conte speranza

DI CHI È LA “MANINA” CHE HA FATTO SPARIRE, O HA “DIMENTICATO” DI INSERIRE NEL DECRETO SULLA RIAPERTURA LE LINEE GUIDA DELLE REGIONI, BEN PIÙ BLANDE DI QUELLE DELL'INAIL? - LO SCARICABARILE È GIÀ INIZIATO METTENDO NEL MIRINO GLI UFFICI LEGISLATIVI DI PALAZZO CHIGI. MA NELLE REGIONI IL SOSPETTATO NUMERO UNO È SPERANZA, E L'AVREBBE FATTO PER...

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

francesco boccia

L'allarme rosso scatta a mezzanotte e quaranta, quando nelle redazioni dei giornali piomba un titolo dell' Adnkronos sulla fase 2: «Regioni frenano su Dpcm, non rispetta intesa». È buio pesto e un esausto Francesco Boccia sta per mettersi finalmente a tavola dopo il braccio di ferro con i governatori. Ma niente, dal suo Gabinetto al ministero delle Autonomie lo avvertono che hanno chiamato dalla Conferenza delle Regioni perché l' accordo rischia di saltare. Il ministro corre a Palazzo Chigi e trova Giuseppe Conte nel suo studio, intento a verificare commi e virgole del decreto Riaperture.

roberto speranza francesco boccia

 

«Le Regioni non firmano», lo gela il ministro dem, che ha duellato per giorni nella conferenza Stato-Regioni. Che fare? Come stoppare l' insubordinazione? Tra poche ore commercianti e ristoratori, barbieri e parrucchieri devono alzare le saracinesche e non hanno ancora potuto leggere le regole che il premier ha annunciato in diretta tv. Il governo rischia una figuraccia storica e Conte lo ha ben chiaro. Così si mette al lavoro e con Boccia riformula il testo, senza sapere che anche la nuova proposta verrà respinta al mittente.

 

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

Pochi minuti dopo l' una, Toti informa gli elettori che le luci del suo ufficio sono ancora accese perché la Conferenza delle Regioni avrà un «confronto urgente» con il premier e il ministro Boccia. «Basta cavilli, noi non ci stiamo», intima il presidente della Liguria. Uno dopo l' altro i governatori si collegano e si sfogano, lamentano che «l' intesa non regge», che il Dpcm «è deludente» e che il banco «rischia di saltare».

 

Nottetempo hanno scoperto che il testo del decreto non ingloba il protocollo unitario delle Regioni e accusano il governo di aver tradito i patti. La video-conferenza è un coro di no e la notte si tinge di giallo: di chi è la «manina» che ha fatto sparire, o «dimenticato» di inserire nel decreto le linee guida delle Regioni, ben più blande di quelle dell' Inail?

 

Speranza e Conte

Lo scaricabarile comincerà con le prime luci del giorno, quando sottovoce diversi esponenti del governo metteranno nel mirino gli uffici legislativi di Palazzo Chigi. Ma ai piani alti delle Regioni il sospettato numero uno è il ministro della Salute, teorico della linea dura. Conte e Boccia lo stanno affannosamente cercando e Roberto Speranza non risponde: sarà andato a dormire, stanchissimo e convinto che bastasse «aggiungere nel decreto legge il richiamo al documento delle Regioni». Macché, ai governatori proprio non basta e quando Conte e Boccia si collegano la tensione esplode: «Gli accordi sulle linee guida erano altri». Il presidente Bonaccini fatica a placare l' ira dei più autonomisti come Zaia e Fedriga, sostenuti anche da Emiliano, Zingaretti e Toti.

 

Chi si smarca è Attilio Fontana, che guida la regione più contagiata e teme i risvolti penali di eventuali aperture senza garanzie di sicurezza. Il governatore-avvocato si aggrappa alle leggi e prova a far saltare l' accordo con la sponda di Marsilio e Toma.

 

luca zaia

«Se voi non ci esentate dal rischio Inail non ha senso riaprire negozi e ristoranti - alza i toni Fontana - Se invece lo Stato fissa le regole noi ci atteniamo». Zaia lo sfida e tra i due leghisti sono scintille. Finché Boccia e Conte si rassegnano ad assumersi la corresponsabilità delle linee guida rivedute e corrette. Ed ecco il «lodo» che mette tutti d' accordo: inserire il protocollo regionale sia in premessa che negli allegati del Dpcm. Ma come si fa, senza Speranza? Alle 2.30 il titolare della Salute risponde al telefono, capisce cosa il governo sta rischiando, una falsa partenza della fase 2, e concede il via libera. Un sì sofferto, visto che a margine dell' ultimo Cdm il ministro aveva ammonito i colleghi: «Inserire negli allegati le linee guida regionali vuol dire sconfessare quelle del Comitato tecnico-scientifico». In qualche modo, lo stesso governo.

BONACCINI MANGIA A UN GIORNO DA PECORA

 

Sono le 3.20, è quasi giorno. Toti spegne le luci del suo ufficio dando la buonanotte agli amici di Facebook. «Finito il confronto, le linee guida delle Regioni saranno recepite nel decreto che dovrà riaprire l' Italia», annota il presidente della Liguria. Ma ancora non si fida: «Domani vedremo la stesura finale del decreto...». Il nodo, che ci si creda o no, è sempre lo spazio tra un cliente e l' altro dentro i ristoranti, che da giorni fa litigare governo e amministrazioni locali: quei 4 metri quadri a persona previsti dall' Inail e dal Comitato tecnico-scientifico e che la categoria dei pubblici esercizi non può accettare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…