yacht russo trieste melnichenko

CHE INCULARELLA: I BENI CONGELATI AI RUSSI LI PAGHIAMO NOI - ABBIAMO MESSO I SIGILLI ALLE MEGA VILLE E AI SUPER YACHT DEI RICCONI DI MOSCA, PERÒ INTANTO È LO STATO ITALIANO A DOVERLI CONSERVARE PER POI RESTITUIRLI IN PERFETTO STATO A FINE GUERRA - MANUTENZIONE, POLIZZE E PERSONALE: TUTTO A CARICO DEL DEMANIO, CHE STA PENSANDO DI AFFITTARLI PER COPRIRE LE SPESE - ORMEGGIATO A TRIESTE C'È UN VELIERO DA SOGNO CHE COSTA 100 MILA EURO AL GIORNO...

Estratto dell'articolo di Alessandra Ziniti per “la Repubblica

 

il super yacht sy a di melnichenko a trieste 5

Uno dei tre alberi è stato smontato per motivi di sicurezza, ma adesso il "Sy A" non ha più bandiera né assicurazione. E dunque non può essere spostato di un millimetro. Un bel problema per il più grande e costoso degli yacht tra quelli ai quali la Guardia di finanza ha messo i sigilli.

 

il russo melnichenko

Dal bacino dell'Arsenale San Marco del porto di Trieste deve assolutamente andar via entro la fine della settimana per far posto alla Norwegian Prima, una nave da crociera che Fincantieri deve ultimare per la consegna all'armatore nei tempi previsti, per evitare una penale di 600.000 euro per ogni giorno di ritardo.

 

il super yacht sy a di melnichenko a trieste 2

Soldi ne occorrono tanti, e subito, non solo per spostare il più grande veliero al mondo (143 metri di lunghezza, 12.000 tonnellate di stazza, valore 530 milioni di euro) del magnate Andrej Melnichenko ma per gestire tutti i beni (quasi 1 miliardo di euro) congelati agli oligarchi russi dal governo italiano.

 

il super yacht sy a di melnichenko a trieste 3

Attenzione, congelati e non sequestrati. E non è una questione di lana caprina, perché i sigilli a yacht, ville, complessi immobiliari, auto di lusso, sono stati messi non su ordine della magistratura ma del ministero dell'Economia in base a una normativa europea.

 

Un provvedimento amministrativo, dunque non penale, eseguito dalla Guardia di finanza sulla scorta di una blacklist dei magnati vicini a Putin con la "consegna" dei beni all'Agenzia del Demanio.

 

il super yacht sy a di melnichenko a trieste 4

A cui passa la palla della difficilissima e onerosissima gestione di questo patrimonio che va mantenuto nelle condizioni in cui viene preso in carico, in attesa di una eventuale e futura restituzione ai proprietari che saranno (ma solo dopo ave riavuto le chiavi) chiamati a pagare le spese. Che intanto sono a carico nostro.

 

il super yacht sy a di melnichenko a trieste 1

Per capire di cosa stiamo parlando, torniamo a Trieste. Solo per le piccole spese quotidiane di manutenzione del più grande veliero al mondo alto come un palazzo di otto piani - piazzola per elicotteri, pavimenti in teak, alberi in fibra di carbonio - ci vogliono almeno 1.000 euro al giorno, a cui vanno aggiunti i costi dell'ormeggio e gli stipendi dell'equipaggio (11 uomini più il comandante) che devono rimanere a bordo perché imbarcazioni di questo genere devono sempre essere tenute funzionanti, anche se sembra che in quattro siano già spariti.

 

E siamo già sui centomila euro al mese. Ma il problema più grosso è la polizza di assicurazione: la Lloyd's register dopo il congelamento ha cancellato la "Sy A" e adesso per spostare la barca occorre che qualcuno faccia una nuova polizza, non certo economica visto che il veliero ha un valore di 530 milioni di euro. Tutte spese a carico dell'Agenzia del Demanio che deve ancora fare un inventario accurato di tutto quello che c'è a bordo.

 

 

Continua a leggere su:

https://www.repubblica.it/cronaca/2022/04/04/news/oligarchi_russi_yacht_congelati_chi_paga-344003924/#:~:text=Oligarchi%20russi%2C%20sigilli%20a%20ville,coprire%20le%20spese%20%2D%20la%20Repubblica

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”