belpietro fazzo palamara

CHE FAZZO SCRIVI? - BELPIETRO INFILZA LUCA FAZZO DEL “GIORNALE”:‘’DICE CHE “LA VERITÀ” SI È FATTA USARE NELLA FAIDA FRA GIUDICI PROPRIO LUI È STATO LICENZIATO DA REPUBBLICA - DALLE INTERCETTAZIONI NELL'INCHIESTA SU ABU OMAR RISULTÒ CHE, ALL'INSAPUTA DELLA DIREZIONE, INFORMAVA MARCO MANCINI, UN FUNZIONARIO DEI SERVIZI SEGRETI, DEL LAVORO DEI CRONISTI GIUDIZIARI DEL QUOTIDIANO DEBENEDETTIANO’’

maurizio belpietro intervistato

Maurizio Belpietro per “la Verità”

 

C' è sempre un bue che dà del cornuto all' asino. In questo caso il bue si chiama Luca Fazzo, cronista giudiziario che ieri, sulle pagine del Giornale, annunciava l' esistenza di una nuova Tangentopoli, con toghe e giornalisti, tutti uniti in una «cupola» con strani incroci di potere. Nel linguaggio mafioso, la cupola è il vertice supremo del complesso dell' organizzazione criminale, responsabile delle scelte strategiche e della condanna a morte degli avversari (Treccani, cfr). Nel linguaggio di Fazzo non so, ma mi pare che, condanna a morte esclusa mi auguro, il senso fosse lo stesso.

 

LUCA FAZZO 01

La storia usata per spacciare questa patacca, di cronisti e toghe uniti nella lotta per il potere e le mazzette, è quella del cosiddetto caso Palamara, dal nome del pm ed ex capo dell' Associazione nazionale magistrati. Il magistrato è finito nei guai con l' accusa di corruzione, però l' indagine a suo carico ha fatto emergere ciò che tutti sapevano, ma rifiutavano di riconoscere, ovvero la spartizione delle nomine ai vertici dei diversi uffici giudiziari.

GIACOMO AMADORI

 

A dire il vero, la questione di Palamara (ammesso e non concesso che il pm sia davvero stato corrotto con 40.000 euro, viaggi e anelli) in sé appare marginale, perché di magistrati corrotti ne abbiamo già visti e dunque parlare di una Tangentopoli delle toghe appare improprio. Semmai, il grosso dell' inchiesta ha portato alla luce un sistema marcio di correnti nella magistratura, dove il manuale Cencelli rimproverato alla politica in fondo appare poca cosa.

Le nomine erano frutto di pressioni e anche di contrattazioni, perfino con indagati. E fin qui siamo alla cronaca.

 

Palamara Lotti Ferri

Ma poi, per l' appunto, interviene il bue che fa un gran polverone, inventandosi una presunta cupola di magistrati e giornalisti, e tira in ballo il nostro vicedirettore Giacomo Amadori, proprio come ha fatto l' altro ieri Repubblica. Di che cosa sarebbe colpevole il nostro collega? Di aver dato una notizia, ossia l' esposto presentato da un magistrato romano contro i vertici della Procura. L' esposto esiste? Sì. Lamenta una serie di violazioni? Sì. Il magistrato che lo ha presentato poi è finito indagato per rivelazione di segreto istruttorio? Sì, ma questo che cosa c' entra con chi ha fatto il proprio lavoro acquisendo una notizia e fornendola ai lettori?

 

fazzo_luca

Ogni giorno noi ci rivolgiamo a fonti per informare l' opinione pubblica e ciò che per noi è fondamentale è che le notizie che acquisiamo siano vere. Se poi qualcuno ha altri interessi, beh questi sono fatti suoi. Ogni fonte che parla e rivela qualche cosa ha un interesse a farlo o pensate che le notizie crescano sugli alberi e i giornalisti se le vadano a cogliere quando sono mature?

 

Dunque Amadori ha dato una notizia vera e - da professionista corretto quale è - ha chiesto informazioni alle parti interessate, cioè all' esponente dei vertici della Procura che nell' esposto veniva tirato in ballo, dimostrando di svolgere correttamente il proprio lavoro. Sia detto per inciso, si tratta dello stesso magistrato che ha consentito ad Amadori di scrivere che il virgolettato attribuito da Repubblica agli indagati del caso Siri non corrispondeva agli atti.

MARCO MANCINI

 

Insomma, Amadori fa con scrupolo il proprio lavoro, ma in quella che ormai è diventata una guerra per il controllo degli uffici giudiziari, si solleva un gran polverone che confonde le cose. Repubblica parla di macchina del fango. Luca Fazzo si spinge addirittura a ipotizzare una cupola con magistrati e giornalisti, nella nuova Tangentopoli, scrivendo che «consapevolmente o meno» qualche giornalista abbia fatto il lavoro sporco.

Beh, sarà il caso di raccontare il passato di chi lancia simili insinuazioni. Fazzo è un signore che è stato licenziato da Repubblica per avere tradito la fiducia dei colleghi. Il suo nome spuntò nell' inchiesta su Abu Omar condotta da Armando Spataro. Dalle intercettazioni risultò che, all' insaputa della direzione, Fazzo informava Marco Mancini, un funzionario dei servizi segreti, del lavoro dei cronisti giudiziari del quotidiano debenedettiano.

 

marco mancini

Di fronte alle contestazioni, il giornalista non negò, ma anzi si giustificò sostenendo che in questo modo - cioè passando l' articolo di altri prima che fosse pubblicato - coltivava le sue fonti. Per questo venne sanzionato dall' Ordine dei giornalisti di Milano con un anno di sospensione dalla professione, ridotto a sei mesi da quello nazionale. Ecco, da tale pulpito viene la predica. Che dire?

palamara ferri

 

Delle palesi bugie si occuperanno i legali.

Vi chiedete perché vi racconti queste misere vicende? Perché evidentemente essere indipendenti e fare il proprio mestiere disturba. Dunque, meglio il polverone che raccontare come vogliano mettere le mani sulle Procure.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...