conte guerini

CHE SCAZZO NEL GOVERNO! - LORENZO GUERINI SI È LANCIATO A DIFESA DI PAOLA DE MICHELI: “QUESTA FAVOLETTA DEI FRENATORI AMICI DEI BENETTON HA SCOCCIATO. QUESTI GIOCHINI COMUNICATIVI NON SONO RISPETTOSI DEL LAVORO DI DE MICHELI E GUALTIERI” - CONTE HA PERSO LE STAFFE: “IO NON C'ENTRO NULLA CON QUELLO CHE FA TRAVAGLIO”. GUERINI NON LO LASCIA FINIRE E PUNTA IL DITO VERSO LA STANZA DEL PORTAVOCE ROCCO CASALINO: “ALLORA VALLO A DIRE DI LÀ”. LA REAZIONE DI “GIUSEPPI” È FURIOSA…

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

LORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTE

Il dossier che ha portato il governo sull'orlo del burrone, sembra averlo miracolosamente ricompattato. Dopo i litigi e i veleni che hanno scandito la lunga e burrascosa notte del Consiglio dei ministri su Autostrade, le quattro anime della maggioranza cantano vittoria, anche se non all'unisono. E il più lieto di tutti è Giuseppe Conte, convinto che la «linea della fermezza» gli abbia consentito di arrivare a un compromesso che, l'avvocato se lo dice da solo, «è un capolavoro».

 

«Se dopo Aspi il premier si porta a casa anche il Recovery fund , nessuno lo tocca più», sperano a Palazzo Chigi e lodano la «ferocia» con cui il presidente, stanco di «essere preso in giro con proposte inaccettabili», ha sfidato i Benetton costringendoli alla resa. «Da avvocato non ho mai visto un contratto più vantaggioso - va ripetendo il premier -. È una questione economica, ma anche etica e di giustizia, nei confronti delle vittime di Genova e dei cittadini. Non potevo fare inginocchiare lo Stato italiano davanti a loro».

PAOLA DE MICHELI ROBERTO GUALTIERI

 

Le parole del giorno dopo grondano soddisfazione, ma il governo se l'è vista brutta. E la giornata di ieri è stata un susseguirsi di telefonate e messaggi per smussare, placare, smentire. A Palazzo Chigi negano l'ipotesi rimpasto e giurano che Conte non abbia mai chiesto, magari per far contenti i pasdaran del Movimento, la testa di Paola De Micheli: «È stata sempre leale». Eppure la storia della lettera riservata del 13 marzo, in cui la ministra gli chiedeva di «valutare una soluzione transattiva», ha fatto molto arrabbiare Conte e ha infiammato il Cdm. Succede quando sui telefoni dei ministri arriva la prima pagina del Fatto con il titolo «United dem of Benetton».

 

LORENZO GUERINI GIUSEPPE CONTE

Lorenzo Guerini, di solito moderato e compassato, scatta in difesa del Pd: «Questa favoletta dei frenatori amici dei Benetton ha scocciato - attacca il ministro della Difesa agitando lo smartphone sotto il naso di Conte -. Siamo tutti sulla stessa barca, non c'è il cavaliere bianco senza macchia e il cattivo che inciucia. Questi giochini comunicativi non sono rispettosi del lavoro di De Micheli e Gualtieri». Raccontano che il premier, fin lì attento a spegnere ogni scintilla, abbia perso per un paio di minuti il controllo: «Io non c'entro nulla con quello che fa Travaglio».

 

travaglio conte

Guerini non lo lascia finire e punta il dito verso la stanza del portavoce Rocco Casalino: «Allora vallo a dire di là». La reazione di Conte è furiosa: «E io che dovrei dire? Quando quella lettera riservata è uscita sui giornali ho fatto finta di nulla, anche se è una cosa gravissima e inaccettabile». E non è il solo momento di tensione. Il Cdm si apre con Conte che mette sul tavolo il decreto di revoca scritto di suo pugno. Se all'inizio tutti pensano che lo tenga lì come arma di pressione, più l'alba si avvicina e più aumentano i sospetti.

 

giuseppe conte rocco casalino

Il Pd teme che il premier - in sofferenza per il «nuovo» Di Maio che parla con Mario Draghi e gioca di sponda con Gianni Letta - voglia usare il «bazooka» della revoca per sedurre gli elettori e le truppe del M5S. D'altronde, alla viglia, più di un ministro aveva sentito i «discorsi temerari» di Conte: «O i Benetton vanno sotto il 12%, oppure io gli tolgo la concessione, altrimenti è una sconfitta».

 

La scena madre tocca a Di Maio. L'ex capo politico non è convinto, lamenta i tempi troppo lunghi dell'uscita dei Benetton da Autostrade e ha paura che la quotazione in Borsa riservi sorprese: «La nostra linea era cacciarli subito e questo accordo non lo garantisce». È Franceschini a convincerlo che l'intesa funziona anche per lui: «Luigi, il vostro obiettivo era l'uscita totale dei Benetton. Anche senza revoca usciranno e quindi potrete dire che avete vinto». Cornetti e caffé per tutti.

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...