dei Benetton, ma il finale lascia aperte diverse possibilità, tra cui la revisione della concessione (a seguito di risarcimenti e quant' altro per la tragedia del ponte di Genova). E al governo non è sfuggito il fatto che Autostrade non si sia accanita contro il parere per smentirlo. Tutti gli uomini dei vertici del M5S sono al lavoro per affiancare Di Maio e il ministro Danilo Toninelli in una partita che si sta rivelando più complicata.

 

autostrade

L'obiettivo è di tenere separato il destino di Alitalia dalla causa in corso con Aspi: «Prima chiudiamo una - è la strategia di Di Maio - poi capiamo come gestire l' altra». Fra un mese sarà un anno esatto dal crollo del ponte Morandi, quando Di Maio prima, Danilo Toninelli poi e infine Conte, con i morti ancora sotto le macerie, promisero la revoca della concessione per la gestione della rete autostradale. «Quelle vittime vanno onorate» continua a ripetere Di Maio, per il quale sembrano esserci pochi dubbi sulla revoca.

 

Ma è proprio così? Di Maio qui è nella non facile condizione di essere al contempo capo politico di un partito, ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro. Se Alitalia fallisse, la responsabilità delle migliaia di posti di lavoro e di una compagnia di bandiera fallita ricadrebbe su di lui.

luciano benetton

 

Le preoccupazioni su Alitalia agitano il Quirinale e il presidente della Repubblica è in continuo contatto con Conte per avere un quadro preciso della trattativa. Da giorni il premier segue in prima persona il dossier, convinto che bisogna assolutamente «tutelare» i lavoratori e trovare una soluzione. E se Atlantia è l'unica chance - secondo il premier - non bisogna farsela sfuggire.

 

Ma non c'è solo la politica tra le ultime incognite che gravano sul salvataggio di Alitalia. Atlantia, fanno sapere fonti del Mit, vuole garanzie sul piano industriale di ferrovie. Vuole il diritto di parola per intervenire soprattutto sul capitolo di Fiumicino, dove già opera sotto la sigla societaria Aeroporti di Roma e dove ha la necessità di trattare con l' americana Delta - eventuale partner in Alitalia - per le sinergie operative e le tratte.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)