ursula von der leyen mario draghi giorgia meloni

A CHI LA COLPA? A LORO! – GIORGIA MELONI SCARICA SU CONTE E DRAGHI LA RESPONSABILITÀ DEGLI OSTACOLI INCONTRATI FINORA NELL’ATTUAZIONE DEL PNRR – IL COMMISSARIO EUROPEO GENTILONI LA FULMINA: “DRAGHI È STATO PUNTUALE E HA RISPETTATO I TEMPI. SEMMAI È L'ATTUALE GOVERNO CHE DEVE FARE LA SUA PROPOSTA DI REVISIONE DEL PIANO AL PIÙ PRESTO. NON BISOGNA ASPETTARE LA FINE DI AGOSTO” – SULLA MANCATA RATIFICA DEL MES, CHE MELONI VUOLE ANCORARE A UNA REVISIONE MORBIDA DEL PATTO DI STABILITA’, GIORGETTI DOVRA’ INVENTARE QUALCHE SCUSA LA PROSSIMA SETTIMANA ALL'EUROGRUPPO…

Estratto dell’articolo di Federico Capurso Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

meloni draghi

[…] è il Pnrr il tema su cui tornano tutti, curiosi e preoccupati. La premier non si sottrae. Prima scarica sui suoi predecessori, Mario Draghi e Giuseppe Conte, la responsabilità degli ostacoli incontrati finora, poi cerca la complicità di chi la ascolta, criticando l'atteggiamento della Commissione europea che, da quando lei è al governo, improvvisamente, si è fatto puntiglioso. È una narrazione che Meloni non vuole abbandonare, quella dell'Europa insidiosa, una vecchia nemica.

 

Il giorno seguente, intervistata da Vespa, Meloni non abbandona l'immaginario di una Bruxelles così distante dagli interessi italiani. Come quando preme su palazzo Chigi per ottenere la ratifica delle modifiche al trattato del Mes. «Ma sul Mes non ho cambiato idea», dice la premier. «È uno stigma che blocca risorse, perché nessuno l'utilizzerebbe in questo momento. Sarebbe meglio modificarlo e renderlo utilizzabile, visto che parliamo sempre di trovare nuove risorse». […] l'Italia è rimasta l'unico paese a non aver approvato il Mes.

 

MELONI CONTE

[…] «Il Mes - dice - è parte di un insieme di strumenti che vanno discussi nel loro complesso. Non ha molto senso ratificare la riforma del Mes senza sapere cosa contengono le nuove norme sul Patto di stabilità». Ratificarlo senza un dibattito su questi temi, aggiunge quindi Meloni, «è una scelta stupida». La premier vuole prima trattare le nuove regole di bilancio e per il momento, dice, «non sono convinta sulla proposta della Commissione europea». Meloni continua a chiedere di scorporare dal calcolo del debito dei paesi membri gli investimenti sulla transizione ecologica e digitale:. A risponderle, a distanza, è il commissario europeo Paolo Gentiloni.

 

GIORGIA MELONI E MARIO DRAGHI

Prima sul Pnrr, facendole notare che «Draghi è stato puntuale e ha rispettato i tempi». Semmai è l'attuale governo che «deve fare la sua proposta di revisione del piano al più presto. Non bisogna aspettare la fine di agosto». E poi, a proposito del Mes, «la Commissione rispetterà qualsiasi decisione del governo, ma se devo ragionare in termini di utilità non sono sicuro che una mancata ratifica renda l'Italia un Paese più forte, anzi forse è vero il contrario». Gentiloni, […] ricorda […] come il Mes che uscirà da queste modifiche del trattato sarà profondamente diverso dal Mes di un tempo, avversato da tutti i partiti populisti e sovranisti: «Oggi serve per mettere un cuscinetto di 68 miliardi per aiutare i correntisti in caso di crisi, anche di singole banche».

 

meloni conte

Questo […] Giorgetti lo sa bene, ma la linea resta quella espressa da Meloni. Ed è ciò che dirà la prossima settimana all'Eurogruppo, quando si discuterà di Mes: l'Italia vuole aspettare. Con termini meno tranchant, più diplomatici, rappresentando le difficoltà che si incontrano sul tema in Parlamento, e non da questa legislatura, perché anche con Conte e Draghi si è proceduto a singhiozzo. […]

GIORGIA MELONI - MARIO DRAGHI - VIGNETTA BY ALTAN

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…