ursula von der leyen mario draghi giorgia meloni

A CHI LA COLPA? A LORO! – GIORGIA MELONI SCARICA SU CONTE E DRAGHI LA RESPONSABILITÀ DEGLI OSTACOLI INCONTRATI FINORA NELL’ATTUAZIONE DEL PNRR – IL COMMISSARIO EUROPEO GENTILONI LA FULMINA: “DRAGHI È STATO PUNTUALE E HA RISPETTATO I TEMPI. SEMMAI È L'ATTUALE GOVERNO CHE DEVE FARE LA SUA PROPOSTA DI REVISIONE DEL PIANO AL PIÙ PRESTO. NON BISOGNA ASPETTARE LA FINE DI AGOSTO” – SULLA MANCATA RATIFICA DEL MES, CHE MELONI VUOLE ANCORARE A UNA REVISIONE MORBIDA DEL PATTO DI STABILITA’, GIORGETTI DOVRA’ INVENTARE QUALCHE SCUSA LA PROSSIMA SETTIMANA ALL'EUROGRUPPO…

Estratto dell’articolo di Federico Capurso Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

meloni draghi

[…] è il Pnrr il tema su cui tornano tutti, curiosi e preoccupati. La premier non si sottrae. Prima scarica sui suoi predecessori, Mario Draghi e Giuseppe Conte, la responsabilità degli ostacoli incontrati finora, poi cerca la complicità di chi la ascolta, criticando l'atteggiamento della Commissione europea che, da quando lei è al governo, improvvisamente, si è fatto puntiglioso. È una narrazione che Meloni non vuole abbandonare, quella dell'Europa insidiosa, una vecchia nemica.

 

Il giorno seguente, intervistata da Vespa, Meloni non abbandona l'immaginario di una Bruxelles così distante dagli interessi italiani. Come quando preme su palazzo Chigi per ottenere la ratifica delle modifiche al trattato del Mes. «Ma sul Mes non ho cambiato idea», dice la premier. «È uno stigma che blocca risorse, perché nessuno l'utilizzerebbe in questo momento. Sarebbe meglio modificarlo e renderlo utilizzabile, visto che parliamo sempre di trovare nuove risorse». […] l'Italia è rimasta l'unico paese a non aver approvato il Mes.

 

MELONI CONTE

[…] «Il Mes - dice - è parte di un insieme di strumenti che vanno discussi nel loro complesso. Non ha molto senso ratificare la riforma del Mes senza sapere cosa contengono le nuove norme sul Patto di stabilità». Ratificarlo senza un dibattito su questi temi, aggiunge quindi Meloni, «è una scelta stupida». La premier vuole prima trattare le nuove regole di bilancio e per il momento, dice, «non sono convinta sulla proposta della Commissione europea». Meloni continua a chiedere di scorporare dal calcolo del debito dei paesi membri gli investimenti sulla transizione ecologica e digitale:. A risponderle, a distanza, è il commissario europeo Paolo Gentiloni.

 

GIORGIA MELONI E MARIO DRAGHI

Prima sul Pnrr, facendole notare che «Draghi è stato puntuale e ha rispettato i tempi». Semmai è l'attuale governo che «deve fare la sua proposta di revisione del piano al più presto. Non bisogna aspettare la fine di agosto». E poi, a proposito del Mes, «la Commissione rispetterà qualsiasi decisione del governo, ma se devo ragionare in termini di utilità non sono sicuro che una mancata ratifica renda l'Italia un Paese più forte, anzi forse è vero il contrario». Gentiloni, […] ricorda […] come il Mes che uscirà da queste modifiche del trattato sarà profondamente diverso dal Mes di un tempo, avversato da tutti i partiti populisti e sovranisti: «Oggi serve per mettere un cuscinetto di 68 miliardi per aiutare i correntisti in caso di crisi, anche di singole banche».

 

meloni conte

Questo […] Giorgetti lo sa bene, ma la linea resta quella espressa da Meloni. Ed è ciò che dirà la prossima settimana all'Eurogruppo, quando si discuterà di Mes: l'Italia vuole aspettare. Con termini meno tranchant, più diplomatici, rappresentando le difficoltà che si incontrano sul tema in Parlamento, e non da questa legislatura, perché anche con Conte e Draghi si è proceduto a singhiozzo. […]

GIORGIA MELONI - MARIO DRAGHI - VIGNETTA BY ALTAN

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…