mario draghi sergio mattarella

CHE SUCCEDE SE I PARTITI RIBOLLONO, LEGA E PD LITIGANO E LA COALIZIONE ONDEGGIA? CHE DRAGHI E MATTARELLA SE NE FREGANO SAPENDO CHE SUPERMARIO È L’UNICO CHE PUÒ PORTARE IN PORTO IL RECOVERY PLAN –  MENTRE LETTA E SALVINI SCAZZANO, DRAGHI SE NE VA IN CAMPAGNA PER IL FINE SETTIMANA CON LA MOGLIE E IL CANE. E DAL COLLE…

Massimiliano Scafi per “Il Giornale”

 

mario draghi e sergio mattarella all altare della patria

E poi che fanno? Dove vanno? E ancora, chi avrà il coraggio anche solo di avvicinarsi a Palazzo Chigi dopo aver fatto naufragare il Recovery Plan? Chi se la sentirà di guidare un Paese in bancarotta? Siamo alle solite. I partiti ribollono, Lega e Pd litigano, la coalizione ondeggia ma il premier non abbandona il suo atteggiamento zen. Mario Draghi infatti è talmente preoccupato per la situazione politica che ha deciso di andarsene in campagna in Umbria per il fine settimana con la moglie e il cane. Dal Quirinale filtra forse un filo di allarme in più. Sergio Mattarella non interviene, però in occasione della giornata Onu parla della famiglia e la definisce «luogo di condivisione dei valori».

 

E in un certo senso pure l'attuale turbolenta maggioranza è una famiglia, dove ci si accapiglia perché i parenti non si possono scegliere e dove comunque prima o poi ci si deve parlare perché c'è un interesse generale da, appunto, come sottolinea il capo dello Stato, «condividere». Ma qui invece sembra di stare in una saga dei fratelli-coltelli. Matteo Salvini, dicono per liberare il posto, candida Draghi al Colle e boccia i due principali interventi di ammodernamento e semplificazione che ci chiede l'Europa per darci i fondi, la giustizia e il fisco, «impossibili con questa maggioranza». Enrico Letta risponde invitando allora il Capitano leghista a levarsi di torno. «Se dice che le riforme non si fanno, tragga le conseguenze ed esca dal governo».

 

sergio mattarella e mario draghi

In tempi normali ce ne sarebbe abbastanza per aprire una crisi, o quantomeno per paralizzare l'attività ordinaria dell'esecutivo, figuriamoci se in agenda c'è un pacchetto di riforme così ambizioso da valere 200 e rotti miliardi di euro. Siccome viviamo in tempi eccezionali, la reazione ufficiale di Palazzo Chigi alle intemperanze non supera un'alzata di spalle. Certo, Draghi già prima di accettare l'incarico supponeva che la navigazione per salvare l'Italia non sarebbe stata una crociera ai Caraibi. E Mattarella quando ha giocato l'asso sapeva di non avere altre carte a disposizione.

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

 

 Però adesso quella che per tre mesi pareva normale dialettica, o uno sventolare automatico di bandiere identitarie buone per marcare le differenze e tenere a bada i rispettivi bacini elettorali, ora sembra il preavviso dello scontro finale. Il nodo principale, come previsto, riguarda la giustizia. Bruxelles, prima del via libera al piano di rinascita italiano, domanda processi veloci e magistrati che non sconfinino dal loro ruolo bloccando cantieri e ostacolando l'ammodernamento della pubblica amministrazione. Vuole sapere se i soldi stanziati saranno investiti bene o se affogheranno nella burocrazia.

 

matteo salvini

E paradossalmente nelle ultime ore sia Letta che Salvini si sono schierati a favore della riforma e hanno elogiato Marta Cartabia. Il segretario del Pd, come hanno notato sul Colle, per la prima volta nella storia ha abbandonato la difesa del Csm. «L'autogoverno ha fallito». Pure il leader del Caroccio ha apprezzato le proposte della guardasigilli però si è anche chiamato fuori. «La ministra ha le idee chiare, ma se sei in Parlamento con Pd e M5s per i quali chiunque passa è un presunto colpevole, è dura». A Montecitorio il doppio no alle riforme, unito alla candidatura non richiesta di Supermario al Quirinale, viene letto come un atto ostile nei confronti del premier, un modo per dirgli che tra otto mesi dovrà sloggiare, piano Ue o non piano Ue.

 

sergio mattarella e mario draghi

Anche Letta appare insofferente, non regge più l'alleanza con la Lega. E infatti da settimane rilancia temi divisivi come lo ius soli. Senza parlare dei tanti altri terreni di scontro quotidiano, dalle riaperture ai sussidi, dai migranti alla legge Zan. Allora, siamo sull'orlo del baratro? Possiamo già rimettere nel cassetto gli incartamenti del Pnrr? Ma no, a Palazzo Chigi, abituati a valutare i fatti e non le dichiarazioni, non la vedono così nera. Non esageriamo. Quei due tipi, Salvini e Letta, non sono gli stessi signori fotografati vicini vicini al Ghetto di Roma, dalla medesima parte? Non sono gli stessi che stanno facendo approvare tutti i decreti del governo?

mattarella e mario draghi al quirinaleenrico letta e oscar campsil giuramento di mario draghi davanti a mattarella salvini draghiil giuramento di mario draghi davanti a mattarella

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?