theresa may

CHE VOLEMO FA’ CO’ 'STA BREXIT? - RINVIATA L’USCITA DALL’UE AL 31 OTTOBRE, THERESA MAY ACCELERA PER EVITARE CHE I BRITANNICI VADANO A VOTARE PER LE ELEZIONI EUROPEE - LA PREMIER SPERA ANCORA IN UN SÌ ALL'INTESA DA PARTE DEI LABURISTI MA CORBYN LA ACCUSA DI FALLIMENTO - E DEVE GUARDARSI ANCHE DAL FUOCO AMICO: GLI EUROSCETTICI TORIES HANNO CHIESTO LE SUE DIMISSIONI…

Cristina Marconi per “il Messaggero”

 

theresa may

Pensateci durante le vacanze di Pasqua, tenendo ben presente «l'interesse nazionale», ha detto la premier britannica Theresa May parlando davanti a quei deputati che le hanno bocciato ben tre volte l'accordo sulla Brexit e che ora, alla notizia dei sei mesi di tempo concessi dall' Ue per l'uscita del Regno Unito, la accusano di non essere stata in grado di evitare l'appuntamento con le elezioni europee del 23 maggio.

 

Appuntamento che però la premier vorrebbe davvero aggirare ad ogni costo, sapendo che né l' elettorato né i libri di storia le perdonerebbero mai di portare eurodeputati britannici a Strasburgo a tre anni dal referendum che ha decretato il divorzio dall' Unione.

theresa may

 

«Le scelte che abbiamo davanti sono cruciali e la tabella di marcia è chiara», ha spiegato la May a Westminster, cercando di minimizzare le differenze con i laburisti, con cui è in corso un tavolo negoziale per trovare una soluzione condivisa con cui realizzare la Brexit e nelle cui mani si trova, al momento, l'esile chance di uscire da questo vicolo cieco.

 

Un accordo «non sarà facile», ha spiegato la May, pur riferendo che la distanza sulla questione dell' unione doganale non è ampia come appare, ma quel che è certo è che le dichiarazioni del leader dell' opposizione Jeremy Corbyn non sembrano particolarmente concilianti. «Il secondo rinvio nel giro di due settimane rappresenta non solo un fallimento diplomatico, ma è un' altra pietra miliare nella cattiva gestione da parte del governo dell' intero processo della Brexit», ha spiegato il leader laburista, che non ha mai fatto mistero della sua preferenza per nuove elezioni.

THERESA MAY ALLA CAMERA DEI COMUNI

 

L'OFFENSIVA EUROSCETTICA

Gli euroscettici Tories hanno chiesto le dimissioni della May, anche se il fatto stesso che non ci sia nessuna linea definita e maggioritaria su un suo possibile successore o sulla posizione del partito in materia di Brexit rende quella di ieri una pressione non più forte di quelle del passato, quando la premier, sottoposta a un voto di sfiducia, è comunque sopravvissuta, garantendo il suo posto, almeno in teoria, fino a dicembre prossimo.

 

CORBYN DA' DELLA STUPIDA A THERESA MAY

Lo scontro tra Downing Street e il Parlamento è sempre più forte e questo non migliora le possibilità della May di vedere approvata una soluzione che porti il suo nome. Dopo le vacanze di Pasqua, durante le quali continueranno le trattative tra governo e opposizione, il prossimo appuntamento importante sono le elezioni locali del 2 maggio, che daranno un senso dell' umore dell' elettorato.

 

In vista delle Europee di fine maggio, la premier potrebbe provare a riportare il suo accordo in Parlamento, possibilmente dopo aver ottenuto l'appoggio dei laburisti, in modo da evitare di dover procedere al voto per Strasburgo, per il quale sono comunque in corso preparativi, vista l'imminenza e la chiarezza con cui Bruxelles ha detto che se l' accordo non verrà ratificato entro il 22 maggio bisognerà andare alle urne, con pesanti conseguenze per la tenuta della May. Se invece avvenisse il miracolo, il Regno Unito lascerebbe l'Unione europea il 1 giugno, senza eurodeputati, pronta al suo periodo di transizione.

jeremy corbyn alla camera dei comuni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…